![TEUFELBERGER multiANCHOR Manufacturer'S Information And Instructions For Use Download Page 32](http://html1.mh-extra.com/html/teufelberger/multianchor/multianchor_manufacturers-information-and-instructions-for-use_1093386032.webp)
32
sia stato sostituito correttamente. Se non disponete
della esperienza, delle capacità e delle conoscenze
necessarie, si consiglia di consultare una persona
esperta oppure il produttore.
(illu. 17-20/trovano 9)
Quando si avvolgono le corde bisogna badare a
non incrociarle. Le corde devono essere disposte in
modo parallelo.
Non eseguire mai lavori con questo prodotto se il
proprio stato fisico o psichico può compromettere
la sicurezza in caso di utilizzo regolare oppure di
emergenza!
Il prodotto non deve essere guidato attraverso
spigoli taglienti!
Badare al fatto che la corda (e tutti gli altri elementi
del sistema) sia tenuta lontana da superfici che pos-
sano danneggiare la corda (oppure altri componenti)
senza che sia stata installata una protezione ap-
propriata e sufficiente sulla corda (oppure sugli altri
elementi del sistema). Tenere lontano il prodotto da
superfici che potrebbero danneggiarlo, p.es. super-
fici o spigolo taglienti o abrasivi.
Questo dispositivo di ancoraggio va utilizzato esclu-
sivamente in combinazione con un dispositivo di
protezione individuale e non a scopo di sollevamen-
to – per esempio l’utilizzo nel rigging!
Non è ammessa qualsiasi modifica o integrazione
ad eccezione del montaggio di ringLOOP oppure
SiriusLOOP e queste potranno essere effettuate
solo dal produttore.
Prima di utilizzare il prodotto si consiglia di sot-
toporlo ad un controllo visivo per garantirne la
completezza, la disponibilità all‘uso e la funzionalità
ineccepibile.
Se il prodotto è stato soggetto ad una caduta biso-
gna metterlo immediatamente fuori servizio. Anche
in caso del minimo dubbio bisogna scartare il pro-
dotto e si dovrà riutilizzarlo solo dopo aver ricevuto
una conferma scritta in base ad un esame effettuato
da persona esperta.
Bisogna garantire che vengano rispettate le racco-
mandazioni per l’uso in combinazione con altri com-
ponenti: Le corde devono corrispondere alla norma
EN 1891, i moschettoni alla norma EN 362. e altri
componenti per la protezione di persone contro ca-
dute in conformità alle rispettive norme armonizzate
della direttiva CE 89/686/CEE.
Assicurare che tutti i componenti siano compatibili.
Bisogna garantire che tutti i componenti siano dis-
posti correttamente. In caso contrario aumenta il
rischio di lesioni gravi o mortali.
Rientra nella responsabilità dell’utente prevedere
una valutazione dei rischio significante ed “aggior-
nata” rispetto ai lavori da effettuare che prenda in
considerazione anche eventuali casi di emergenza.
Prima dell’utilizzo deve essere elaborato un piano di
misure di salvataggio che preveda qualsiasi emer-
genza possibile. Prima e durante l’uso bisogna esa-
minare in che modo si potranno effettuare in modo
sicuro ed efficace le misure di salvataggio.
Se dovessero sussistere dei dubbi sullo stato di
sicurezza del prodotto, lo si dovrà sostituire
immediatamente.
Un sistema, una volta che è avvenuta una caduta,
deve essere messo fuori servizio, oppure inviato
al Produttore o a un’officina esperta per poter
eseguire dei lavori di manutenzione e di ispezione.
Neve, ghiaccio e umidità possono influire sul
maneggio del prodotto nonché sulla sua resistenza.
Bisogna assolutamente evitare le temperature
elevate, gli spigoli taglienti e le sostanze chimiche
(p.es. acidi). Si consiglia di discendere lenta-
mente con la corda per evitare la formazione
eccessiva di calore. L’azione dei raggi UV e
l’abrasione hanno un effetto negativo sulla corda
e la sua resistenza.
Dei nodi nella corda possono eventualmente
ridurre notevolmente il carico di rottura.
Questo prodotto consiste di PES. Il carico termico
non deve mai superare i 100° C. Il materiale può
essere intaccato da sostanze chimiche che ne
riducono la resistenza. In caso di reazioni come
scolorazioni e irrigidimento il prodotto dev’essere
scartato per motivi di sicurezza.
Il trasporto dovrà essere eseguito sempre al riparo
dalla luce e dalla sporcizia, in un imballaggio appro-
priato (di un materiale idrorepellente e impenetrabile
alla luce).
UTILIZZO / LIMITI DELL’UTILIZZO / AVVERTENZA /
TRASPORTO, IMMAGAZZINAMENTO E PULIZIA
LIMITI DELL’UTILIZZO
TRASPORTO, IMMAGAZZINAMENTO
E PULIZIA
DA RISPETTARE PRIMA DELL’UTILIZZO!
SICUREZZA
Summary of Contents for multiANCHOR
Page 67: ...67 NOTES...