2
(b)
(a)
(d)
(c)
(f)
(e)
1 - Configurazione della funzione relè (impulsiva, ON/OFF, timer)
1.1 - Funzione IMPULSIVA
Premere una volta il tasto
SET
e tenere premuto finché si accende il led
IMP
. Rilasciare il tasto e aspettare lo spegnimento del led a conferma
dell’avvenuta memorizzazione.
Prima di cominciare selezionare l’uscita
CH1
o
CH2
mediante jumper (vedi figura a pag.1).
La configurazione seguente verrà applicata
solo
all’uscita selezionata.
Attenzione:
il ricevitore salva automaticamente le nuove impostazioni dopo 5 secondi dal rilascio del tasto.
1.2 - Funzione ON/OFF
Premere due volte il tasto
SET
e tenere premuto la seconda volta finché
si accende il led
ON-OFF
. Rilasciare il tasto e aspettare lo spegnimento
del led a conferma dell’avvenuta memorizzazione.
Nota:
una volta arrivati al limite, sia massimo che minimo, il led si spegne ed il valore non viene più incrementato o decrementato.
1.3 - Funzione TIMER
1- Configurazione dei secondi (da 1 a 59)
(a) Premere 3 volte il tasto
SET
e tenere premuto l’ultima volta, finché
il led
SEC
si accende. (b) Regolare i secondi incrementando con il tasto
MEM
o decrementando con il tasto
DEL
. Ogni pressione corrisponde ad un
incremento/decremento di una unità. Attendere per uscire dalla procedura
o procedere con la prossima configurazione.
2- Configurazione dei minuti (da 1 a 59)
(c) Premere il tasto
SET
un’altra volta (entro 5 secondi) e tenere premuto
finché il led
MIN
si accende. (d) Regolare i minuti incrementando con il tasto
MEM
o decrementando con il tasto
DEL
. Ogni pressione corrisponde ad un
incremento/decremento di una unità. Attendere per uscire dalla procedura
o procedere con la prossima configurazione.
3- Configurazione delle ore (da 1 a 8)
(e) Premere il tasto
SET
un’altra volta (entro 5 secondi) e tenere premuto
finché il led
HOU
si accende. (f) Regolare le ore incrementando con il tasto
MEM
o decrementando con il tasto
DEL
. Ogni pressione corrisponde ad un
incremento/decremento di una unità. Attendere per uscire dalla procedura.