![Tele System ts3002 User Manual Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/tele-system/ts3002/ts3002_user-manual_1079648018.webp)
TELE System
12
3.2.1.2 Configurazione Parabola e Ricerca canali
ATTENZIONE!!!
Le impostazioni del menu
Parabola
sono strettamente legate all’impianto d’antenna in uso. L’inserimento di valori errati
può rendere impossibile la visione dei programmi TV. Per la corretta configurazione del ricevitore, è perciò importante
conoscere il proprio impianto e/o rivolgersi ad un installatore professionista.
Cambiando il parametro
Commutatore
tra
NESSUNO
,
DiSEqC 1.0/1.1
,
DiSEqC 1.2/USALS
, si otterranno
tre diverse modalità di configurazione.
3.2.1.2.1 Modalità
Semplice
Per impianti d’antenna a singolo convertitore (LNB)/satellite, con collegamento diretto tra ricevitore ed
antenna, non vengono usati comandi DiSEqC o altri particolari protocolli di comunicazione.
Configurazione antenna e satellite
Sulle prime due voci, effettuare le seguenti scelte:
x
Commutare
:
Nessuno
x
Tone burst
:
OFF
In corrispondenza della terza voce del menu, premendo OK apparirà la maschera di
Modifica
parametri:
1.
Nome satellite
: scelta del satellite di interesse. Premere il tasto ROSSO
Scegli SAT
, evidenziare il
satellite e confermare con OK (es. HotBird 13°E).
2.
Tipo LNB
: dispositivo convertitore della parabola. Cambiare il tipo LNB con le frecce /. Per l’Italia la
classica impostazione è
Universale
.
3.
Freq. LNB inferiore
/
superiore
: frequenza inferiore/superiore dell’oscillatore locale del convertitore
4.
Tono 22K
: segnale a 22KHz di commutazione tra banda alta e bassa
5.
Alimenta LNB
: alimentazione LNB per la commutazione tra polarizzazione orizzontale e verticale
6.
Transponder
: frequenza del transponder dal quale agganciare il segnale d’antenna, di riferimento per
gli indicatori di Livello e Qualità visualizzati a schermo. Per cambiare transponder tra quelli caricati nella
lista appartenente al satellite scelto, usare i tasti freccia /.
NOTA
Se le barre di Livello e Qualità segnale non sono attive o indicano un livello basso, controllare che i parametri inseriti
siano esatti e che il transponder scelto non sia obsoleto.
x
Premere OK per salvare le impostazioni e tornare alla schermata precedente.
Ricerca canali per satellite
Per eseguire una ricerca canali sul satellite scelto:
x
Premere il tasto BLU
Ricerca
x
Nella finestra di dialogo
Modalità ricerca
definire:
1.
Modalità ricerca
: modalità di scansione seguendo il database dei transponder (opzione
Predefinita
) o
blind-scan a passi di frequenza (opzione
Cieca-Accurata
)
2.
Programma
: scegliere
Solo in chiaro
per ricercare solo i canali gratuiti (consigliato) o
Tutto
per anche
quelli a pagamento
x
Premere OK per avviare la scansione.
3.2.1.2.2 Modalità DiSEqC 1.0/1.1
Il protocollo DiSEqC 1.0 è stato sviluppato per la ricezione di più satelliti, tramite impianti d’antenna a più
convertitori, detti anche multi-feed, fino a quattro diverse posizioni orbitali.
Sulle prime due voci, effettuare le seguenti scelte:
x
Commutare
:
DiSEqC 1.0/1.1
x
Tone burst
:
OFF
Premendo OK in corrispondenza delle quattro posizioni LNB1÷LNB4, apparirà la maschera di
Modifica
per
ogni satellite associato:
1.
Nome satellite
: scelta del satellite di interesse. Premere il tasto ROSSO Scegli SAT, evidenziare il
satellite e confermare con OK (es. dual-feed: HotBird 13°E su LNB1 e Astra 19.2°E su LNB2).
2.
Tipo LNB
: dispositivo convertitore della parabola. Cambiare il tipo LNB con le frecce /. Per l’Italia la
classica impostazione è
Universale
.
3.
Freq. LNB inferiore
/
superiore
: frequenza inferiore/superiore dell’oscillatore locale del convertitore
4.
Tono 22K
: segnale a 22KHz di commutazione tra banda alta e bassa
5.
Alimenta LNB
: alimentazione LNB per la commutazione tra polarizzazione orizzontale e verticale
6.
Transponder
: frequenza del transponder dal quale agganciare il segnale d’antenna, di riferimento per
gli indicatori di Livello e Qualità visualizzati a schermo. Per cambiare transponder tra quelli caricati nella
lista appartenente al satellite scelto, usare i tasti freccia /.
NOTA
Se le barre di Livello e Qualità segnale non sono attive o indicano un livello basso, controllare che i parametri inseriti
siano esatti e che il transponder scelto non sia obsoleto..
x
Premere OK per salvare le impostazioni e tornare alla schermata precedente.