![Teka 1199300 Installation Instructions And Recommendations For Using And Maintaining Download Page 124](http://html1.mh-extra.com/html/teka/1199300/1199300_installation-instructions-and-recommendations-for-using-and-maintaining_1075624124.webp)
IT
Se uno o più sensori vengono premuti per
più di dieci secondi, la cucina si spegne
automaticamente per motivi di sicurezza e
inizierà a suonare per avvisare della pos-
sibile situazione di pericolo.
ACCENSIONE DELL'APPARECCHIO
1
Toccare il sensore di accensione
(1) per almeno un secondo. Il
controllo tattile passa in stato attivo,
viene emesso un bip e si accendo-
no gli indicatori (3) mostrando un
. Se una delle zone di cottura è
calda, l'indicatore corrispondente
mostrerà una H in modo intermit-
tente.
La manovra seguente deve essere
effettuata prima di 10 secondi. In caso
contrario, il controllo tattile si spegne
automaticamente.
Quando il controllo tattile è attivo può
essere scollegato in qualsiasi momen-
to toccando il sensore
(1), anche
se è stato bloccato (funzione di bloc-
caggio attivata). Il sensore
(1) ha
sempre la priorità per scollegare il con-
trollo tattile.
ATTIVAZIONE DELLE PIASTRE
Una volta attivato il controllo tattile
mediante il sensore
(1), è possibi-
le accendere le piastre desiderate.
1
Selezionare la piastra toccando il
sensore corrispondente (4).
Sull'indicatore di potenza corrispondente
appare uno
0
e il punto decimale rimane
acceso indicando che la piastra è sele-
zionata.
2
Con il sensore
o
(12/11)
scegliere il livello di potenza deside-
rato (da 1 a 9).
I sensori
e
sono ripetitivi. Per-
tanto, se si mantiene il dito sopra,
questi vanno avanti o indietro conti-
nuamente.
È possibile selezionare solo una pias-
tra alla volta e sarà quindi acceso solo
un punto decimale (9) (eccetto quando
viene temporizzata più di una piastra).
Per un'accensione rapida a massima
potenza:
selezionare la piastra e tocca-
re una volta il sensore
(11). La pias-
tra si attiva alla massima potenza (live-
llo 9).
SPEGNIMENTO DELLA PIASTRA
1
La piastra deve essere precedente-
mente selezionata. Il punto decima-
le (9) corrispondente deve essere
acceso.
2
Abbassare, con il sensore
(11),
la potenza fino a raggiungere il live-
llo
0
. La piastra si spegne.
Per uno spegnimento rapido:
qualun-
que sia il livello di potenza, toccando
contemporaneamente i sensori
e
(12/11), la piastra passerà al
livello 0.
Durante lo spegnimento di una piastra,
appare una H sull'indicatore di potenza
se la superficie del vetro raggiunge, nella
zona di cottura corrispondente, una tem-
peratura elevata, correndo così il rischio
di ustioni. Quando la temperatura dimi-
nuisce, l'indicatore si spegne (se il piano
cottura è scollegato) oppure si accende
un
se il piano di cottura continua ad
essere collegato.
SPEGNIMENTO DELL'APPARECCHIO
L'apparecchio può essere spento in
qualsiasi momento toccando il sensore
di accensione/spegnimento generale
(1). Nella modalità di attesa (stand-
by), appare una H nelle zone che sono
calde. Gli indicatori del resto delle
piastre non si illuminano.
Lo spegnimento dell'apparecchio o di
ogni singola piastra è accompagnato
da un bip di una durata superiore al
resto dei bip.
Dopo l'uso, scollegare l'appa-
recchio mediante il relativo coman-
do e non fare affidamento sul rivela-
tore dei recipienti.
Bloccaggio dei sensori del
piano di cottura
Mediante il sensore di bloccaggio
(8)
è possibile bloccare tutti i sensori del
pannello a controllo tattile. Ciò consenti-
rà di evitare che avvengano accidental-
mente operazioni indesiderate o che il
controllo possa essere operato da bam-
bini.
Tenere in considerazione che quando
il controllo tattile è acceso il sensore di
accensione/spegnimento
(1) con-
sente di spegnerlo anche se il bloccag-
gio è attivato (spia 10 accesa). Se
invece il controllo tattile è spento, la
funzione di bloccaggio non consente di
azionare il sensore di accensione/
spegnimento
(1). Occorre disatti-
vare prima il bloccaggio.
Per attivare o disattivare la funzione,
basta mantenere premuto il sensore
(8) per circa 1 secondo. Quando la fun-
zione è attiva, la spia (10) si accende.
Silenziatore del bip
Quando la cucina è accesa, se si toc-
ca contemporaneamente il sensore
e il sensore di bloccaggio
(8) per tre
secondi, si disattiverà il bip che
accompagna ogni azione.
Questa disattivazione non è applicabile a
tutte le funzioni, come ad esempio il bip
di accensione/spegnimento, il termine
del timer o il bloccaggio/sbloccaggio dei
sensori che rimangono sempre attivi.
Per attivare di nuovo tutti i bip che
accompagnano ogni azione, basta toc-
care di nuovo contemporaneamente il
sensore
e il sensore di bloccaggio
(8) per tre secondi.
Funzione Power
(Concentrazione di potenza)
Questa funzione consente di alimenta-
re la piastra con una potenza "extra",
superiore a quella nominale. Tale
fig. 2
124
Summary of Contents for 1199300
Page 6: ...6...
Page 37: ...GR 8 8 20 37...
Page 38: ...GR 3 mm TEKA 25 2 On off 1 On 1 3 H 10 L3 1 1 2 3 4 6 7 8 9 10 5 1 1 12 38...
Page 39: ...GR 1 1 1 1 4 0 2 12 11 1 9 9 11 9 1 9 2 11 0 12 11 0 H 1 H 8 1 10 1 8 1 10 8 8 2 39...
Page 42: ...3 4 TEKA INDUSTRIAL S A PE LD EPS EN 60350 2 Wh Kg C81 C82 C85 GR 3 4 42...
Page 43: ...BG 8 8 43...
Page 44: ...BG 20 3 TEKA 25 2 L3 1 9 10 1 1 12 1 2 3 4 6 7 8 5 44...
Page 49: ...C81 C82 C85 BG 49...
Page 86: ...RU 8 8 86...
Page 87: ...RU 20 3 TEKA 25 2 On Off L3 1 2 3 4 6 7 8 9 10 5 1 1 1 87...
Page 91: ...3 4 TEKA INDUSTRIAL S A PE LD EPS EN 60350 2 RU 3 4 91...
Page 92: ...81 82 85 RU 92...
Page 93: ...UA 8 93...
Page 94: ...UA 20 3 TEKA 25 2 L3 1 1 2 3 4 6 7 8 9 10 1 1 12 5 94...
Page 95: ...UA 1 1 3 H 10 1 1 1 1 4 0 2 12 11 1 9 9 11 9 1 9 2 11 0 12 11 0 H 1 H 8 1 10 1 8 1 10 8 8 2 95...
Page 98: ...4 TEKA INDUSTRIAL S A PE LD EPS EN 60350 2 UA 3 4 C81 C82 C85 98...
Page 140: ...L3 AR 140...
Page 141: ...AR TEKA H 0 9 1 0 141...
Page 142: ...AR 0 H 9 9 P 9 9 99 1 00 99 1 00 01 00 0 H 142...
Page 143: ...P AR 00 1 1 1 0 PL 0 H TEKA 143...
Page 144: ...AR TEKA INDUSTRIAL S A EPS LD PE EN 60350 2 C82 C81 C85 144...
Page 151: ...151...