ITALIANO
8
06
ACCESSORI OPZIONALI
6.1
Supporto cannule aspirazione
La tavoletta è vincolata alla poltrona KYRI per mezzo di un braccio snodato che ne
consentono il posizionamento nella zona più consona all'operatore.
Tubi di aspirazione
L’aspiratore entra in funzione estraendo il tubo dal supporto.
Per variare la potenza di aspirazione agire sul cursore posto sull’impugnatura del
terminale porta-cannula.
Smontaggio: Estrarre i tubi di aspirazione dagli appositi innesti del convogliatore
effettuando una manovra di rotazione e trazione sull'attacco del tubo. Separare i tubi di
aspirazione dai terminali porta-cannula effettuando una manovra di rotazione e trazione
sull'attacco del tubo.
NB: Non effettuare mai questa operazione afferrando direttamente il tubo di aspirazione.
CANNULE DI ASPIRAZIONE: devono essere impiegate solo le cannule che vengono
fornite a corredo e successivamente solo cannule di ricambio originali.
Le cannule di aspirazione devono essere conformi alla Norma sulla Biocompatibilità EN
30993-1.
Manutenzione.
Lubrificare periodicamente i tubi di aspirazione e i cursori di chiusura dei terminali
portacannula utilizzando spray al silicone
Lavaggio Cannule.
Poiché sui riuniti possono essere montati diversi sistemi di aspirazione (ad anello liquido o
umido, ad aria), per la disinfezione dell’impianto di aspirazione si raccomanda di attenersi
rigorosamente alle istruzioni del fabbricante del sistema di aspirazione, per quanto
riguarda sia il prodotto da utilizzare, sia i tempi e i modi di utilizzo.
Sterilizzazione.
• Terminali porta-cannula: autoclave a vapore d' acqua
• Tubi di aspirazione: sterilizzazione a freddo per immersione.
6.2
Bracciolo
Applicabile a entrambi i rails.
6.3
Asta portaflebo
Completa di morsetto, l’asta è applicabile a entrambi i rails. Carico massimo 3 kg.
Completa di supporto per Vital monitor regolabile in altezza.
6.4
Braccio supporto tavolo di mayo
Completo di morsetto, è applicabile a entrambi i rails
Summary of Contents for Kyri
Page 2: ......
Page 8: ...ITALIANO 6 05 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Fig 1 Descrizione parti e comandi...
Page 20: ...ENGLISH 6 05 PRODUCT DESCRIPTION Fig 1 Description of parts and controls...
Page 32: ...FRAN AIS 6 05 DESCRIPTION DU PRODUIT Fig 1 Description des parties et des commandes...
Page 44: ...ESPA OL 6 05 DESCRIPCI N DEL PRODUCTO Fig 1 Descripci n de las partes y los mandos...
Page 56: ...DEUTSCH 6 05 BESCHREIBUNG DES PRODUKTS Abb 1 Beschreibung der Teile und der Steuerungen...
Page 68: ...T RK E 05 R N A IKLAMASI ekil 1 Par a ve kontrollerin a klamas...
Page 75: ......