![tau D727M Installation Manual Download Page 7](http://html.mh-extra.com/html/tau/d727m/d727m_installation-manual_821497007.webp)
7
4
NO
REVERSE
On
il cancello si comporta come stabilito dal dip switch nr. 2
Off
il cancello ignora i comandi di chiusura durante l’apertura (funzione con
-
dominiale);
5
PRE-
LAMPEGGIO
On
la funzione prelampeggio è inserita;
Off
la funzione prelampeggio è disinserita;
6
FOTOTEST
On
la funzione “verifica delle fotocellule” è inserita;
Off
la funzione “verifica delle fotocellule” è disinserita. N.B.: da utilizzare
quando non si usano le fotocellule;
7
SETTAGGIO
2° CH RADIO
On
la funzione bistabile (o PASSO-PASSO) del relè di comando CH2 (morsetti
nr 9 e 10) è inserita;
Off
la funzione monostabile del relè di comando CH2 (morsetti nr 9 e 10) è inserita;
8
On
con il dip-switch 7 in OFF (funzione monostabile) il contatto N.A. rimane
chiuso per 180 sec. (tempo fisso non variabile per il comando temporiz
-
zato delle luci);
Off
con il dip-switch 7 in OFF (funzione monostabile) il contatto N.A. rimane
chiuso per 2 sec. (tempo fisso non variabile per il comando di una secon
-
da automazione).
5. CARATTERISTICHE DELLA D727M
LED - DL1
Il led, oltre ad indicare la presenza dell’alimentazione, segnala eventuali errori con una serie di lam
-
peggi predefiniti:
sempre acceso:
funzionamento regolare;
1 lampeggio:
errore fototest dopo 3 tentativi falliti;
Disabilitare fototest (dip-switch 6 in OFF), verificare funzionamento fotocellule e loro collegamento;
2 lampeggi:
le fotocellule sono rimaste impegnate;
Disimpegnare le fotocellule, verificare funzionamento e loro collegamento;
L’indicazione di più errori viene eseguita con una pausa di 2 sec. tra una segnalazione e l’altra.
SPIA CANCELLO APERTO (24 Vac - max. 3W)
La spia cancello aperto, durante la fase di apertura o chiusura dell’automazione, lampeggia in sincro
-
nia con l’indicatore luminoso (lampeggiante). Rimane poi fissa al raggiungimento dell’apertura totale.
Una volta completata anche la fase di chiusura, questa si spegne.
La spia cancello aperto ha inoltre la funzione di segnalare:
• presenza di eventuali ostacoli lungo la corsa dell’automazione dopo 5 tentativi di chiusura falliti;
lampeggia in sincronia con il lampeggiante.
APERTURA E CHIUSURA COMANDATA DA OROLOGIO
É possibile comandare l’apertura e la chiusura del cancello mediante un orologio digitale che in uscita
disponga di un contatto relè.
Sarà sufficiente collegarlo ai morsetti 17 - 18 (pulsante APRE/CHIUDE) e programmarlo in modo che, all’o
-
ra di apertura desiderata, il contatto relè dell’orologio si chiuda sino all’ora di chiusura voluta (momento
in cui il contatto relè dell’orologio si apre nuovamente, permettendo così la richiusura automatica).
Nota: la richiusura automatica deve essere inserita (Dip-switch nr. 1 in ON).
SELEZIONE DELLA TENSIONE DI ALIMENTAZIONE MOTORI
Selezionare la tensione di funzionamento dei motori (140 - 160 - 180 - 200 Vac) tramite il morsetto nr
24 nella scheda di comando e l’uscita per la tensione desiderata sul trasformatore.
Nota: eseguire le operazioni per la selezione della tensione desiderata a trasformatore
DISALIMENTATO.
6. RADIO RICEVITORE 433,92 MHz INTEGRATO
ITALIANO
Summary of Contents for D727M
Page 35: ...35 ...