![Taewoong ComVi User Manual Download Page 27](http://html.mh-extra.com/html/taewoong/comvi/comvi_user-manual_813409027.webp)
b)
Rimuovere il mandrino dall’estremità distale dell’introdutt
ore.
c)
Per evitare un dispiegamento anticipato dello stent, cont
rollare che la valvola del raccordo a Y che collega la g
uaina interna e la guaina esterna sia bloccata ruotando l’
estremità della valvola prossimale in senso orario.
d)
Lavare il lume interno dell’introduttore.
B.
Procedura con introduttore OTW
a)
Rimuovere il mandrino dall’estremità distale dell’introdutt
ore.
b)
Sotto guida fluoroscopica, inserire un filo guida attravers
o la stenosi fin dove dovrà essere posizionato l’introdutt
ore dello stent sul filo guida.
c)
Per evitare un dispiegamento anticipato dello stent, contr
ollare che la valvola del raccordo a Y che collega la gu
aina interna e la guaina esterna sia bloccata ruotando l’e
stremità della valvola prossimale in senso orario.
④
Dispiegamento dello stent
Figura 4
PRECAUZIONE:
durante il dispiegamento non torcere
l’introduttore o muoverlo con un movimento orario che potrebbe
compromettere il posizionamento e il funzionamento dello stent.
A.
Introduttore OTW (sistema a rilascio distale) e
Introduttore TTS
a)
Sotto guida fluoroscopica e/o endoscopica, posizionare
l’introduttore esattamente al centro della stenosi target.
b)
Dopo aver posizionato l’introduttore nella posizione corre
tta per il dispiegamento, sbloccare la valvola prossimale
del raccordo a Y facendola ruotare per più di due giri i
n senso antiorario.
c)
Per dispiegare lo stent immobilizzare il cilindro con una
mano e afferrare il raccordo a Y con l’altra mano. Sfilare
delicatamente il raccordo a Y lungo il pusher verso il cilindro.
d)
Quando il marker radiopaco centrale raggiunge il centro della
stenosi target ritirare il raccordo a Y fino al completo
dispiegamento dello stent. (Vedi Figure 4 e 5)
Figura 5
ATTENZIONE:
non spingere o tirare il cilindro con lo stent
parzialmente dispiegato. Il cilindro deve essere fermamente
bloccato. Un movimento involontario del cilindro può provocare
un disallineamento dello stent con conseguente danneggiamento
del target o della stenosi.
MARCATORE
PROSSIMALE RADIOPACO
MARCATORE CENTRALE
RADIOPACO
MARCATORE DISTALE
RADIOPACO
MARCATORE PROSSIMALE
RADIOPACO
MARCATORE CENTRALE
RADIOPACO
MARCATORE DISTALE
RADIOPACO
ESTREMITÀ PROSSIMALE DELLA STENOSI
ESTREMITÀ DISTALE DELLA STENOSI
CENTRO DELLA STENOSI
Summary of Contents for ComVi
Page 57: ......