14
Collegamenti coi diffusori
ATTENZIONE
I terminali di ingresso dei diffusori hanno un polo negativo (–) ed uno positivo (+). Nel collegare i diffusori ai terminali
di questa unità, controllare di collegare fra loro poli di segno uguale.
Non mancare inoltre di usare diffusori di impedenza da 4
Ω
a 16
Ω
.
Usare cavi per diffusori di grande capacità di conduzione e controllare che non ci siano piegature e corto circuiti.
Usando cavi per diffusori di bassa conduttività o facendo collegamenti scorretti si può compromettere la qualità del
suono dei diffusori o causare surriscaldamenti e corto circuiti.
Controllare che tutti i fili del cavo denudato siano attorcigliati fra loro ed inseriti a fondo nel terminale del diffusore. Se
uno dei fili denudati toccasse il pannello posteriore, il circuito di protezione potrebbe scattare, tagliando la corrente.
Questi terminali conducono
un voltaggio PERICOLOSO
. Per evitare il rischio di folgorazioni nel collegare o scollegare
i cavi dei diffusori, scollegare il cavo di alimentazione prima di toccare una parte non isolata.
Collegamento di un sistema di diffusori
Collegare il terminale positivo (+) del diffusore a quello positivo (+) di questa unità.
Collegare il terminale negativo (–) del diffusore a quello negativo (–) di questa unità.
Collegamento dei cavi dei diffusori
1. Rimuovere 15 mm di isolamento dal cavo dei diffusori ed attorcigliare fra loro i fili della parte così esposta.
2. Girare la manopola del terminale del diffusore verso sinistra. (
)
La manopola del terminale scivola in fuori, lasciando uno spazio aperto.
3. Inserire un filo dei diffusori nell’apertura e girare la manopola del terminale verso destra per stringere. (
)
1
3
2
Manopola del terminale
15 mm
Terminale del
diffusore
Cavo del diffusore
Terminale con linguetta ad Y
È anche possibile collegare i capicorda a forcella (consultare il manuale di
istruzioni del connettore per ulteriori informazioni).
Summary of Contents for TAD-M700
Page 1: ...TAD M700 TAD M700S...
Page 37: ...Fran ais 19 TAD M700 TAD M700S...
Page 55: ...Deutsch 19 TAD M700 TAD M700S...
Page 73: ...Italiano 19 TAD M700 TAD M700S...
Page 91: ...Espa ol 19 TAD M700 TAD M700S...
Page 93: ...D3 4 2 2 2a _A1_Zhtw S002 _A1_Zhtw...
Page 94: ...4 TAD 5 5 6 6 6 8 8 8 9 10 11 12 13 14 15 16 16 16 16 17 18 18...
Page 96: ...6 1 2 x 1 1 16 2 2 3...
Page 98: ...8 71 dn 60 cm 10 cm 30 cm...
Page 99: ...9 TAD M700 TAD M700S 1 2 3 1...
Page 100: ...10 TAD M700 TAD M700 TAD M700 R L...
Page 104: ...14 4 16 1 15 mm 2 3 1 3 2 15 mm Y Y...
Page 105: ...15 TAD M700 TAD M700S AC ON 1 AC IN 2 AC TAD M700 1 2...
Page 106: ...16 1 2 ON 3 ON 4...
Page 107: ...17 TAD M700 TAD M700S AC IN AC IN 16...
Page 109: ...19 TAD M700 TAD M700S...
Page 110: ...20...
Page 111: ...21 TAD M700 TAD M700S...