
- 36 -
4.2
Porta
L'auto-chiusura della porta viene eseguita per mezzo di una molla. In nessun caso questa molla deve essere messa
fuori servizio. Il blocco deve essere eseguito manualmente.
4.3
Valvola a farfalla
Questo può essere usato per regolare il tiraggio del camino.
L'acceleratore dovrebbe essere aperto durante il riscaldamento e durante
la fase di riscaldamento (+). In caso di bagliore residuo, se non si
vedono più fiamme, questo può essere chiuso. Ciò consente un tempo
di permanenza più lungo dei gas caldi nella stufa.
4.4
Cassetto della cenere
Tirando per diverse volte il tirante della griglia, la cenere cadrà nel
cassetto apposito. Non dimenticare che la brace ardente può
rimanere nel cassetto della cenere anche per diversi giorni. La cenere
va depositata solo in contenitori di lamiera!
Non bruciare mai niente nella stufa senza il cassetto della cenere!
5.
Riscaldamento
5.1
Primo utilizzo
La nuova stufa prefabbricata può essere messa in funzione solo se provvista di approvazione specifica.
L’approvazione specifica viene rilasciata da uno spazzacamino competente del luogo oppure in Baviera, da
un venditore professionale autorizzato (vedi anche paragrafo 10).
Le stufe prefabbricate funzionano unicamente con combustibile ligneo, ovvero tronchetti.
La legna da ardere deve essere asciutta (umidità del legno
20%) e priva di trattamenti. È vietato bruciare
materiali diversi come compensato, legno verniciato, laminato o impregnato o elementi in legno con
rifinitura in plastica, rifiuti, ecc. Oltre ad inquinare l’ambiente, si arrecherebbero danni all’intero impianto
di riscaldamento.
Avete provveduto a togliere ogni oggetto e accessorio dalla camera di combustione?
Controllare che all’interno della stufa non sia presente alcun oggetto.
Eliminare eventuali etichette.
Assicurarsi che tutti gli accessori siano stati rimossi dal cassetto della cenere.
I fori normali e i fori di convezione della stufa sono liberi da ostacoli?
Alla prima accensione, lasciare la porta della camera di combustione leggermente aperta. La stufa
prefabbricata è provvista di vernice speciale con proprietà refrattarie che si indurisce e si stabilizza
definitivamente al momento della prima accensione. Aprendo leggermente la porta, si andrà ad impedire che
la guarnizione si incolli alla vernice.
È del tutto normale che alla prima accensione si senta un po’ di cattivo odore. Aerare per bene il locale in
modo tale da eliminare il cattivo odore. È possibile raggiungere temperature elevate senza che la stufa si
surriscaldi!!!
5.2
Accensione del fuoco
È molto importante inserire la legna in maniera veloce e sicura nell’ambito di un processo di combustione
privo di difetti. Per assicurare questo, è necessario che la legna venga messa nella stufa nella modalità
seguente.
Per accendere il fuoco non utilizzare mai alcool, benzina o altre sostanze infiammabili simili. Allo stesso
modo, non utilizzare carta lucida che non brucia in maniera ottimale e può sprigionare sostanze
infiammabili per via della combustione degli inchiostri di stampa.
cassetto
della cenere
Summary of Contents for VULSINI
Page 2: ......
Page 12: ...10 Wir w nschen Ihnen viel Freude und gem tliche Stunden mit Ihrem Storch Kaminofen...
Page 22: ...20 We wish you a lot of joy and pleasant hours with your Storch wood burning stove...
Page 42: ...40 Vi auguriamo tanto piacere e ore piacevolmente trascorse con la vostra stufa a legna Storch...
Page 43: ...Mohnweg 1 D 90613 Gro habersdorf GERMANY www storch kamine de info storch kamine de...