Stobag MOVENO DWIR-M Installation And Use Instructions And Warnings Download Page 4

www.stobag.com

4

2.1) Collegamenti elettrici

Marrone 

= Fase elettrica di salita

Nero 

= Fase elettrica di discesa

Blu = 

Comune

(*) Giallo/Verde = 

Terra

(*) Collegamento non presente in alcune versioni di MOVENO-U

3) Regolazioni dei finecorsa

I motori tubolari serie MOVENO DWIR-M prevedono un sistema di finecorsa elettromeccanici che interrompono l’alimentazione quando la tenda o tapparella raggiunge il 
limite di apertura e chiusura. Per regolare queste posizioni ed adattarle al caso specifico è sufficiente agire sulle due viti di regolazione che controllano la “salita” (arresto in 
alto) e la “discesa” (arresto in basso). Per individuare le viti di regolazione far riferimento alle figure 7 o 8 a seconda che il motore sia a sinistra oppure a destra; far riferimento 
alle figure 9 oppure 10 per le tapparelle poste all’esterno. I limiti di finecorsa sono pre-impostati a circa 3 giri dell’albero.

Regolazione “Discesa”: 

1. Comandare il motore per farlo ruotare nel senso di “Discesa” 

.

2. Attendere l’arresto del motore (fermata dovuta all’intervento, nella posizione 

attuale, del finecorsa 

).

3. Ruotare la vite di regolazione corrispondente alla discesa 

 in senso orario (+), 

fino ad ottenere la posizione di arresto desiderata (procedendo con la regolazione 
il motore si fermerà nella nuova posizione).

Regolazione “Salita”:

1. Ruotare la vite di regolazione corrispondente alla salita 

 in senso antiorario (-) di 

alcuni giri.

2. Comandare il motore per farlo partire ruotare nel senso di “Salita” 

.

3. Attendere l’arresto del motore (fermata dovuta all’intervento, nella posizione 

attuale, del finecorsa 

).

4. Ruotare la vite di regolazione corrispondente alla salita 

 in senso orario (+), fino 

ad ottenere la posizione di arresto desiderata (procedendo con la regolazione il 
motore si fermerà nella nuova posizione).

Le fasi elettriche del motore “salita” e “discesa” sono perfettamente intercambiabili in quanto la prima fa ruotare il motore in un senso, la seconda nell’altro senso.
Salita e discesa dipendono dal lato in cui viene inserito il motore nel rullo dell’avvolgibile.
Per modificare il senso di rotazione, invertire i conduttori marrone e nero.

2.2) Direzione uscita cavo

(questo capitolo è relativo solo alla versione MOVENO-Z). 
Nel caso si desideri modificare la direzione di uscita del cavo, è sufficiente:
1. Sfilare la protezione tirandola verso l‘esterno.
2. Piegare il cavo nella direzione desiderata.
3. Inserire la protezione premendola con forza nella propria sede.

4) Cosa fare se... 

cioè piccola guida se qualcosa non va!

Anche se viene data alimentazione ad una fase elettrica, il motore non si muove:

 Escludendo l’intervento della protezione termica, per la quale basta aspettare 

che il motore si raffreddi, verificare la presenza della tensione di rete corrispondente ai dati di targa del motore misurando tra Comune e la fase elettrica alimentata; infine 
provare ad alimentare la fase elettrica opposta.
Per verificare di non aver regolato male i finecorsa e che siano intervenuti tutti e due, ruotare le viti di regolazione in senso orario (+) di alcuni giri.
Se anche così il motore non si muove è probabile vi sia un guasto grave. 

Attenzione! - La sostituzione del cavo deve essere eseguita da perso-
nale tecnicamente qualificato.

Avvertenze

• I motori serie “MOVENO DWIR-M” sono stati realizzati per automatizzare il movimen-
to di avvolgibili e tende da sole; ogni altro uso è improprio e vietato. • I motori sono 
progettati per uso residenziale; è previsto un tempo di lavoro continuo massimo di 4 
minuti, con un ciclo del 20%. • Nella scelta del tipo di motore in funzione dell’applica-
zione, si dovrà considerare la coppia nominale ed il tempo di funzionamento riportati 
sui dati di targa. Il diametro minimo del tubo su cui il motore può essere installato è 
40mm per MOVENO-U; 52mm per MOVENO-Y nelle versioni con coppia fino a 35Nm; 
60mm per MOVENO-Y nelle versioni con coppia oltre a 35Nm e 70mm per MOVENO-
Z. • L’installazione deve essere eseguita da personale tecnico nel pieno rispetto delle 
norme di sicurezza. • Tutte le operazioni di installazione e di manutenzione del prodotto 
devono essere effettuate con l’automatismo scollegato dall’alimentazione elettrica. Per 
precauzione, attaccare sul dispositivo di sconnessione un cartello con la scritta “ATTEN-
ZIONE! MANUTENZIONE IN CORSO”. • Prima di iniziare le operazioni di installazione, 
allontanare tutti i cavi elettrici che non sono coinvolti nel lavoro; inoltre, disattivare tutti 
i meccanismi non necessari al funzionamento motorizzato dell’avvolgibile. • Se il pro-
dotto è installato ad un’altezza inferiore a 2,5 m dal pavimento o da altra superficie di 
appoggio, è necessario proteggere le sue parti in movimento con una co pertura, per 
impedire l’accesso accidentale. Per la protezione fare riferimento al manuale istruzioni 
dell’avvolgibile garantendo in ogni caso l’accesso per gli in ter venti di manutenzione. • 
Nelle tende da sole, è necessario garantire una distanza orizzontale minima di 40 cm tra 
la tenda completamente aperta e un eventuale og getto fisso, posizionato di fronte. • Il 
cavo di alimentazione in PVC, in dotazione alla serie MOVENO DWIR-M, lo rende adatto 
ad essere installato all’esterno. • Durante l’installazione maneggiare con cura il prodotto: 
evitare schiacciamenti, urti, cadute o contatti con qualsiasi liquido; non introdurre oggetti 
appuntiti nel motore; non forare e non applicare viti all’esterno del motore; non mettere 
il prodotto vicino a fonti di calore e non esporlo a fiamme libere (fig. 1). • Per coman-
dare il prodotto utilizzare esclusivamente pulsanti che funzionano a “uomo presente”, 
cioè che occorre mantenerli premuti per l’intera durata della manovra. • Non usare più 
invertitori di comando per lo stesso motore e neppure comandare più motori con lo 
stesso invertitore (fig.1). Per queste evenienze utilizzare l’apposito accessorio “

EZ 210

” 

di STOBAG. • Posizionare i pulsanti in vista dell’avvolgibile ma lontano dalle sue parti 
in movimento. Posizionare i pulsanti sul lato dell’avvolgibile dove sono presenti il cavo 
elettrico proveniente dal motore tubolare e il cavo di alimentazione proveniente dalla 
rete elettrica. Posizionare i pulsanti ad un’altezza superiore a 1,5 m dal pavimento. • Il 
materiale dell’imballo del prodotto deve essere smaltito nel pieno rispetto della normati-
va locale. • Durante l’esecuzione della manovra controllare l’automazione e mantenere 
le persone lontano da essa, fino al termine del movimento. • Quando si eseguono lavori 
di pulizia dei vetri nei pressi dell’automazione, non azionare i dispositivi di comando; se 

questi sono di tipo automatico, scollegare anche l’alimentazione elettrica. • Il prodotto 
non è destinato a essere usato da persone (bambini compresi) le cui capacità fisiche, 
sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, 
a meno che esse non abbiano potuto beneficiare, attraverso l‘intermediazione di una 
persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti 
l‘uso del prodotto. • Non permettere ai bambini di giocare con i dispositivi di comando 
fissi. • Se presenti; controllare spesso le molle di bilanciamento o l’usura dei cavi. • 
Rivolgersi a personale tecnico competente per manutenzioni e riparazioni.

1) Descrizione del prodotto

I motori tubolari serie “MOVENO DWIR-M” nelle versioni “MOVENO-U” Ø35mm; 
“MOVENO-Y” Ø45mm; “MOVENO-Z” Ø58mm (fig.2) sono dei motori elettrici, completi 
di riduzione di giri, che terminano ad una estremità con un apposito albero sul quale 
possono essere inserite le ruote di trascinamento.
Il motore viene installato inserendolo dentro al tubo dell’avvolgibile (tapparella o tenda) 
ed è in grado di muovere l’avvolgibile in salita od in discesa. Sono dotati di un finecorsa 
elettrico interno, che opportunamente regolato, interrompe il movimento in corrispon-
denza della posizione desiderata.

2) Installazione

Attenzione! - Seguire tutte le istruzioni d’installazione. Attenzione! - L’in-
stallazione non corretta può causare gravi ferite.

Preparare il motore con la seguente sequenza di operazioni:

1.

 Infilare la corona del finecorsa (E) sul motore (A) fino ad inserirsi nella corrispondente 

ghiera del finecorsa (F) facendo combaciare le due scanalature; spingere sino alla battu-
ta come indicato da Fig. 4. 

2.

 Inserire la ruota di trascinamento (D) sull’albero del moto-

re. Su MOVENO-U il fissaggio della ruota è automatico a scatto. 

3.

 Su MOVENO-Y, 

fissare la ruota di trascinamento con il seeger a pressione. Su MOVENO-Z fissare ruota 
di trascinamento con la rondella ed il dado M12. 

4.

 Introdurre il motore così assemblato 

nel rullo di avvolgimento fino ad inserire anche l’estremità della corona (E). 

5.

 Infine bloc-

care la testa del motore all’apposito supporto (C), con l’eventuale distanziale mediante 
i fermagli o la copiglia (B).

Figura 3:

 

A

) Motore tubolare MOVENO DWIR-M; 

B

) Fermagli o copiglie per fissaggio; 

C

) Supporto e distanziale; 

D

) Ruota di trascinamento; 

E

) Corona del finecorsa; 

F

) Ghiera 

del finecorsa.

IT

Attenzione!

 - Prevedere un dispositivo di disconnessione nella rete di ali-

mentazione del prodotto che assicuri la disconnessione dalla rete, con una 
distanza di apertura dei contatti che consenta la disconnessione completa 
nelle condizioni della categoria di sovratensione III, conformemente alle rego-
le di installazione.

Attenzione!

 - Rispettare scrupolosamente i collegamenti previsti; in caso 

di dubbio non tentare invano ma consultare le apposite schede tecniche di 
ap profondimento disponibili anche sul sito “www.stobag.com”.

Un collegamento errato può provocare guasti o situazioni di pericolo. 

Il cavo per i collegamenti elettrici del motore MOVENO DWIR-M dispone di 4 (*) con-
duttori: fase elettrica di salita, fase elettrica di discesa, Comune (di solito collegato 
al Neutro) e Terra (*) (collegamento equipotenziale di protezione). Per i collegamenti 
elettrici vedere lo schema di figura 6; i dispositivi di connessione non sono forniti col 

prodotto.

Nota

: Durante le operazioni di 

installazione e regolazione, quando 
non ci sono ancora i collegamenti 
elettrici definitivi è possibile coman-
dare il motore con l’apposita unità 
“MA 2001”.

PIN¬ASSIGNMENT¬WITH¬34!+¬n¬34!3¬¬(IRSCHMANN¬¬

1 2 3

3

2

1

L

N

PE

3x1.5mm

2

 LNPE 

(230VAC / 50Hz) 

4x1.5mm

2

 2LNPE 

M1

~

1 2

PE

1 2

PE

3

3

åå

BLUEåå

NEUTRALå

åå

BLACKåå

UPåORåDOWNå

å

BROWNå

UPåORåDOWNåå

0%å YELLOWGREENå EARTHå

MA 2001

MOVENO_DWIR-M.indd   4

MOVENO_DWIR-M.indd   4

9.2.2010   11:28:17 Uhr

9.2.2010   11:28:17 Uhr

Summary of Contents for MOVENO DWIR-M

Page 1: ...uso Attenzione per la sicurezza delle persone è importante rispettare queste istruzioni Istruzioni importanti per la sicurezza conservare queste istruzioni Installation and use instructions and warnings Warning follow these personal safety instructions very carefully Important safety instructions save these instructions for future use Instrucciones y advertencias para la instalación y el uso Atenc...

Page 2: ...ür die Aussenanwen dung geeignet Während der Installation das Produkt vorsichtig behandeln Quetschun gen Stösse Herunterfallen oder Kontakte mit jeglichen Flüssigkeiten vermeiden keine spitzen Gegenstände in den Motor bringen nicht durchbohren und keine Schrauben ausserhalb des Motors anbringen das Produkt nicht in die Nähe von Wärmequellen bringen und keinen offenen Flammen aussetzen Abb 1 Zur St...

Page 3: ... adapté à l installation à l extérieur Durant l installation manipuler avec soin le produit éviter les écrasements les chocs les chutes ou les con tacts avec n importe quel liquide ne pas introduire d objets pointus dans le moteur ne pas percer ni appliquer de vis à l extérieur du moteur ne pas mettre le produit à proximité de sources de chaleur ni l exposer à des flammes vives fig 1 Pour commande...

Page 4: ...e MOVENO DWIR M lo rende adatto ad essere installato all esterno Durante l installazione maneggiare con cura il prodotto evitare schiacciamenti urti cadute o contatti con qualsiasi liquido non introdurre oggetti appuntiti nel motore non forare e non applicare viti all esterno del motore non mettere il prodotto vicino a fonti di calore e non esporlo a fiamme libere fig 1 Per coman dare il prodotto ...

Page 5: ...completely open and any fixed object positioned in front The PVC power supply cable supplied with the MOVENO DWIR M series is ideal for external installation During installation handle the product with care avoiding the risk of crushing impact dropping or contact with any type of liquid do not insert sharp objects in the motor do not drill or insert screws on the motor exterior and do not place th...

Page 6: ...n de PVC suministrado con la serie MOVENO DWIR M es ade cuado para ser instalado en exteriores Durante la instalación manipule con cuidado el producto trate de evitar aplastamientos golpes caídas o contactos con cualquier líquido no introduzca objetos puntiagudos en el motor no perfore ni aplique tornillos en la parte exterior del motor no coloque el producto cerca de fuentes de calor y no lo expo...

Page 7: ...cy current and power torque and speed See the technical data on the label attached to each model Motor diameter MOVENO U 35mm MOVENO Y 45mm MOVENO Z 58mm Nominal operating time maximum 4 minutes Protection class IP 44 Minimum operating temperature 10 C Length of connection cable 0 5 1 5 m Notes All technical specifications stated in this section refer to an ambient temperature of 20 C 5 C Subject ...

Page 8: ...e alimentación en MOVENO Z 1 Extraer la protección tirándola hacia afuera Fig E 2 Extraiga el conector tirando de él Fig F Sustitución del cable de alimentación en MOVENO Y 1 Gire el casquillo hasta hacer coincidir la ranura con uno de los dientes de engan che entonces desenganche Fig A 2 Repita la operación para el otro diente Fig B 3 Pliegue el cable hacia adentro y quite la protección girándola...

Page 9: ...6 E A F C A B C F 1 7 8 9 10 B D D E D E A B F C MOVENO U MOVENO Y MOVENO Z MOVENO U MOVENO Y MOVENO Z MOVENO U MOVENO Y MOVENO Z MOVENO U MOVENO Y MOVENO Z 9 EN IT ES DE FR MOVENO MOVENO_DWIR M indd 9 MOVENO_DWIR M indd 9 9 2 2010 11 28 24 Uhr 9 2 2010 11 28 24 Uhr ...

Page 10: ...10 MOVENO_DWIR M indd 10 MOVENO_DWIR M indd 10 9 2 2010 11 28 33 Uhr 9 2 2010 11 28 33 Uhr ...

Page 11: ...11 MOVENO_DWIR M indd 11 MOVENO_DWIR M indd 11 9 2 2010 11 28 33 Uhr 9 2 2010 11 28 33 Uhr ...

Page 12: ...TOBAG Italia S r l Via Marconi n 2 B I 37010 Affi VR Tel 39 045 620 00 66 Fax 39 045 620 00 82 info stobag it www stobag it STOBAG Iberia S L Isla Tabarca 31 San Pedro del Pinatar ES 30740Murcia Tel 34 968 18 52 11 Fax 34 968 17 81 24 info stobag es www stobag es STOBAG do Brasil Ltda Rua Rafael Puchetti 1 110 BR 83020 330 Sào José dos Pinhais PR Tel 55 41 2105 9000 Fax 55 41 2105 9001 stobag stob...

Reviews: