![Starmix IS H-1225 Asbest Operating Instructions Manual Download Page 69](http://html1.mh-extra.com/html/starmix/is-h-1225-asbest/is-h-1225-asbest_operating-instructions-manual_1364087069.webp)
it - 69
▶
Ruotare il blocco sul fermo di 90° in senso antiorario con una
moneta o un oggetto simile e spingere il fermo verso la parte
posteriore.
▶
Aprire la copertura
▶
Chiudere immediatamente le cartucce filtro estratte in un
sacchetto di plastica resistente alla polvere e smaltire secondo
le disposizioni vigenti.
▶
Inserire nuove cartucce filtro a pieghe.
▶
Sollevare la staffa di bloccaggio, abbassare la copertura e
bloccare mediante una leggera pressione.
9
Sostituzione del filtro di protezione motore
NOTA
Se il filtro di protezione motore dovesse essere sporco, è una
chiara indicazione di una cartuccia filtro difettosa.
▶
Sostituire le cartucce filtro a pieghe.
▶
Sostituire il filtro di protezione del motore o sciacquarlo sotto
acqua corrente, asciugarlo e riposizionarlo.
10 Trasporto
▶
Rimuovere il tubo flessibile di aspirazione.
▶
Chiudere la presa di aspirazione con il tappo.
▶
Posizionare la sezione superiore sul contenitore.
▶
Chiudere i fermi laterali.
▶
Inserire gli accessori in un sacchetto di plastica adeguato,
chiudere il sacchetto e riporlo nel porta utensili.
▶
Collegare le due estremità del tubo flessibile di aspirazione.
▶
Posizionare il tubo intorno all’aspiratore e stringere sull’impu-
gnatura.
11 Manutenzione
NOTA
Prima di procedere a qualsiasi intervento spegnere l'aspiratore e
staccare la spina.
Per la manutenzione da parte dell’utilizzatore l’aspiratore
-
deve essere smontato,
-
pulito e
-
sottoposto a manutenzione,
nella misura in cui è fattibile, senza provocare un pericolo per il
personale di manutenzione o terzi.
Misure precauzionali
Misure precauzionali adeguate prevedono
-
pulizia prima dello smontaggio,
-
attenzione per lo sfiato forzato filtrato, in cui viene smontato
l’aspiratore,
-
pulizia della zona di manutenzione e
-
equipaggiamento di protezione personale adeguato.
Misure precauzionali per aspiratori di classe H e M
L’esterno dell’aspiratore deve essere pulito con aspirazione della
polvere ed asciugato perfettamente o trattato con sigillante prima
di essere portato fuori da una zona pericolosa. Tutte le parti
dell’apparecchio devono essere considerate sporche quando tolte
dalla zona pericolosa, e devono essere eseguite azioni appropriate
per prevenire la dispersione della polvere.
Elementi sporchi
Durante le operazioni di manutenzione o riparazione tutti gli ele-
menti sporchi che non possono essere puliti bene devono essere
eliminati. Tali elementi devono essere smaltiti in sacchetti a tenuta
conformemente ai regolamenti vigenti in accordo con le disposizioni
locali per lo smaltimento di tali materiali.
11.1
Testare l’efficacia dell’aspiratore
Almeno una volta all’anno, il produttore o una persona addestrata
deve eseguire un controllo tecnico che comprenda i filtri, la tenuta
d’aria dell’aspiratore e i meccanismi di controllo.
Inoltre, l’efficacia degli aspiratori per polveri di classe H e H-
amianto deve essere controllata almeno una volta all’anno o più
frequentemente. Il metodo di prova, che può essere utilizzato per
dimostrare l’efficacia del dispositivo, è definito nella norma EN
60335-2-69 AA.22.201.2. Se la prova non viene superata, dovrà
essere ripetuta con un nuovo filtro principale.
L’ambiente deve presentare un
tasso di riciclo di aria L
sufficiente,
qualora l’aria aspirata torni nell’ambiente stesso. Per ulteriori
informazioni consultare le disposizioni nazionali.
Se pur aumentando la pulizia delle cartucce filtro a pieghe la
potenza dell’aspiratore diminuisce (presupponendo che il serbatoio
sia vuoto e sia stato sostituito il sacchetto del filtro in pile), sostituire
le cartucce filtro di carta
(vedere „8.1 Sostituzione delle cartucce
filtro a pieghe“)
.
12 Pulizia
NOTA
Acidi, acetone e solventi possono danneggiare i componenti
dell’aspiratore.
▶
Pulire il contenitore e gli accessori con acqua.
▶
Pulire la sezione superiore con un panno umido.
▶
Lasciare asciugare il contenitore e gli accessori.
Summary of Contents for IS H-1225 Asbest
Page 3: ...3...
Page 123: ...el 123 1 Symbol Signalwort Beschreibung l r 2 l l...
Page 124: ...124 el l 60 C l l o l DIN EN 60335 2 69 L 1 mg m M 0 1 mg m3 H 0 1 mg m3 l H...
Page 125: ...el 125 l l 3 0 I A RA A plus...
Page 127: ...el 127 5 5 1 PE M H H Asbest 5 2 l 1 1 1 7 128 5 3 PE PE H l...
Page 129: ...el 129 8 8 1 90 9 10 11 H M 11 1 H...
Page 130: ...130 el EN 60335 2 69 AA 22 201 2 L 8 1 129 12 13 l 14 A RA I 3 125...
Page 224: ...224 bg 1 l r 2 l l...
Page 225: ...bg 225 l 60 C l l l DIN EN 60335 2 69 L 1 mg m M 0 1 mg m3 0 1 mg m3 l l...
Page 226: ...226 bg l 3 0 I A RA A RA...
Page 228: ...228 bg 5 5 1 sbest 5 2 L 1 1 1 7 229 5 3 H H L...
Page 229: ...bg 229 6 RA 7 1 mg m 7 1 7 2 RA 7 3 CLOSE 7 4 M H IS ISCARM IS ISCARH i IS ISCARH ASBEST OPEN...
Page 230: ...230 bg 8 8 1 90 9 10 11 11 1 H H EN 60335 2 69AA 22 201 2...
Page 231: ...bg 231 L 8 1 231 12 13 L 14 A RA I 3 226...
Page 265: ...ru 265 1 l r 2 l l...
Page 266: ...266 ru l 60 l l He l DIN EN 60335 2 69 L 1 0 1 3 0 1 3 l H...
Page 267: ...ru 267 l l 3 0 I A...
Page 269: ...ru 269 4 2 4 4 2 5 0 5 5 1 Asbest 5 2 l 1 1 1 7 270 5 3 H H...
Page 270: ...270 ru l 6 RA 7 1 3 7 1 7 2 RA 7 3 CLOSE...
Page 271: ...ru 271 7 4 IS ISCARM IS ISCARH IS ISCARH ASBEST OPEN 8 8 1 90 9 10 11...
Page 272: ...272 ru 11 1 H H EN 60335 2 69AA 22 201 2 L 8 1 271 12 13 l...
Page 276: ...276 zh 1 l r 2 L L...
Page 277: ...zh 277 L 60 C L L L DIN EN 60335 2 69 L 1 mg m M AGW 0 1 mg m H AGW 0 1 mg m L H L...
Page 278: ...278 zh L 3 0 I A RA A RA M H 35 2 1 2 7 M H H 20 m s...
Page 280: ...280 zh 280 7 5 3 H H L 6 RA 7 AGW 1 mg m3 7 1 7 2 RA 7 3...
Page 281: ...zh 281 CLOSE 7 4 M H IS ISCARM IS ISCARH IS ISCARH ASBEST OPEN 8 8 1 90 9 10 11...
Page 282: ...282 zh H M 11 1 H H EN 60335 2 69 AA 22 201 2 L 282 281 8 1 12 13 L...
Page 287: ...287 22 20 2x 63 IS ISC Stand issue 08 2017...
Page 295: ...295 0 1 mg m H AGW 0 1 mg m 0 1...