20
IT
4.7
Sonde
Le sonde installate hanno le seguenti caratteristiche:
– sonde mandata caldaia, ritorno caldaia, fumi, NTC R25°C; 10kΩ
β25°-85°C: 3435
– sonda sanitario NTC R25°C; 10kΩ β25°-85°C: 3435 (accessorio
opzionale)
– sonda esterna NTC R25°C; 10kΩ β25°-85°C: 3435
TR
0°C 1°C 2°C 3°C 4°C 5°C 6°C 7°C 8°C 9°C
Resistenza R (Ω)
0°C 27279
17959
12090
8313
5828
4161
3021
2229
1669
1266
973
26135
17245
11634
8016
5630
4026
2928
2164
1622
1232
25044
16563
11199
7731
5440
3897
2839
2101
1577
1199
24004
15912
10781
7458
5258
3773
2753
2040
1534
1168
23014
15289
10382
7196
5082
3653
2669
1982
1491
1137
22069
14694
9999
6944
4913
3538
2589
1925
1451
1108
21168
14126
9633
6702
4751
3426
2512
1870
1411
1079
20309
13582
9281
6470
4595
3319
2437
1817
1373
1051
19489
13062
8945
6247
4444
3216
2365
1766
1336
1024
18706
12565
8622
6033
4300
3116
2296
1717
1300
998
10°C
20°C
30°C
40°C
50°C
60°C
70°C
80°C
90°C
100°C
Corrispondenza Temperatura Rilevata/Resistenza
Esempi di lettura:
TR=75°C → R=1925Ω
TR=80°C → R=1669Ω.
4.8
Portata d'acqua minima
Per proteggere lo scambiatore di calore dal surriscaldamento, è
necessario mantenere una sufficiente portata d'acqua.
Con le portate d'acqua indicate nella tabella sottostante, si
garantisce alla portata termica minima, un ΔT massimo di 35°C
mentre alla portata termica massima, un ΔT massimo di 25°C.
Nella tabella riportata sotto troverete la portata d'acqua minima
necessaria per ogni caldaia.
DESCRIZIONE
ALU PLUS HE
360
720
1100
Portata d'acqua minima
(a Qmin ΔT 35°C)
m
3
/h
1,8
3,6
5,00
Portata d'acqua minima
(a Qmax ΔT 25°C)
m
3
/h
13
25
34
Portata d'acqua ΔT 20
(a Qmax)
m
3
/h
15,2
30,3
42,1
Portata d'acqua
massima
m
3
/h
26
52
71
4.9
Perdite di carico
Nel grafico sono riportate le curve delle perdite di carico delle
caldaie, necessarie per scegliere correttamente la pompa di
circolazione.
PERDITE DI CARICO (mbar)
0
500
600
400
300
200
100
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
700
360
720
1100
PORTATA (m
3
/h)
Fig. 8
m
AVVERTENZE
– Il mancato rispetto delle portate d’acqua consigliate
potrebbe causare malfunzionamenti dell’apparecchio.
– Al primo avviamento è utile controllare la rotazione
dell’albero delle pompe.
– È VIETATO far funzionare le pompe senz’acqua.
– Le pompe scelte devono avere un assorbimento
adeguato al fusibile installato nel quadro elettrico (4AT).
Summary of Contents for ALU PLUS HE 1100
Page 6: ...6 IT ...
Page 12: ...12 IT ...
Page 50: ...50 IT ...
Page 64: ...64 EN ...
Page 68: ...68 EN ...
Page 74: ...74 EN ...
Page 112: ...112 EN ...
Page 126: ...126 ...
Page 127: ...127 ...