Italiano
Istruzioni per l’installazione
Attenzione:
Prima di procedere con l'installazione e
l'utilizzo di questo dispositivo, leggete le
Istruzioni di sicurezza.
Questo dispositivo può essere collegato solo
ad alimentatori conforme a EN60950-1,
capitolo 2.5 ("limited power source").
Pericolo danneggiamento dispositivo
¾
Utilizzare il dispositivo esclusivamente in
ambienti interni secchi.
¾
Non esporre il dispositivo a spruzzi o gocce
d'acqua.
¾
Far attenzione che le aree di contatto della
scheda non siano a contatto con polvere e
non toccarle a mani nude.
Descrizione prodotto
SPCE120 è un modulo display universale, che
include 16 LED e 4 tasti. In modalità linked
(collegamento diretto) con SPCK620/23, i LED
indicano lo stato di 4 aree che possono essere
controllate con i tasti funzione. In modalità flessibile,
la funzione dei LED e dei tasti può essere
liberamente programmata. L'espansione integra un
buzzer per la segnalazione acustica, un lettore
tessere EM4102 per attivare i LED, i tasti funzione e
un ingresso di zona programmabile liberamente.
Panoramica del prodottio
Vedi Fig. 1: Panoramica del prodottio
1
Asole di supporto della PCB
2 Lettore
tessere
3 Buzzer
4 Interruttori
rotativi
5
Vite di fissaggio per il circuito stampato
6
Jumper di terminazione X-BUS
(montato per impostazione predefinita)
7 Interruttore
tamper
8
Jumper J3 (non utilizzato, aperto)
9 Punto
forabile
10 Punto
forabile
11 Fori di fissaggio
12 Asole
13 Vite per il contatto del tamper posteriore
14 Morsettiera di collegamento a vite
Assemblaggio
Aprire l'alloggiamento
¾
Allentare le viti di alcuni giri (Fig. 2).
¾
Utilizzare un cacciavite per spingere le linguette
di chiusura a scatto verso il basso e sollevare
delicatamente il coperchio dell'alloggiamento
(Fig. 2, elemento 1).
¾
Sollevare il coperchio di circa 1 cm e tirarlo verso
l'alto
(Fig. 3).
Cablaggio del dispositivo
¾
Forare con attenzione i punti di passaggio forabili
(Fig. 1, elemento 9) se necessario.
¾
Collegare i cavi ai terminali a vite (vedi tabella
seguente).
Vedi Fig. 1, elemento 14: Pin di contatto
Pin di
contatto
Abbreviazio
ne
Funzione
1 IN1
Ingresso
2 COM Ingresso
3 1A
X-BUS
4 1B
X-BUS
5 2A
X-BUS
6 2B
X-BUS
7 0V
Alimentazione
negativa
8
+ 12
Alimentazione positiva
9 SCL Non
utilizzato
10 SDA
Non
utilizzato
Montare la parte inferiore dell'alloggiamento
Montare il dispositivo solo su sottosuperfici in
materiale stabile.
¾
Allineare la parte inferiore dell'alloggiamento
¾
Marcare i 3 fori per le viti di fissaggio (Fig. 1,
elemento 11) e uno per la vite del tamper
posteriore (Figura 1, elemento 13).
¾
Praticare i fori e avvitare la parte inferiore
dell'alloggiamento.
Chiudere il coperchio dell'alloggiamento
¾
Agganciare il coperchio alla parte superiore del
fondo dell'alloggiamento e premere sulla parte
posteriore.
Æ
Le due linguette di chiusura a scatto della parte
inferiore del fondo dell'alloggiamento vengono
agganciate.
¾
Stringere le due viti sul lato inferiore e proteggere
con le coperture incluse nella confezione (Fig. 5).
Cablaggio dell'interfaccia X-BUS
L'interfaccia X-BUS consente la connessione di
espansioni e tastiere al controllore SPC. L'X-BUS
può essere collegato in un vasto numero di
configurazioni diverse in base ai requisiti
d'installazione.
NOTA: Lunghezza cavo massima del sistema =
numero di espansioni e tastiere nel sistema x
distanza massima per tipo di cavo.
Tipo di cavo
Distanza
Cavo allarme standard CQR
200 m
Categoria UTP: 5 (anima piena)
400 m
Belden 9829
400 m
IYSTY 2 x 2 x 0,6 (min)
400 m
La figura 4 mostra il collegamento dell'X-BUS ad
un'espansione/controllore e la seguente
espansione/controllore nella configurazione spur. I
terminali 3A/3B e 4A/4B (se disponibili per questo
modulo) sono impiegati solo per utilizzare una
tecnica di cablaggio derivata. Se usate una
configurazione spur, l'ultima espansione non è
collegata al controllore.
Vedi Fig. 4: Cablaggio di espansioni
1 Controllore
SPC
2 Espansione
precedente
3 SPCE120
4 Espansione
successiva
Per ulteriori istruzioni relative al cablaggio,
schermatura, specifiche tecniche e limitazioni, fate
riferimento al Manuale di configurazione SPC del
controllore collegato.
Indirizzamento X-BUS
Per ulteriori informazioni su indirizzamento,
riconfigurazione, posizione del dispositivo,
monitoraggio, modifica dei nomi, tipo di
comunicazione X-BUS, temporizzatore di guasto,
fate riferimento al Manuale di configurazione SPC.
Panoramica degli accessori per
l'installazione
Vedi Fig. 6: Panoramica degli utensili e strumenti
per l'installazione
1
Elemento di connessione
2 Terminale
orizzontale
3 Terminale
verticale
4
Sezione centrale (solo per il montaggio di 1
SPCK620/23 con 2 moduli)
Installazione con una tastiera o altri moduli
Installazione orizzontale (ad es. 2 moduli, Fig. 7)
¾
Posizionare 2 terminali orizzontali (Fig. 6,
elemento 2) alle estremità di un elemento di
connessione (Fig. 6, elemento 1)
¾
Inserire l'elemento di connessione nei perni del
dispositivo in modo che la freccia sull'elemento di
connessione sia rivolta verso l'alto (Fig. 7).
Installazione verticale (p.e. 1 modulo con
SPCK620/23, Fig. 8)
¾
Posizionare 2 terminali verticali (Fig. 6, elemento
3) alle estremità di un elemento di connessione
(Fig. 6, elemento 1)
¾
Inserire l'elemento di connessione con i fori ovali
rivolti verso il centro sui perni del dispositivo
(Fig. 8)
Installazione orizzontale e verticale (p.e.
SPCK620/23 e 2 moduli, Fig. 9)
¾
Applicare un terminale verticale ai 2 elementi di
connessione sull'estremità con fori circolari (Fig. 9,
elemento 3).
¾
Inserire i 2 elementi di connessione verticali con i
fori ovali rivolti verso il centro del SPCK620/623.
¾
Posizionare 1 terminale orizzontale (Fig. 6,
elemento 1) sull'estremità destra e una sezione
centrale (Fig. 6, elemento 4) sull'estremità sinistra
di un elemento di connessione.
¾
Inserire l'elemento di connessione orizzontale nei
perni del dispositivo in modo che la freccia sia
rivolta verso l'alto (Fig. 9).
¾
Inserire gli elementi di connessione verticali del
SPCK nei perni dei due moduli collegati.
Specifiche tecniche
Indicatori LED
16 LED tricolori, liberamente
programmabili
Tasti speciali
4 tasti funzione, liberamente
programmabili
Numero di
zone on-board
1, liberamente programmabile
Resistore EOL
Doppio 4K7 (default), altre
combinazioni del resistore
configurabili
Lettore tessere
Lettore 125 kHz integrato
(EM 4095)
Tensione di
esercizio
9,5 – 14 V CC
Corrente di esercizio Max. 90 mA a 12 V DC
(tutti i LED in funzione)
Corrente di riposo
Min. 30 mA a 12 V DC
Bus di campo
1)
X-BUS su RS-485 (307 kb/s)
Contatto tamper
Interruttore tamper posteriore
/ frontale on-board
Temperatura di
esercizio
da -10 a +50 °C
Umidità relativa
Max. 90 % (senza condensa)
Colore
RAL 9003 (segnale bianco)
Montaggio
Superficie piatta, montaggio a
parete
Alloggiamento
Alloggiamento in plastica
(policarbonato)
Dimensioni
(L x A x P)
112 x 92 x 28 mm
Peso 0,19
kg
1)
Max. 400 m tra dispositivi / tipi di cavo IYSTY
2 x 2 x Ø 0,6 mm (min.), UTP cat5 (anima piena) o Belden
9829