
9
Siemens Building Technologies
Fire Safety & Security Products
03.2009
IT
CIL0050-30 Istruzioni per l’installazione
Contenuto della confezione
•
1 Lampada IR (Fig. 1)
•
1 Alimentatore (Fig. 2)
•
2 Viti M6 x 16 a testa svasata
•
2 Rondelle M6
•
2 Dadi M6
•
Istruzioni per l'installazione
Ruoli e qualifiche professionali
Le istruzioni contenute in questo documento sono rivolte alle seguenti figure
professionali:
Ruoli e
qualifiche
professionali
Qualifica
Attività
Stato prodotto
Personale
addetto
all'installazione
Preparazione
tecnica nel
campo delle
installazioni
elettriche.
Installazione del
prodotto, dei singoli
componenti o di
parti di ricambio.
I singoli componenti
del prodotto non
sono ancora
installati o devono
essere sostituiti o
ricalibrati.
Standard e direttive
Il prodotto soddisfa i requisiti specificati nelle seguenti direttive UE. La
dichiarazione di conformità CE è disponibile presso:
Siemens Building Technologies
Fire & Security Products GmbH & Co. oHG
76181 Karlsruhe
Germania
Direttiva UE 2004/108/CE sulla compatibilità elettromagnetica
La conformità con la Direttiva UE 2004/108/CE è stata convalidata e verificata in
base ai seguenti standard:
Interferenza emessa:
EN 61000-6-3
EN 55022 Classe B
Resistenza alle interferenze:
EN 50130-4
Direttiva UE 2006/95/CE sui bassi voltaggi
La conformità con la Direttiva UE 2006/95/CE è stata convalidata e verificata in
base ai seguenti standard:
Sicurezza:
EN 60950-1
EN 60825-1
Precauzioni per la sicurezza generali
•
Leggere le istruzioni per la sicurezza prima di installare l'unità.
•
Seguire le istruzioni per la sicurezza apposte sull'unità.
•
Conservare questo documento per consultarlo successivamente.
•
Allegare questo documento al prodotto, in caso di trasferimento.
•
Seguire anche le normative locali o nazionali, le direttive e gli standard in tutte
le fasi: installazione, utilizzo e smaltimento del prodotto.
Attestazione di responsabilità
•
Collegare il dispositivo all’alimentazione solo se esente da danni e se tutti i
componenti sono inclusi nella confezione.
Trasporto
Danni all'unità durante il trasporto
•
Non esporre l'unità a vibrazioni o colpi di forte intensità.
Installazione
•
Non dirigere lo sguardo direttamente verso le lampade per periodi prolungati,
e comunque mai ad una distanza inferiore a 1,5 metri.
Danni all'apparecchio causati dall'installazione in una posizione incorretta
•
Osservare i limiti ambientali raccomandati dal produttore. Vedi Specifiche
tecniche.
•
Installare il dispositivo in una posizione ben areata.
•
Montare il dispositivo solo su superfici stabili e non infiammabili.
Lesioni personali / folgorazione / danni alle attrezzature causati da
connessione errata all’alimentazione
•
Collegare l'unità solo a sorgenti di alimentazione con tensione conforme alle
specifiche.
•
Assicurarsi che il dispositivo sia connesso permanentemente all'alimentazione
elettrica; deve essere presente anche un dispositivo di disconnessione (16 A
max.) immediatamente accessibile.
•
Questo prodotto è progettato per reti elettriche TN e IT norvegesi con
voltaggio di fase 230 V. Non collegare il dispositivo ad altre reti di
alimentazione IT.
•
Mettere l'unità a massa in accordo con gli standard e le normative locali.
Danni alle attrezzature / lesioni causate da cavi logori
•
Utilizzare fissacavi adeguati al diametro del cavo.
•
Verificare che il pressacavo sua adeguato al numero e diametro di tutti i cavi
che fuoriescono dal dispositivo.
Assistenza e manutenzione
Rischio di folgorazione durante la manutenzione
•
Tutti gli interventi di manutenzione e regolazione del dispositivo devono
essere condotti da personale esperto.
•
Disconnettere il cavo di alimentazione e le altre connessioni
dall'alimentazione prima di svolgere attività di manutenzione.
Funzioni e design
Illuminatore IR (Fig. 1)
1
Bulbo illuminazione adattiva (AI)
2
Illuminatore IR
3
2 Connessione IR da 2,5 m
4
Staffa
Alimentatore (PSU) (Fig. 2)
1
Conduttore di terra
2
Uscita relé commutatore fotoelettrico
3
Ingresso telemetria (ingresso pulito)
4
Sensibilità commutatore fotoelettrico
5
Ingresso alimentazione, 100 - 230 V CA
6
Connessione commutatore fotoelettrico
7
Connessione lampada IR (sensibile alla polarità)
8
Connessione lampada IR (sensibile alla polarità)
9
Regolazione potenza IR
10
Commutatore fotoelettrico (fotocellula)
11
Uscita 12 V CC per telecamera di sorveglianza
Montaggio ed installazione
Disconnettere la PSU dall’alimentazione elettrica prima di rimuovere il
coperchio della PSU.
1.
Montare l'illuminatore (Fig. 3, No. 1).
2.
Montare l'alimentatore (PSU) (Fig. 3, No. 2).
CAUTELA
: Non posizionare il commutatore fotoelettrico di fronte
all'illuminatore o in direzione di altre sorgenti di luce. Il commutatore
fotoelettrico controlla le condizioni della illuminazione ambiente. Montare
la PSU su una superficie piana/parete con i passacavi rivolti verso il
basso.
3.
Collegare l'illuminatore alla PSU (Fig. 2, no. 7, 8). Osservare la polarità (rosso
= , nero = lampada-).
NOTA
: Allungare od accorciare la lunghezza del conduttore (distanza
max. 9 m utilizzando un cavo con diametro 0,75 mm); utilizzare un cavo
con specifiche adeguate e una scatola di derivazione stagna.
4.
Se l'illuminatore IR deve essere commutato attraverso un contatto esterno,
p.e. una telecamera, scollegare il ponticello dall'ingresso telemetria (fig. 2, No.
3). Poi collegare il contatto flottante esterno all’ingresso telemetria. Scollegare
anche il commutatore fotoelettrico dal circuito di controllo.
– o –
Per attivare una telecamera con lampada IR in modalità notte, collegare
l’ingresso di controllo della telecamera al relè di uscita a potenziale libero del
commutatore fotoelettrico (Fig. 2, no. 2)
CAUTELA
: Collegare il conduttore di terra al relativo terminale sulla
custodia (Fig.2 No. 1).
5.
Collegare la PSU alla rete elettrica (Fig. 2, No. 5).
CAUTELA
: I passacavi e la PSU devono essere stagni; verificare a
questo proposito i punti di fissaggio e le guarnizioni (vedi specifiche
tecniche)
Summary of Contents for CIL0050-30
Page 13: ......