
Issued by
Siemens Building Technologies
Fire & Security Products GmbH & Co. oHG
Industry Sector
Siemensallee 84
D-76187 Karlsruhe
Tel. +49 721 595 1
www.buildingtechnologies.siemens.com
© 2009 Copyright by
Siemens Building Technologies
Data and design subject to change without notice.
Supply subject to availability.
Document no.
A6V10257129
Document version: 1.0
Edition 25.08.2009
IT
CCDA1445 Istruzioni per l’installazione
Sicurezza
Ruoli e qualifiche professionali
•
Le istruzioni contenute in questo
documento sono rivolte esclusivamente a
tecnici elettricisti qualificati.
Precauzioni per la sicurezza generali
•
Leggere le precauzioni per la sicurezza
prima di installare il dispositivo.
•
Utilizzare il dispositivo esclusivamente per
gli impieghi per i quali è stata progettata.
Fare riferimento alla sezione Descrizione
attrezzatura.
•
Conservare questo documento per
consultarlo successivamente.
•
Consegnare sempre questo documento
con il prodotto.
•
Seguire anche gli standard di sicurezza o
le leggi e normative locali o nazionali in
merito all'installazione, utilizzo e
smaltimento del prodotto.
Attestazione di responsabilità
•
Non collegare il dispositivo alla rete
elettrica a 230 V qualora alcuni
componenti siano mancanti o danneggiati.
•
Utilizzare
esclusivamente parti di ricambio
e accessori certificati dal produttore.
Messa in opera
Danni derivanti dal montaggio in una
posizione inappropriata
•
Osservare le raccomandazioni del
produttore circa le condizioni ambientali.
Vedi Specifiche tecniche.
•
Non utilizzare il dispositivo in prossimità di
sorgenti di radiazioni elettromagnetiche di
forte intensità.
•
Non utilizzare il dispositivo in luoghi
polverosi.
•
Proteggere il dispositivo dall'umidità.
Pericolo di folgorazione/incendio/danni al
dispositivo a causa di connessioni errate
•
Collegare il dispositivo solo a sorgenti di
alimentazione con la tensione specificata. I
requisiti di tensione sono indicati sulla
targhetta del dispositivo.
•
Collegare il dispositivo solo ad una
sorgente di alimentazione limitata.
•
Collegare il dispositivo ad un alimentatore
24 V CA UL Classe 2.
•
Assicurarsi che il cavo di sicurezza (alla
base della dome) sia fissato.
Assistenza e manutenzione
Pericolo di folgorazione durante la
manutenzione
•
Non tentare di riparare o di modificare
personalmente l'apparecchio. Richiedere
sempre l'intervento di personale tecnico
qualificato.
Descrizione attrezzatura
CCBC1445è una telecamera a cupola per
applicazioni di videosorveglianza. Può essere
montata a parete o a soffitto in ambienti
interni. Se abbinata ad accessori adeguati, è
anche possibile utilizzarla per installazioni
all'aperto. Per i dettagli sugli accessori
d'installazione consultare il Manuale di
installazione e configurazione.
Specifiche tecniche
Gamma
temperature, di
esercizio
da -20 a +50 °C
Gamma
temperature,
stoccaggio
da -20 a +60 °C
Peso 1,8
kg
Requisiti
alimentazione
24 V CA ± 10 %;
50 Hz
Assorbimento 20
VA
Interfaccia RS485
(2-conduttori)
Protocolli* SIEMENS,
PELCO-
D/P, VCL, VICON,
KALATEL, ERNITEC,
SENSORMATIC
RS485, MONLYNX-D;
FIELDBUS,
selezionabile via DIP-
switch
Velocità dati
2400 bit/s, 4800 bit/s,
9600 bit/s, 19200 bit/s;
selezionabile via DIP-
switch
Direttive europea
EN 61000-6-3
EN 55022 Classe B
EN 50130-4
I protocolli terze parti possono variare senza
preavviso
Codici ordinazione
Modello Codice
articolo
Descrizione
CCDA1445
-ST18
S54561-
C10-A1
Dome da 1/4" a
colori 18x
CCDA1445
-DN18
S54561-
C11-A1
Dome da 1/4" D/N
18x
CCDA1445
-DN26
S54561-
C12-A1
Dome da 1/4" D/N
26x
CCDA1445
-DN36
S54561-
C13-A1
Dome da 1/4" D/N
36x
Ulteriori prodotti ed accessori sono reperibili in
Internet:
siemens.com/cctv
> Catalogue Downloads
.
Contenuto della confezione
•
Base
dome
•
Corpo motore dome, telecamera inclusa
•
3 viti di montaggio
•
Cavo di prolunga BNC
•
CD con Manuale di installazione e
configurazione dettagliato e Guide rapide
per gli accessori
•
Istruzioni
per
l’installazione
Installazione
1. Impostare il DIP switch sulla base della
dome e il corpo motore della dome per
selezionare la baud rate, l'indirizzo e il
protocollo (per i dettagli fare riferimento al
Manuale di installazione e configurazione).
2. Fare riferimento alla Fig. A per installare la
dome e il corpo motore della dome.
Collegare il cavo di sicurezza (
3
) al gancio
(
2
) della base della dome (
1
) per evitarne
la caduta.
3. Per bloccare il corpo motore della dome
(
4
) sulla base, allineare la tacca (
11
) con la
freccia destra sull'etichetta (
12
), poi
ruotare verso destra con entrambi le mani
(vedi figura
C
) fino ad allineare la tacca
con la freccia sinistra.
4. Collegare il connettore BNC: collegare il
cavo di prolunga BNC (
10
) al connettore
BNC (
9
).
5. Collegare il cavo video: collegare il cavo
BNC VIDEO OUT (
10
) al monitor, con un
cavo coassiale.
6. Fissare il cavo video al porta connettore
BNC (
6
).
7. Connettere l'interfaccia RS485: Collegare il
cavo RS485 dal dispositivo di controllo al
terminale Data+/Data- (
7
).
8. Collegare il segnale di controllo: Sono
disponibili 4 terminale IN allarme e 2 OUT
allarme (
7
).
9. Collegare l'alimentazione (
8
): Questo
prodotto accetta esclusivamente
alimentazione 24 V CA ±10 %; tensioni
superiori danneggiano il prodotto.
10. Collegare l'alimentazione al relativo
terminale.
Procedura di avvio
All'accensione la Speed dome svolgerà una
breve routine di posizionamento all'origine,
durante la quale vengono verificate le varie
funzione, poi la dome si porterà nella
posizione iniziale. Sullo schermo vengono
visualizzate alcune informazioni, quali il nume
or di modello, la versione del software, il
protocollo, l'indirizzo e la baud rate.
SIEMENS
(Model)
VERSION***
PROTOCOL***
ADDRESS**
COMM***
Informazioni
Per maggiori informazioni, fare riferimento al
Manuale di installazione e configurazione del
modello CCDA1445.
Smaltimento
Tutti i prodotti elettrici ed
elettronici devono essere smaltiti
separatamente dai rifiuti
domestici, presso le stazioni di
raccolta differenziata indicate
dalle autorità locali.