di alimentazione, ma afferrate
direttamente la spina.
●
Prima d’inserire la spina in una presa di
corrente a muro idonea, controllate,
che:
- tutti gli accessori siano stati montati
correttamente,
- l’apparecchio sia stato riempito
d’acqua,
- l’interruttore di
accensione/spegnimento stia sulla
posizione di “spento”, e
- il selettore di controllo della valvola
stia sulla posizione neutra ( ).
●
Non utilizzate l’apparecchio all’aperto;
proteggetelo sempre dalle temperature
uguali o inferiori a zero gradi.
●
In conformità alle norme di sicurezza e
per evitare ogni pericolo, tutte le
riparazioni di un apparecchio elettrico -
compresa la sostituzione del cavo di
alimentazione – devono essere
effettuate da personale specializzato.
Nel caso in cui l’apparecchio richieda
una riparazione, rinviatelo ad uno dei
nostri Centri Assistenza Clienti i cui
indirizzi si trovano in appendice al
presente manuale.
●
Nessuna responsabilità verrà assunta in
caso di danni risultanti da un uso errato
o dalla non conformità alle istruzioni.
●
Questo apparecchio è destinato ad uso
esclusivamente domestico e non è inteso
per uso professionale.
Selettore di valvola
Il selettore della valvola prevede tre
impostazioni:
Emissione di vapore o di acqua calda
attraverso l’erogatore apposito
Pompa disattivata / posizione neutra
Pompa attivata: fuoriuscita del caffè
espresso attraverso la bocchetta del
serbatoio
Non appena il selettore di controllo della
valvola viene spostato dalla sua posizione
neutra, o l’erogatore di vapore o la
bocchetta del serbatoio viene aperta,
l’erogazione del vapore (o dell’acqua calda)
ha inizio.
Prima di adoperare l’apparecchio per la
prima volta
- Alla prima messa in funzione
dell’apparecchio, pulite accuratamente
tutti i componenti amovibili come
descritto nel paragrafo
Manutenzione
generale e pulizia
. In seguito reinserite
nell’apparecchio la vaschetta
raccogligocce e la griglia.
- Pulite il sistema spurgandolo con acqua
calda nel modo seguente:
- Riempite d’acqua il serbatoio.
- Inserite il portafiltro con il setaccio
filtrante, ma senza aggiungervi
polvere di caffè.
- Sistemate un contenitore dalle
dimensioni adeguate sotto le aperture
di erogazione.
- Inserite la spina in una presa di
corrente a muro idonea.
- Impostate il selettore di acqua
calda/vapore sulla posizione acqua
calda (tasto sollevato).
- Agendo sull’interruttore di
Accensione/Spegnimento (On/Off)
accendete l’apparecchio e attivate il
selettore di valvola (posizione ).
Dai fori fuoriesce acqua calda.
- Lasciate in funzione la pompa sino a
consumare almeno una metà
dell’acqua presente nel serbatoio. Poi
spegnete la pompa riportando il
selettore di valvola sulla sua posizione
neutra.
- Svuotate la tazza e sistematela sotto
l’erogatore di vapore.
- Portate il selettore di valvola sulla
posizione . L’acqua ora uscirà
dall’erogatore di vapore.
- Lasciate scorrere l’acqua sino a
quando il livello all’interno del
serbatoio raggiunge il segno ‘
Min
’.
Spegnete la pompa riportando il
selettore di vapore sulla sua posizione
neutra.
39
Summary of Contents for KA 5987
Page 3: ...3 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 18 17 16 15c 15b 15a 14 13 12 I II...
Page 70: ...1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 1 2 ESE 16 17 18 70...
Page 71: ...71...
Page 72: ...Min 30 50 ml Max 72...
Page 73: ...30 1 2 3 4 1 1 2 2 2 30 2 73...
Page 74: ...ESE 30 30 74...
Page 75: ...100 ml 40 45 75...
Page 76: ...5 76...
Page 77: ...77...
Page 78: ...1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 a 1 b 2 c ESE 16 17 18 78 RUS...
Page 79: ...79...
Page 80: ...Min 30 50 Max I II 80...
Page 81: ...30 1 2 3 4 1 2 30 81...
Page 82: ...2 0 c ESE 2 30 82...
Page 83: ...30 100 40 45 83...
Page 84: ...5 84...
Page 85: ...3 Severin 2 85...
Page 86: ...86...
Page 87: ...87...
Page 90: ...I M No 8046 0000...