IT
9
Consigli pratici per luso
dellapparecchio
Per ottenere le migliori prestazioni dal piano di cottura:
adoperare pentole con fondo piatto per essere certi
che aderiscano perfettamente alla zona riscaldante;
adoperare sempre pentole di diametro sufficiente a
coprire completamente la zona riscaldante, in
modo da garantire lo sfruttamento di tutto il calore
disponibile;
accertarsi che il fondo delle pentole sia sempre
perfettamente asciutto e pulito, per garantire la
corretta aderenza e una lunga durata, sia alle zone
di cottura che alle pentole stesse;
evitare di utilizzare le stesse pentole utilizzate
sui bruciatori a gas: la concentrazione di calore
sui bruciatori a gas può deformare il fondo della
pentola, che perde aderenza;
non lasciare mai una zona di cottura accesa senza
pentola poiché il suo riscaldamento, raggiungendo
rapidamente il livello massimo, potrebbe
danneggiare gli elementi riscaldanti.
Livelli di potenza consigliati per i vari tipi di cottura:
Dispositivi di sicurezza
Indicatori di calore residuo
Finché la temperatura delle zone di cottura rimane
superiore a 60°C, anche dopo larresto gli indicatori di
calore residuo situati vicino alla zona di cottura
relativa restano accesi per prevenire il rischio di ustioni.
Inattività
Se il piano viene acceso ma resta inutilizzato per circa
2 minuti, viene attivata la funzione di blocco comandi.
Se la stessa situazione permane per altri 4 minuti
circa, il piano si spegne automaticamente.
Surriscaldamento
Un uso prolungato del piano di cottura può provocare
il surriscaldamento dei componenti elettronici.
In questi casi un dispositivo di protezione termica
impone temporaneamente una potenza ridotta (pari a
3) sulle zone di cottura anteriori finché la temperatura
non sarà scesa a un livello accettabile.
Interruttore di sicurezza
Lapparecchio è dotato di un interruttore di sicurezza
che spegne le zone di cottura automaticamente
quando viene raggiunto un tempo limite di utilizzo
a un dato livello di potenza (
vedi tabella
). Durante
linterruzione di sicurezza, il display visuallizza
alternativamente le lettere TI e ME.
Segnale acustico
Alcune anomalie, quali:
un oggetto (pentola, posata, ecc.) posto per oltre
10 secondi sullarea dei comandi,
un versamento sullarea dei comandi,
una pressione esercitata a lungo su un tasto,
possono provocare lemissione di un segnale
acustico. Rimuovere la causa del malfunzionamento
per interrompere il segnale acustico. In queste
situazioni i comandi si bloccano automaticamente:
per sbloccarli premere il tasto
, le impostazioni
vengono mantenute. Se la causa dellanomalia non
viene rimossa, il segnale acustico persiste e il piano si
spegne.