IT
7
La colla applicata sulle guarnizioni lascia alcune
tracce di grasso sul vetro. Prima di utilizzare
lapparecchio, si raccomanda di eliminarle con un
prodotto specifico per la manutenzione non abrasivo.
Durante le prime ore di funzionamento è possibile
avvertire un odore di gomma, che comunque
scomparirà presto.
Quando il piano cottura viene collegato
elettricamente, si accendono per alcuni istanti tutte
le spie e gli indicatori presenti sul pannello di controllo
e viene emesso un breve segnale acustico. Soltanto
quando spie e indicatori si spengono è possibile
accendere il piano cottura.
Accensione del piano cottura
Laccensione del piano cottura avviene tenendo
premuto il tasto
per circa un secondo.
Accensione delle zone di cottura
Ciascuna zona di cottura
viene azionata tramite il
dispositivo di
regolazione della
potenza composto
da due tasti (- e +).
Premere il tasto
per attivare la piastra, poi
impostare la potenza desiderata agendo sui tasti
e
.
Per impostare direttamente la potenza massima,
premere brevemente il tasto
.
Accensione delle zone di cottura
estensibili
Piastra doppia:
1. Premere il tasto
per attivare la zona di cottura
più interna.
2. Se la seconda zona di cottura è circolare:
premere il tasto per attivare (o disattivare) la
seconda zona di cottura. Se la zona di cottura è
ovale: premere il tasto
.
Piastra tripla:
1. Attivare la piastra doppia nei modi indicati.
2. Se la zona di cottura è circolare: premere il tasto
per attivare (o disattivare) lintera zona
di cottura (piastra tripla). Se la zona di cottura è
ovale: premere il tasto
.
È possibile attivare (o disattivare) lintera zona di
cottura estensibile (piastra tripla) premendo
direttamente il tasto
se circolare,
se ovale.
Spegnimento delle zone di cottura
Premere il tasto
: la potenza della zona di cottura
scende progressivamente, fino allo spegnimento.
Oppure premere contemporaneamente i tasti
e
: la potenza torna immediatamente a 0 e la
zona di cottura si spegne.
Gli elementi riscaldanti
Sul piano cottura, a seconda dei modelli, possono
essere installati elementi riscaldanti di due tipi:
alogeni e radianti.
Gli alogeni trasmettono il calore tramite lirradiazione
della lampada alogena che contengono.
Si caratterizzano per le proprietà che ricordano
quelle tipiche del gas: rapida risposta ai comandi,
visualizzazione istantanea della potenza.
I radianti sono composti da una molteplicità di spire
che garantiscono la ripartizione uniforme del calore
sul fondo del recipiente, per una perfetta riuscita di
tutte le cotture a fuoco basso: stufati, salse o piatti
da riscaldare.
Avvio e utilizzo