
50 І 64
13. Risoluzione dei problemi
Problema
Causa
Soluzione
Il motore non si avvia.
1. Il cavo di accensione è scollegato.
2. Carenza o assenza di carburante.
3. La leva dell‘acceleratore non è in posizio-
ne iniziale corretta.
4. Leva di comando dello starter non in
posizione „ON“.
5. Condotta del carburante intasata.
6. Candela coperta di fuliggine.
7. Motore ingolfato.
8. La leva della frizione non è in posizione
iniziale.
1. Collegare il cavo di accensione cor-
rettamente alla candela.
2. Rabboccare con nuovo carburante.
3. Portare la leva dell‘acceleratore in
posizione iniziale.
4. Per un avviamento a freddo, la leva
di comando dello starter deve trovarsi
in posizione CHOKE.
5. Pulire la condotta del carburante.
6. Pulire, regolare la distanza o sosti-
tuire.
7. Attendere un paio di minuti per il
riavvio. Non iniettare carburante per la
messa in moto.
8. La leva della frizione deve trovarsi
in posizione iniziale per poter avviare il
motore.
Il motore funziona a singhi-
ozzo.
1. Il cavo di accensione è allentato.
2. L‘unità funziona in posizione CHOKE.
3. La condotta del carburante è bloccata o il
carburante è esaurito.
4. Le bocchette di ventilazione sono inta-
sate.
5. Nell‘impianto del carburante è presente
acqua o sporco.
6. Il filtro dell‘aria è sporco.
7. Il carburatore non è regolato corretta-
mente.
1. Collegare e stringere il cavo di ac-
censione.
2. Posizionare la leva di comando dello
starter su „OFF“.
3. Pulire la condotta del carburante.
Rabboccare il serbatoio con nuovo
carburante.
4. Pulire le bocchette di ventilazione.
5. Svuotare il serbatoio. Rabboccare
con nuovo carburante.
6. Pulire o sostituire il filtro dell‘aria.
7. Vedere il manuale del motore.
Il motore si surriscalda.
1. Il livello dell‘olio nel motore è troppo
basso.
2. Il filtro dell‘aria è sporco.
3. Il convogliamento dell‘aria è limitato.
4. Il carburatore non è regolato corretta-
mente.
1. Rabboccare il corpo del motore con
olio corretto.
2. Pulire il filtro dell‘aria.
3. Smontare e pulire l‘alloggiamento
della soffiante.
4. Vedere il manuale del motore.
.
Il motore non si arresta se la
leva dell'acceleratore si trova
in posizione "Stop" o la velo-
cità del motore non aumenta
se si regola di nuovo la leva
dell'acceleratore.
1. Lo sporco blocca la tiranteria
dell‘acceleratore.
2. La tiranteria dell‘acceleratore non è rego-
lata correttamente.
1. Pulire da sporco e depositi.
2. Maggiori informazioni sul control-
lo e la regolazione della tiranteria
dell‘acceleratore sono reperibili nel
manuale del motore.
La motozappa si sposta in
avanti all'avvio.
La leva della frizione non è in posizione
iniziale.
La leva della frizione deve trovarsi in
posizione iniziale per poter avviare il
motore
La motozappa può essere
controllata solo con difficoltà
durante il lavoro (la macchi-
na sobbalza o striscia).
1. La profondità di lavorazione non è regola-
ta correttamente.
2. La velocità del motore è troppo elevata
per il terreno duro.
1. Portare la fresa con il sistema di
regolazione della profondità ad una
profondità inferiore.
2. Regolare la leva dell‘acceleratore ad
una velocità inferiore.
La fresa non si innesta.
1. Un corpo estraneo blocca le punte.
2. Perno/i delle punte assente/i.
3. Cinghia usurata o troppo tesa.
4. Puleggia e rullo tenditore non regolati
correttamente.
1. La motozappa si spegne. Controllare
la presenza di oggetti estranei e rimuo-
verli se necessario.
2. Sostituire i perni delle punte.
3. Sostituire la cinghia.
4. Contattare il rivenditore.
Summary of Contents for 5912304903
Page 2: ...2 І 64 ...
Page 3: ...3 І 64 1 1 2 3 4 5 6 11 12 13 7 8 9 10 14 ...
Page 4: ...4 І 64 16 15 17 2 ...
Page 5: ...5 І 64 B G C F D A E H I G H D 3 4 5 M12x60 I M8x16 ...
Page 6: ...C H G 13 5 F 10 E 6 7 8 9 10 11 M8x35 J M8x45 M8x16 ...
Page 7: ...12 13 14 ...
Page 62: ......