
49 І 64
49 І 64
m
ATTENZIONE!
Non stoccare la motozappa
riempita di carburante in un posto non ventilato, nel
quale i vapori del carburante possono entrare in
contatto con scintille di accensione, indicatori lumi-
nosi o altre fonti di accensione. Utilizzare esclusiva-
mente serbatoio ammessi per il carburante..
Manutenzione del motore
Osservare le indicazioni riportate nel manuale del
motore!
12. Stoccaggio
e la motozappa non viene utilizzata per un periodo
superiore a 30 giorni, occorre prendere le seguenti
misure per predisporla allo stoccaggio.
1. Svuotare completamente il serbatoio. Il carburante
nel serbatoio con contiene etanolo o MTBE, e può
durare 30 giorni. Il carburante usato contiene un
elevato tenore di plastica e può dunque intasare
il carburatore e limitare il flusso di carburante
stesso.
2. Avviare il motore e lasciarlo funzionare fino a
quando non si ferma. In questo modo è garantita
l‘assenza totale di carburante nel carburatore. Si
evita così che nel carburatore si formino depositi
plastici e che il motore possa subire dei danni.
3. Scaricare l‘olio dal motore fino a quando
quest‘ultimo è ancora caldo. Rabboccare con olio
nuovo della classe consigliata nel manuale del
motore.
4. Lasciare raffreddare il motore. Smontare la can-
cela di accensione 30 ml e riempire il cilindro con
olio motore di alta qualità. Tirare lentamente la
corda dello starter per distribuire l‘olio. Sostituire
la candela di accensione.
m
ATTENZIONE!
Smontare la candela di accen-
sione e scaricare tutto l‘olio dal cilindro prima di
riavviare la macchina dopo lo stoccaggio.
5. Pulire con uno straccio pulito il lato esterno della
motozappa e liberare le bocchette di ventilazio-
ne dalle impurità.
m
ATTENZIONE!
Non utilizzare detergenti ag-
gressivi o a base di olio minerale per pulire le parti
in plastica. I prodotti chimici possono rovinare la
plastica.
6. Controllare eventuali parti staccate o danneggia-
te. Riparare o sostituire le parti danneggiate e
stringere viti e dadi allentati.
7. Smontare la fresa. Pulire la fresa e i relativi alberi
e lubrificare con un grasso antiruggine. Montare
la fresa sui relativi alberi.
8. Ingrassare leggermente gli assali. Lubrificare il
cavo dell‘acceleratore e tutti i componenti mobili
visibili. Non smontare il rivestimento del motore.
9. Stoccaggio con sterzi abbassati:
10. Allentare le viti a testa zigrinata che fissano lo
sterzo superiore a quello inferiore. Rovesciare
con attenzione lo sterzo superiore verso l‘alto.
Nel fare questo, assicurarsi che il cavo di coman-
do non si incastri né si pieghi.
11. Stringere di nuovo le viti a testa zigrinata.
12. Stoccare la motozappa diritta in un luogo pulito e
asciutto correttamente ventilato.
Summary of Contents for 5912304903
Page 2: ...2 І 64 ...
Page 3: ...3 І 64 1 1 2 3 4 5 6 11 12 13 7 8 9 10 14 ...
Page 4: ...4 І 64 16 15 17 2 ...
Page 5: ...5 І 64 B G C F D A E H I G H D 3 4 5 M12x60 I M8x16 ...
Page 6: ...C H G 13 5 F 10 E 6 7 8 9 10 11 M8x35 J M8x45 M8x16 ...
Page 7: ...12 13 14 ...
Page 62: ......