
44
Per attivare la Funzione Bridge:
• selezionare contemporaneamente le due zone di cottura
che si vogliono utilizzare
•
l’indicatore Bridge
(L)
della zona di cottura
“Secondaria” si
illumina “ ”
•
tramite la
Barra di selezione (8)
della zona di cottura
“Master sarà possibile impostare
il
Livello (Potenza) di
esercizio
•
per disattivare la
Funzione Bridge
è sufficiente ripetere la
stessa procedura di attivazione
Temperature Manager
Temperature Manager è una funzione che permette di settare
la temperaura preimpostata, più adatta, per ottenere il tipo di
risultato che desiderate (consultare la tabella Temperature
Manager alla fine di questo capitolo).
Selezionare la zona di cottura
desiderata.
• Premere una o più volte
(9)
per scegliere il livello più
idoneo tra quelli disponibili:
Melting*
Warming*
Simmer*
* Consultare la tabella Temperature Manager alla fine di
questo capitolo.
• Premere ancora per spegnere.
Nel display della zona di cottura che sta lavorando in
Temperature Manager compare il simbolo
“
”
Key Lock
Il Key Lock permette di bloccare le impostazioni del piano, per
impedire manomissioni accidentali, lasciando attive le funzioni
già impostate.
Attivazione:
• premere
(4)
• il LED posto sopra al tasto si illumina, ad indicare l’avvenuta
attivazione
Ripetere l’operazione per disattivare
.
Child Lock
Il Child Lock permette di evitare che i bambini possano
accidentalmente accendere le zone cottura e la zona
aspirante, inibendo l'attivazione di qualsiasi funzione.
Il Child Lock può essere attivato solo con prodotto acceso ma
con zone di cottura (e zona aspirante) spente.
Attivazione:
• rimuovere le pentole eventualmente presenti sul piano
cottura
• premere e tenere premuti contemporaneamente
(4)
e
la
(5),
un segnale acustico indica che la funzione è
attiva,e viene visualizzata una " " nei display
(I)
e
(F)
.
Ripetere l’operazione per disattivare
.
Timer
La funzione Timer è un countdown che è possibile impostare,
anche contemporaneamente, su ogni zona cottura (e sulla
zona aspirante).
Al termine del periodo impostato le zone cottura (o la zona
aspirante) si spengono automaticamente e l'utente viene
avvertito con apposito segnale acustico.
Attivazione/Regolazione della funzione Timer per il piano
cottura
• Selezionare la zona di cottura (potenza
≠
0)
• Premere
(3+2),
per accedere alla funzione Timer
• Regolare il tempo di durata del Timer:
premere il selettore
(2)
, per aumentare il tempo di
spegnimento automatico
premere il selettore selettore
(3)
, per diminuire il tempo di
spegnimento automatico
Se lo si desidera, ripetere l’operazione per le altre zone di
cottura.
Nota:
Ogni zona di cottura può avere impostato un Timer
diverso; nel display
(A)
comparirà, per 10 secondi, il conto alla
rovescia dell ultima zona di cottura selezionata, dopodichè
verrà visualizzato il conto alla rovescia con tempo minore.
•
Quando il timer ha terminato il conto alla rovescia viene
emesso un segnale acustico (per 2 minuti, o smette premendo
qualsiasi tasto del piano) , mentre il display
(A)
lampeggia,
con simbolo “
.
".
Nota:
al lato del display della zona di cottura, con Timer in
uso, appare il simbolo
(E)
Per lo spegnimento del Timer:
• selezionare la zona di cottura
• impostare il valore del timer a " " , tramite
(3)
Nota:
la funzione rimane attiva se non si premono, nel
frattempo, altri tasti.
Egg Timer
La funzione Egg Timer è un countdown indipendente dalle
zone cottura (e dalla zona aspirante). L'Egg Timer si attiva
premendo
(3+2)
.
Nota :
per la regolazione della funzione
Egg Timer
seguire la
stessa procedura della funzione
Timer
.
Quando il timer ha terminato il conto alla rovescia viene
emesso un segnale acustico (per 2 minuti, o smette premendo
qualsiasi tasto del piano) , mentre il display
(A)
lampeggia,
con simbolo “
.
".
Summary of Contents for NZ84T9747UK
Page 1: ......
Page 3: ......
Page 4: ...m 2 8 x8 x4 x4 4x 4x 1x 1x 1x 1x ...
Page 5: ...4x 1x 1x 2x 2x ø3 5x9 5mm m 2 8 x8 x4 x4 4x 1x 1x 1x 1x 1x ...
Page 6: ...KIT WINDOW ...
Page 7: ...A B ...
Page 8: ...min 50 min 500 min 40 min 40 1 N L A B ...
Page 11: ...1 2 1 2 a b b ...
Page 12: ...2 1 1 x 2 8 m inst A ...
Page 13: ...2 1 inst B 1 x 2 8 m ...
Page 14: ...3 3 a 3x 2x 1 2 3 L 220V 240V 4 N 220V 240V 50Hz 60Hz 1x ...
Page 16: ...3 c clack clack clack OK 4x 4 5 ...
Page 17: ...inst B 6 7 x4 x8 ...
Page 18: ...7 1 7 2 7 3 7 4 BACK FRONT a b 2 3 4 5 6 4 1 2 3 4 5 6 ...
Page 19: ...7 5 a 7 5 b 600 45 490 210 550 189 89 227 455 100 189 210 490 600 560 89 227 100 ...
Page 20: ...clack 8 8 a 2 8 a 1 600 ...
Page 21: ...8 b 1 8 c 1 8 c 2 8 c 3 650 700 650 clack 700 ...
Page 22: ...9 10 11 2x 3 5x9 5mm clack 700 650 BACK FRONT a b ...
Page 23: ...12 650 700 1 1 2 2 2 ...
Page 24: ...12 1 12 2 12 3 ...
Page 25: ...13 a 13 b 211 600 515 720 570 252 473 60 211 60 120 max 800 max 630 650 700 515 252 60 ...
Page 26: ...14 15 16 fig 17 fig 16 fig 15 2 1 2 1 ...
Page 27: ...17 17 1 17 2 1 2 1 1 2 1 1 2 2 3 3 4 4 ...
Page 28: ...17 4 17 3 17 5 1 1 1 2 1 2 3 3 2 ...
Page 29: ...17 6 17 7 OK 1 1 2 2 3 3 4 1 2 3 4 4 4 ...
Page 30: ...17 8 1 2 3 ...
Page 31: ...17 10 17 9 17 11 3 1 2 3 1 2 1 2 2 3 3 4 4 ...
Page 32: ...2 1 17 12 18 17 13 1 1 1 ...
Page 33: ...18 1 18 2 18 3 18 4 clack ...
Page 35: ...20 OK OK NO NO NO OK NO ...
Page 380: ...380 ...
Page 381: ...381 ...
Page 383: ...LIB0159851 Ed 11 19 ...