
11
ITALIANO
messa in funzionamento e subito dopo il
bottone rosso di arresto dell'apparecchiatu-
ra (vedi pagina 14). Verificare se il recipien-
te gira nel senso indicato dalla freccia situa-
ta sullo stesso recipiente (vedi pagina 14).
Se il recipiente gira in direzione contraria,
bisogna invertire due dei tre conduttori
(nella spina o nella presa di corrente).
F
ORMAZIONE DELL
’
UTENTE
Il personale qualificato addetto all'installa-
zione e alla connessione di questa apparec-
chiatura dovrà addestrare l'utente nell'uso
corretto dell' apparecchiatura e tenerlo
informato sulle opportune misure di sicu-
rezza che si riportano su questo libro di
istruzioni.
R
ISCHI RIGUARDANTI L
’
USO DELL
’
APPARECCHIATURA
Durante il funzionamento dell' apparecchia-
tura è tassativamente vietato introdurre le
mani o qualsiasi oggetto (cacciaviti, utensili
di metallo, ecc.) al suo interno. Nel caso in
cui una pasta più compatta esercitasse una
pressione troppo forte sull'elica, spegnere l'
apparecchiatura ed aggiungere acqua alla
pasta. In tal modo si eviterà il sovraccarico
al motore.
COMANDI
C
OMANDI
Questa apparecchiatura è provvista di pul-
santi di avviamento ed arresto .
D1) Pulsante verde :
messa in funziona-
mento
(START)
D2) Pulsante rosso :
arresto
(STOP)
I
STRUZIONI DI USO DEI COMANDI
Prima di mettere l' apparecchiatura in fun-
zionamento, ci si deve assicurare che vi sia
corrente sulla linea dell'alimentazione elet-
trica. In seguito, premere il bottone verde di
avviamento. Per spegnere l' apparecchiatura
premere semplicemente il bottone rosso di
arresto.
USO DELL'APPARECCHIATURA
P
RINCIPALI COMPONENTI
L' apparecchiatura è formato dai seguenti
componenti principali: (vedi pagina 14) :
A)
Recipiente
B)
Corpo dell' apparecchiatura
C)
Coperchio.
U
SO DELL
’
IMPASTATRICE
Quando l'utente alza il coperchio C (vedi
pagina 14) per versare farina ed acqua nel
recipiente, un microruttore di sicurezza
toglie l'alimentazione elettrica al motore
dell' apparecchiatura ; dopo aver chiuso il
coperchio, l'utente dovrà premere il bottone
verde ( D1) (vedi pagina 14) per rimettere in
funzionamento l'impastatrice. Alla fine di
ogni ciclo di lavoro, pulire il recipiente, l'eli-
ca ed il relativo asse con una spugna bag-
nata in acqua calda ed asciugare completa-
mente tutti i pezzi.
C
APACITÀ E TEMPI DI PRODUZIONE
Consigli per ottenere i migliori risultati dalla
vostra impastatrice.
Per ogni litro di acqua nel recipiente, si deve
aggiungere una quantità di farina (2 kg,
circa) dovendo regolare questa quantità in
base alla consistenza della pasta desiderata
ed il tipo di farina usata. Cominciare sem-
pre versando l'acqua nel recipiente ed
aggiungere dopo la farina.
C
OME CONSERVARE L
’
IMPASTATRICE
Quando l' apparecchiatura non si trova in
funzionamento, alla fine del ciclo di lavoro
o durante la notte, si dovrà disinserire
dall'alimentazione elettrica.
PULIZIA E MANUTENZIONE
P
ULIZIZ E MANUTENZIONE DELL
’
APPARECCHIATURA
Questa impastatrice non richiede nessuna
manutenzione speciale. Si raccomanda di
pulirla a fondo ogni giorno per garantire il
suo funzionamento corretto per molto
tempo. Prima di effettuare operazioni di
pulizia o di manutenzione, assicurarsi che l'
apparecchiatura sia disinserita dall'alimen-
tazione elettrica .
Conviene pulire l'impastatrice alla fine di
ogni ciclo di lavoro. Pulire le parti esterne
dell' apparecchiatura con una spugna
impregnata in un detergente appropriato.
Non utilizzare mai né spugne metalliche, né
prodotti abrasivi per pulire la propria
impastatrice.
I
STRUZIONI PER FERMI PROLUNGATI
Se non si dovrà usare l'impastatrice per un
periodo di tempo relativamente lungo,
disinserire l'apparecchiatura, pulirla a fondo
e coprirla con una tela di nailon o altro
materiale simile, per proteggerla contro la
polvere.
C
HE FARE IN CASO DE AVERIE
Non si deve sottoporre l' apparecchiatura a
nessuna manipolazione. Non cercare di
rimetterla di nuovo in funzionamento.
Disinserire l'impastatrice immediatamente e
mettersi in contatto con il nostro distribu-
tore ufficiale o con qualsiasi persona quali-
ficata ed autorizzata.
Il fabbricante declina ogni responsabilità in
caso di manipolazione o modifica non auto-
rizzata dell' apparecchiatura e, in particola-
re, dei suoi dispositivi di sicurezza.
SM-SME-33
CARATTERISTICHE
1.100 W
33 l
17-25 kg
400 x 260 mm
430
740
740
95 kg
SM-SME-20
900 W
20 l
12-18 kg
360 x 210 mm
390
680
650
65 kg
SM-10
370 W
10 l
5-8 kg
260 x 200 mm
280
540
550
36 kg
SME-40
1.500 W
40 l
25-38 kg
452 x 260 mm
480
820
740
105 kg
SME-50
SM-75
1.500 W
50 l
30-44 kg
500 x 270 mm
530
850
740
110 kg
2.600 W
75 l
40-60 kg
550 x 370 mm
575
1.020
980
250 kg
230 / 50 Hz / 1~
A
LIMENTAZIONE
P
OTENZA
C
APACITÀ DELLA VASCA
P
RODUZZIONE
KG
/
OPERAZIONE
D
IMENSIONI
D
IMENSIONI
(mm)
- Larghezza
- Fondo
- Altezza
P
ESO NETTO
Summary of Contents for SM
Page 14: ...14 DIBUJO DRAWING ABBILDUNG CROQUIS DISEGNO ESQUEMA D1 D2...
Page 15: ...15...