L'inverter Iris Blue può essere programmato
anche per intervenire quando il motore gira a
secco.
Di default già viene programmato, ma è bene
che una volta messo in funzione l'impianto si
vadano a rivedere alcuni parametri relativi a
questa funzione.
Di seguito sono riportati i parametri interessati
per questa funzione, essi si trovano nel menù
“PAR” all'interno del sottomenù
“CONTROLLO MARCIA A SECCO”:
P710b (cos
φ
Soglia marcia a secco a
frequenza bassa) = default 0.20;
P710d (cos
φ
Soglia marcia a secco a
frequenza alta) = default 0.20;
P712 (Tempo di intervento) = default 20 s;
P713 (Tempo di autoreset) = 0 s.
Prima di impostare i parametri P710b e P710d,
bisogna far partire l'inverter in modalità
MANUALE e una volta raggiunta la frequenza
di 50Hz, controllare il valore del cos φ misurato
nel menù “MEA” all'interno del sottomenù
“MISURE MOTORE” parametro “M027A” .
Individuato il valore, bisogna calcolarne il 30%
in meno e inserirlo nei parametri P710b e
P710d.
Es. M027A = 0.65
P710b e P710d =0.65 -[(0.65/100)*30] = 0.455
Per tornare al menù principale bisogna cliccare
due volte il tasto ESC e una volta il tasto MENÙ.
13
6.1 PROGRAMMAZIONE MARCIA A SECCO
6.1
DRY RUNNING PROGRAMMING
The Iris Blue inverter can be programmed
also to intervene in case of dry running.
By default it is already programmed but it is
recommended, after putting the system into
operation, to review some parameters related to
this function.
The parameters concerning this function are
shown below,you can find them in the menu
"PAR" inside the submenu "DRY RUNNING
CONTROL":
P710b (cos
φ
Dry running threshold at
low frequency) = default 0.20;
P710d (cos
φ
Dry running threshold at
high frequency) = default 0.20;
P712 (Intervention time) = default 20 s;
P713 (Autoreset time) = 0 s.
Before setting the parameters P710b and
P710d, you have to start the inverter in
MANUAL mode and once the frequency of 50Hz
is reached, check the value of the
cos
φ
measured in the "MEA" menu inside the
submenu "MOTOR MEASURES" parameter
“M027A".
Once the value has been identified, you need to
calculate the 30% less and enter it in parameters
P710b and P710d.
Ex. M027A = 0.65
P710b and P710d = 0.65 - [(0.65 / 100) * 30] =
0.455
To return to the main menu, click
twice the ESC key and once the MENU key.
Summary of Contents for SQ707.
Page 7: ...5 SCHEMA DI COLLEGAMENTO SQ707 xx 5 WIRING DIAGRAM SQ707 xx 7...
Page 8: ...8...
Page 9: ...9...