salmson IMMERSON D400 Installation And Starting Instructions Download Page 10

10

ITALIANO

1.  OSSERVAZIONI GENERALI

1.1 Applicazioni

• Per pozzi trivellati profondi.

• Per pompaggio e distribuzione d'acqua ad uso :

-  domestico (alimentazione di acqua potabile),

- agricolo (innaffiature e irrigazioni),

- industriale (sovrapressione).

1.2 Caratteristiche tecniche

50 Hz

• Campo di temperatura

: + 3 °C - + 30 °C

• Erogazione fino a

: 24 m3/h

• Altezza manometrica fino a

: 300 m

• Capacità di sabbia massima

5 kg/m3

• Mandata Ø

: ”1/4 & 2” secondo modelli

• Profondità d'immersione massima

: 350 m

• Potenzia motore fino a

: 7,5 kW

60 Hz

• Campo di temperatura 

: + 3 °C - + 30 °C

• Erogazione fino a

: 28 m3/h

• Altezza manometrica fino a

: 280 m

• Capacità di sabbia massima

5 kg/m3

• Mandata Ø

: 1/4 & 2” secondo modelli

• Profondità d'immersione massima

: 350 m

• Potenzia motore fino a

: 7,5 kW

2.  SICUREZZA

Le presenti istruzioni vanno lette attentamente prima di procedere

all'installazione e alla messa in servizio. Verificare in particolare l'os-

servanza dei punti riguardanti la sicurezza del materiale per l'utente

intermedio o finale.

2.1 Simboli delle istruzioni del manuale

Consegna di sicurezza la cui inosservanza presenta un pericolo

per le persone.

Consegna di sicurezza relativa all’elettricità la cui inosservan-

za presenta un pericolo per le persone.

Consegna di sicurezza la cui inosservanza rischia di

danneggiare l’impianto e di pregiudicarne il buon

funzionamento.

3.  TRASPORTO E IMMAGAZZINAMENTO

Appena ricevuto il materiale, verificare che non abbia subito danni

durante il trasporto. In caso venisse notato un difetto, prendere le dis-

posizioni del caso rispetto al trasportatore.

Se il materiale così consegnato dovesse essere instal-

lato successivamente, immagazzinarlo in luogo

asciutto e protetto dagli urti e da ogni influenza esterna (umidità, gelo,

ecc.).

4.  PRODOTTI E ACCESSORI

4.1 La pompa

- Pompe immerse per perforazioni 4”, multistadio a ruote radiali o

semiassiali a seconda del tipo di pompa.

- Accoppiamento motore secondo standard NEMA.

- Valvola di non ritorno integrata alla pompa.

- Materiali inossidabili.

4.2 Il motore

- Flangia NEMA 4”.

- Statore a tenuta, immerso in una resina.

- Cuscinetti autolubrificati dall'acqua.

- Materiali inossidabili (o protetti da un involucro inossidabile).

- Cavo amovibile.

- Protezione : IP 68

- Numero di avviamenti all'ora : 20

- Velocità del flusso di raffreddamento: 8 cm/secondo

.

4.3 Accessori (opzionali)

• Protezione motore • Cassettino mancanza d'acqua con elettrodo

• Scatole • Cavo motore • Giunzione termoretraibile • Serbatoio a

vescica • Manometri • Camicia di raffreddamento motore •

Valvola, Valvola di non ritorno • Scatola YN7112 • ACSON • Scatola

PMS...

4.4 variante d'esecuzione

(Modelli ”prestito da pompare”)

Fornitura

:

- motore versione monofasica a condensatore permanente,

- scatola di avviamento con protezione termica del motore

(condensatore integrato),

- Cavo di alimentazione elettrica tra pompa e scatola,

- Fune inox per sostenere la pompa,

- Cavo di alimentazione con presa standardizzata.

5.  INSTALLAZIONE

Le pompe possono funzionare in posizione verticale o orizzontale.

5.1 Montaggio

- Il pozzo di trivellazione o la stazione di pompaggio devono essere

stati realizzati a regola d'arte.

- Controllare che l'arrivo d'acqua nel pozzo sia sufficiente in funzio-

nedell'erogazione del gruppo.

- Il gruppo viene calato con un paranco-gherlino e treppiede oat-

traverso un autovericello speciale per trivellazioni per i gruppi molto

pesant.

- Non dovendo il gruppo funzionare mai a secco, verificare

cheanche in periodo di acque basse il livello dell'acqua non scen-

da mai al di sotto dell'orifizio di mandata.

In caso di installazione in un pozzo di trivellazione

profondo, un funzionamento orizzontale, installare

tassativamente una camicia di raffreddamento intorno alla pompa e

al motore per mantenere un buon raffreddamento del motore (Vedi

Fig. 5).

- Accertarsi che il diametro del tubo introdotto nel pozzo sia sem-

precostante e consenta la libera discesa del gruppo.

- Non servirsi del cavo elettrico per calare il gruppo, né con la fune

del PAP.

- Procedere ai collegamenti elettrici dei conduttori con il cavo di ali-

mentazione motore prima di calare il gruppo.

Nel caso di una perforazione, il gruppo deve esse-

re sospeso dalla sua tubazione in parte superiore

della perforazione con una flange rigida (Vedi FIG. 4 - rif. 16). 

Non sospendere la pompa PAP con la sua fune. Quest'ultimo deve

soltanto essere utilizzato in caso di distruzione della tubazione. 

- Nella posizione finale, il gruppo deve essere sospeso almeno 0,30

mal di sopra del fondo del pozzo (

Vedi FIG. 4

).

ATTENZIONE

ATTENZIONE

CARATTERISTICHE

Classe velocità

fase

Condensatore

motore isolam. (giri/mn)

50 Hz

60 Hz

4”

2860/

2900

2840/

2880

1~230 V

(opzione

220 V)

3~380-

400-415V

Permanente o

avvi per-

manente

B

4”

3430/

3470

3430/

3480

1~230 V

3~440-460

(opzione 380-230V)

Permanente o

avvi per-

manente

B

ATTENZIONE

ATTENZIONE

Summary of Contents for IMMERSON D400

Page 1: ...FRANCAIS ENGLISH INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO DELLE POMPE DI TRIVELLAZIONE IMMERSON ITALIANO INSTALACION Y PUESTA EN SERVICIO BOMBAS DE PERFORACION IMMERSON ESPA OL IMMERSON D400 N M S STOCK N 4...

Page 2: ...esignados no presente cat logo obedecem s disposi es da directiva M QUINAS modificada Directiva 98 37 CEE e COMPATIBILIDADE ELECTROMAGN TICA Directiva 89 336 CEE e s legisla es nacionais que as transc...

Page 3: ...3 0 30 1m 1 6 7 16 15 14 4 3 2 5 8 9 10 11 12 13 Min 0 20 FIG 4 a FIG 5 M 1 L a b c d N M 1 L L1 L2 R Y B Z UW B a c b N M 3 R S T d b c a d FIG 1 FIG 2 FIG 3...

Page 4: ...sure C bles lectriques Jonctions thermor trac tables R servoir vessie Manom tres Chemise de refroidisse ment moteur Vannes clapets anti retour YN7112 ACSON Coffret PMS 4 4 Variante d ex cution Pompes...

Page 5: ...ev e la char ge doit tre r duite proportionnellement au courant nominal du moteur selon le tableau ci apr s Il est imp ratif de fixer la plaque de site proximit imm diate du fora ge afin de conserver...

Page 6: ...sant peut provoquer une chute de tension ne permettant pas au moteur de fonc tionner normalement b Mesurer la r sistance entre phases Remonter la pompe si n cessaire et contr ler le c ble c V rifier l...

Page 7: ...ication plate closed to the bore hole to ensure the availability of all characteristics of the installation Before lowering and while lowering into a deep borehole measu 1 GENERAL 1 1 Applications For...

Page 8: ...e FIG 1 2 3 Single phase motor type MP See FIG 1 Single phase motor type MD See FIG 2 Three phase motor type T4 See FIG 3 6 STARTING UP 6 1 Sens de rotation SINGLE PHASE No risk of inversion THREE PHA...

Page 9: ...can cause a voltage drop that prevents the motor from operating normally b Measure the resistance between phases Re assemble the pump if required and check the cable c Check the current set on thermal...

Page 10: ...pzionali Protezione motore Cassettino mancanza d acqua con elettrodo Scatole Cavo motore Giunzione termoretraibile Serbatoio a vescica Manometri Camicia di raffreddamento motore Valvola Valvola di non...

Page 11: ...ante l uso nell acqua a temperature pi alte il carico va ridotto proporzionalmente alla corrente nominale del motore secondo il prospetto di seguito Fissare tassativamente la targa di stabilimento nel...

Page 12: ...avo c Verificare l intensit registrata sul rel termico e confrontarla a quella indicata Importante non insistere in caso di interruzioni ripetute ricercarne piut tosto la causa Un funzionamento forzat...

Page 13: ...30 m por encima del fondo de la perforaci n o del pozo 13 ESPA OL 1 G N RALIDAD S 1 1 Aplicaciones Para perforaciones y pozos profundos Para bombeo y distribuci n de agua para uso Dom stico abastecimi...

Page 14: ...a carga debe reducirse proporcionalmente a la corriente nominal del motor como se indica en el cuadro presentado a continuaci n Ver FIG 4 Es imprescindible fijar la placa de sitio en la proximidad inm...

Page 15: ...c Verificar la intensidad ajustada en el rel t rmico y comparar con la indi cada Importante no insistir en caso de desconexi n repetida buscar la causa ya que la marcha forzada del grupo acarrea un d...

Page 16: ...rotec o falta de gua com el ctrodos Arm rio sobre medi da Cabos el ctricos Jun o termo retract vel Dep sito de dilata o Man metros Camisa de arrefecimento motor V lvulas v lvula de repercuss o YN7112...

Page 17: ...emperatura mais elevada a carga deve ser reduzida proporcionalmente corrente nominal do motor segundo o quadro abaixo indicado Fixar imperativamente o respectivo letreiro nas proximidades imedia tas d...

Page 18: ...dade ou ent o est mal cheio SOLU ES a Verificar a tens o ao arranque uma sec o de cabo insuficiente pode provocar uma queda de tens o impedindo o motor de funcionar nor malmente b Medir a resist ncia...

Page 19: ...bral 250 255 4050 040 Porto PORTUGAL TEL 351 22 208 0350 TEL 351 22 207 6910 FAX 351 22 200 1469 mail salmson pt SALMSON SOUTH AFRICA Unit 1 9 Entreprise Close Linbro Business Park PO Box 52 EDENVALE...

Reviews: