![Sabo 43-PRO ACCU Operator'S Manual Download Page 65](http://html1.mh-extra.com/html/sabo/43-pro-accu/43-pro-accu_operators-manual_3189753065.webp)
9
Pulitura (illustrazione O )
Togliere lo sporco e i residui di erba direttamente dopo la falciatura. Appoggiare la
falciatrice su un lato e pulirla con una spazzola o un panno.
ATTENZIONE
Non inserire le dita nelle aperture dell'alloggiamento della ventola e tenere ferma
la ventola. Se si ruota la barra di taglio durante la pulizia, si rischia di schiacciarsi
le dita tra la ventola e il relativo alloggiamento!
IMPORTANTE
Non spruzzare mai acqua sulla falciatrice, altrimenti si rischia di danneggiare
l'impianto elettrico.
Conservazione
Conservare l'apparecchio sempre con la chiave di sicurezza estratta e senza batterie.
Riporre sempre l'apparecchio in condizioni pulite in uno spazio chiuso e asciutto e fuori
dalla portata dei bambini.
Ribaltamento del longherone di guida (illustrazione B4 )
–
Per la conservazione salva-spazio o per il trasporto, allentare entrambi i dadi
zigrinati di così tanto finché il longherone di guida superiore può essere ripiegato
senza alcuna resistenza sul motore.
IMPORTANTE
Accertarsi che durante l’apertura o chi
usura dei longheroni di guida, i cavi non
restino incastrati, schiacciati, attorcigliati o eccessivamente tesi! Posare i cavi
sempre sulla parte esterna del collegamento del longherone. Un cavo
danneggiato può provocare difetti tecnici dell’apparecchio.
CAUTELA
Nel ribaltare il longherone a scopo di trasporto e magazzinaggio, nel momento in
cui si allentano i dadi zigrinati, potrebbe verificarsi un rovesciamento
indesiderato del longherone. Possono inoltre prodursi punti di schiacciamento
tra la parte inferiore della stegola e la parte superiore della stegola. Esiste un
pericolo di lesioni!
Trasporto e fissaggio dell'apparecchio (illustrazione N + N4 )
–
Se l’apparecchio deve essere trasportato, non afferrare dal portello di scarico!
Afferrare l’apparecchio davanti e dietro dalla maniglia di trasporto
N
.
Prima del sollevamento o del trasporto, prestare attenzione al peso della macchina
(vedi capitolo
“Dati
tecnici”
). Il sollevamento di pesi notevoli può causare
problemi di salute.
Raccomandiamo di sollevare o trasportare sempre l'apparecchio almeno in due
persone, se non sono disponibili altri mezzi ausiliari.
Se l'apparecchio viene trasportato su una superficie di carico, per il carico e lo
scarico dovrebbe essere utilizzata una rampa di carico.
–
Trasportare l’apparecchio in verticale su tutte e 4 le ruote per evitare danni
all’apparecchio e infortuni.
ATTENZIONE
Evitare le lesioni! Prestare la massima attenzione nel carico o nello scarico della
macchina.
In caso di impiego di un rimorchio, si raccomanda di accertare che questo
disponga di sponde laterali stabili.
Per il fissaggio dell'apparecchio possono essere impiegati solo i punti
contrassegnati sul veicolo di trasporto.
–
Parcheggiare il mezzo di trasporto su un pavimento piano, in modo che
l'apparecchio non possa rotolare via prima di essere fissato.
–
Appendere la sacca di raccolta dell'erba e fissare separatamente durante il
trasporto.
–
Fissare saldamente l'apparecchio sul o nel veicolo con mezzi di fissaggio del
carico omologati (ad esempio cinghie di ancoraggio con elemento di
tensionamento). Le cinghie di ancoraggio sono cinghie di fibre sintetiche. Ogni
cinghia di ancoraggio è contrassegnata con un'etichetta. L'etichetta contiene
importanti indicazioni sull'utilizzo. Le indicazioni dell'etichetta devono essere
seguite in occasione dell'uso della cinghia di ancoraggio.
–
Per i carichi che possono rotolare si raccomanda l'ancoraggio diretto con quattro
cinghie di ancoraggio. A tale fine, le cinghie vengono fissate direttamente ai punti
di fissaggio sull'apparecchio e ai punti di ancoraggio sulla superficie di carico e
leggermente pretensionate
N4
.
ATTENZIONE
Non tendere eccessivamente le cinghie. Un fissaggio troppo forte
dell'apparecchio può causare danni.
Manutenzione del coltello a barra
Una lama affilata garantisce un taglio ottimale. Controllare lo stato e la posizione della
lama prima della falciatura. La vite di fissaggio della lama si deve sempre fare stringere
da un'officina autorizzata. Se la vite della lama viene stretta eccessivamente o troppo
poco, il fissaggio lama o la barra di taglio potrebbero danneggiarsi o staccarsi causando
gravi lesioni. Le lame usurate o danneggiate si devono tassativamente sostituire.
Riaffilatura e bilanciamento del coltello a barra (illustrazione Q )
AVVERTENZA
La riaffilatura e il bilanciamento del coltello a barra devono essere eseguiti
esclusivamente da parte di un’officina specializzata e autorizzata. Un coltello non
affilato e bilanciato in modo appropriato può causare forti vibrazioni con la
conseguenza di un danneggiamento del tagliaerba.
I bordi di taglio della barra della lama possono essere affilati solo fino al raggiungimento
del limite di usura. Questo limite è di solito contrassegnato da una marcatura a forma
circolare (1) sulla barra della lama
Q
. Il limite dell’usura è:
–
per larghezza di taglio di 43 cm: 8 mm,
–
per larghezza di taglio di 47 cm: 10 mm.
La vostra officina di fiducia può controllare questi valori!
Attenzione! Osservare l’angolo di affilatura di 30°.
AVVERTENZA
Una lama che ha ormai superato il suo limite di usura (marcatura) potrebbe
spezzarsi ed essere proiettata via, con la conseguenza di gravissime lesioni.
Cambio della lama
AVVISO
La sostituzione della barra della lama deve essere eseguita solo da un'officina
specializzata autorizzata. Un fissaggio lama non correttamente assemblato o la
vite della lama troppo stretta o troppo lenta, possono causare l’allent
amento
della barra della lama, e di conseguenza gravi ferite.
–
La sostituzione della barra di taglio deve avvenire solo con componenti originali.
Pezzi di ricambio non equivalenti possono danneggiare la macchina e inficiare la
relativa sicurezza.
–
Gli utensili di taglio di ricambio devono essere contrassegnati in modo permanente
con il nome e/o il marchio del costruttore o del fornitore e con il codice di prodotto.
Manutenzione delle ruote
Le ruote sono dotate di cuscinetti non richiedenti manutenzione. Non è necessaria
nessuna manutenzione.
17
CAUSE DEI DISTURBI E LORO ELIMINAZIONE
Disturbi
Possibili cause
Soluzione
Il motore non si avvia
Chiave di accensione
non inserita.
Inserire la chiave di
accensione
G2
.
Batteria non carica.
Caricare la batteria
W1
.
La batteria non funziona
o non è possibile
caricarla.
Sostituire la batteria.
Altezza di taglio
impostata troppo bassa
(erba troppo alta
impedisce l’avvio del
motore).
Regolare un'altezza di taglio
maggiore
I
. Reclinare la
macchina all’avvio.
Troppa erba nella
scatola o nel canale di
scarico.
Pulire il vano di taglio/canale
di scarico dall’erba,
mantenere pulita la fessura
tra la ventola e la scatola
(prima estrarre la chiave di
accensione
K2
!).
Fare controllare da un'officina
specializzata autorizzata.
Il motore si spegne
durante la fase di taglio
Altezza di taglio troppo
bassa.
Impostare un altezza di taglio
superiore
I
.
La batteria è vuota
Caricare la batteria
W1
.
Troppi residui di erba
nella scatola o nel canale
di espulsione.
Eliminare l’erba dal vano di
taglio/canale di espulsione,
mantenere pulito lo spazio tra
la ventola e la scatola (prima
estrarre la chiave di
sicurezza
K2
!).
Summary of Contents for 43-PRO ACCU
Page 2: ...A1 B4 E1 B1 R1 S1 I K2 V1 G2 N2 Q...
Page 3: ...N4 A2 F J K L M O N...
Page 4: ......
Page 6: ......
Page 70: ......
Page 71: ......