![Ryobi EMS2026SCL User Manual Download Page 60](http://html1.mh-extra.com/html/ryobi/ems2026scl/ems2026scl_user-manual_1506454060.webp)
NORME DI SICUREZZA
■
INDOSSARE SEMPRE OCCHIALI DI SICUREZZA.
I normali occhiali da vista sono dotati di semplici lenti
antiurto: non sono pertanto occhiali di sicurezza.
■
PROTEGGERE I POLMONI.
Se l'utilizzo dell'appa-
recchio produce polvere, indossare una maschera
antipolvere.
■
PROTEGGERE LE ORECCHIE.
In caso di uso
prolungato dell'apparecchio, utilizzare sempre
dispositivi di protezione uditiva.
■
MANTENERSI SEMPRE IN POSIZIONE STABILE.
Rimanere bene in equilibrio sulle gambe e non
distendere troppo lontano le braccia. Non utilizzare
l'apparecchio mentre ci si trova su una scala o su un
supporto instabile. Quando si lavora in posizione
elevata, assicurarsi di riuscire a tenere saldamente
l'apparecchio.
■
EFFETTUARE UN'ACCURATA MANUTENZIONE
DELL'APPARECCHIO.
Per ottenere risultati migliori
nel massimo grado di sicurezza, verificare che gli
apparecchi siano sempre puliti e affilati. Lubrificare e
sostituire gli accessori in base alle istruzioni.
■
TOGLIERE LE CHIAVI DI SERRAGGIO.
Prima di
mettere in funzione l'apparecchio, prendere
l'abitudine di verificare che non sia rimasta inserita
alcuna chiave di serraggio.
■
NON UTILIZZARE MAI L'APPARECCHIO IN UN
AMBIENTE ESPLOSIVO.
Le scintille prodotte dal
motore potrebbero incendiare i vapori infiammabili.
■
ACCERTARSI CHE LE IMPUGNATURE SIANO
ACCURATAMENTE PULITE (CHE NON VI SIA
TRACCIA DI OLIO O GRASSO).
Strofinare sempre
l'apparecchio con un panno pulito. Nelle operazioni di
pulizia non utilizzare mai liquido per freni, prodotti a
base di petrolio o solventi forti.
■
FARE SEMPRE ATTENZIONE E CONCENTRARSI
DURANTE L'UTILIZZO DELL'APPARECCHIO.
Fare sempre attenzione alle operazioni che si
effettuano e agire con buon senso. Non utilizzare
l'apparecchio quando si è stanchi. Non avere mai
fretta durante l'utilizzo dell'apparecchio.
■
VERIFICARE CHE NON VI SIANO COMPONENTI
DANNEGGIATI.
Prima di continuare ad utilizzare
l'apparecchio, verificare se una protezione o un
accessorio danneggiato è in grado di continuare a
funzionare e a svolgere il suo compito. Controllare
l'allineamento e il corretto funzionamento dei
componenti mobili. Verificare che non vi siano
componenti rotti.
Controllare il montaggio ed altri eventuali fattori
importanti per il corretto funzionamento
dell'apparecchio. Provvedere alla riparazione o
sostituzione di un paralama o di altri componenti
danneggiati rivolgendosi ad un Centro di Assistenza
Autorizzato Ryobi.
■
NON UTILIZZARE L'APPARECCHIO SE L'INTER-
RUTTORE NON NE CONSENTE L'AVVIO E
L'ARRESTO.
Rivolgersi ad un Centro di Assistenza
Autorizzato Ryobi per la sostituzione di un eventuale
interruttore difettoso.
■
NON UTILIZZARE L'APPARECCHIO SOTTO
L'EFFETTO DI ALCOL O DI DROGHE O NEL CASO
IN CUI SI STIANO ASSUMENDO MEDICINALI.
■
NON CONSENTIRE CHE L'APPARECCHIO VENGA
UTILIZZATO DA BAMBINI O DA PERSONE
DISABILI SENZA
ALCUNA
ASSISTENZA.
SORVEGLIARE I BAMBINI PER ASSICURARSI
CHE NON GIOCHINO CON L'APPARECCHIO.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI PER
POTERLE CONSULTARE IN SEGUITO.
Ryobi migliora costantemente i propri prodotti.
Le caratteristiche e le dotazioni dell'apparecchio possono
pertanto subire modifiche senza alcun preavviso.
Il distributore Ryobi più vicino potrà fornire ulteriori
informazioni sulle caratteristiche e sulle più recenti
dotazioni del proprio apparecchio.
NORME DI SICUREZZA SPECIFICHE PER LE
TRONCATRICI RADIALI
■
VERIFICARE SEMPRE CHE I PARALAMA SIANO IN
SEDE E IN BUONO STATO.
Non bloccare mai il
paralama inferiore in posizione aperta. Prima di ogni
utilizzo, verificare il corretto funzionamento del paralama
inferiore. Non utilizzare la troncatrice se il paralama
inferiore non riesce a ricoprire correttamente la lama.
■
IN CASO DI UTILIZZO ALL'ARIA APERTA,
SERVIRSI DI PROLUNGHE DA ESTERNO.
Qualora
si lavori all'esterno, utilizzare solo prolunghe
concepite per un tale impiego.
■
ASSICURARSI CHE LA LAMA SIA SEMPRE
PULITA ED AFFILATA.
Una lama affilata limita i
rischi di blocco e di contraccolpo.
■
TENERE SEMPRE LE MANI LONTANO DALLA
ZONA DI TAGLIO E DALLA LAMA.
Mentre la lama
ruota, non passare mai le mani sotto il pezzo da
lavorare. Finché la lama è in rotazione, non cercare di
togliere il pezzo tagliato. AVVERTENZA: Dopo
l'arresto dell'apparecchio, la lama continua a ruotare
per inerzia ancora per qualche istante.
50
I
F
GB
D
Italiano
E
P
NL
S
DK
N
FIN
GR
H
CZ
RUS
RO
PL
EMS-2026-SCL_17 lgs 22/03/06 16:00 Page 50
Summary of Contents for EMS2026SCL
Page 2: ...19 17 2 4 8 12 7 15 1 16 14 27 11 21 5 10 16 18 25 5 20 13 24 3 21 22 26 11 6 9 23...
Page 3: ...a 23 12 Fig 6 17 14 21 8 8 Fig 1 Fig 2 Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 7 Fig 8...
Page 5: ...Fig 18 Fig 17 Fig 20 Fig 21 16 a a 45 b c a 11 a 11 Fig 16 Fig 19 Fig 22 Fig 23 a...
Page 6: ...Fig 26a Fig 25 Fig 24 Fig 28b 26 a a 9 b 9 24 12 13 12 13 Fig 26b Fig 26c Fig 27 Fig 28a 27 a...
Page 7: ...13 11 13 12 8 25 24 a 24 Fig 34 Fig 29 Fig 30 Fig 31 Fig 32 Fig 33 Fig 35 Fig 36 3...
Page 8: ...Fig 38 Fig 37 13 24 30 11 31 13 24 33 32 11 Fig 39 12 13 Fig 40 2...
Page 9: ...A B D C E F G H I J...
Page 139: ...RYOBI Ryobi Ryobi 2 129 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Page 140: ...2 2 Ryobi Ryobi Ryobi Ryobi 130 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Page 151: ...2 2 Ryobi Ryobi Ryobi 141 GR F GB D E I P NL S DK N FIN H CZ RUS RO PL...
Page 177: ...RYOBI Ryobi Ryobi 167 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Page 178: ...Ryobi Ryobi Ryobi Ryobi 168 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...
Page 187: ...Ryobi Ryobi Ryobi 177 RUS F GB D E I P NL S DK N FIN GR H CZ RO PL...