
NORME DI SICUREZZA
■
Verificare che eventuali pezzi dell’apparecchio non
siano danneggiati. Prima di continuare ad utilizzare
l’apparecchio, verificare se un pezzo o un accessorio
danneggiato è in grado di continuare a funzionare e a
svolgere il suo compito. Verificare che i pezzi in
movimento siano ben allineati e fissati. Verificarne
altresì il montaggio ed ogni altro elemento che possa
nuocere al corretto funzionamento dell'utensile. Salvo
precise indicazioni contenute nel presente manuale,
rivolgersi ad un Centro di Assistenza Autorizzato
Ryobi per fare effettuare la riparazione o la
sostituzione di protezioni o di altre parti eventualmente
danneggiate. Rivolgersi ad un Centro di Assistenza
Autorizzato Ryobi per la sostituzione di qualsiasi
componente difettoso. Non utilizzare l'apparecchio se
l'interruttore non ne consente l'avvio e l'arresto.
■
Assicurarsi che la punta sia montata correttamente
sull'attrezzo. Se la punta non è montata in modo
corretto, può essere molto pericolosa: può rompersi
ed essere espulsa durante la perforazione.
■
Indossare un abbigliamento adatto. Non indossare abiti
ampi o gioielli che potrebbero rimanere impigliati nelle
parti in movimento dell'apparecchio. Per effettuare lavori
all'esterno, si raccomanda di indossare guanti di
protezione e calzature antiscivolo. Raccogliere i capelli
lunghi e coprirli onde evitare che rimangano impigliati.
■
Tenere l'apparecchio con entrambe le mani. In caso
contrario, si rischia di ferirsi gravemente.
■
Non toccare mai il mandrino o altre parti metalliche
del trapano quando si effettuano fori in muri, pannelli
o altre superfici che ricoprono dei fili elettrici.
Onde evitare il rischio di scosse elettriche, tenere il
trapano impugnando il manico in plastica.
■
Fissare sempre il pezzo da lavorare con delle
ganasce o con un morsetto. In tal modo, la rotazione
della punta non rischia di spostarlo.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
EID-500RE
EID-750REN
Tensione
230 V ~ 50 Hz
230 V ~ 50 Hz
Capacità del mandrino 13 mm
13 mm
Capacità di foratura
legno
25 mm
30 mm
acciaio
10 mm
13 mm
calcestruzzo
13 mm
13 mm
Potenza assorbita
500 W
750 W
Velocità a vuoto
0-2.700 giri/min 0-2.800 giri/min
Colpi al minuto
0-43.200
0-44.800
Peso
2,3 kg
2,5 kg
DESCRIZIONE
A.
Interruttore a grilletto
B.
Commutatore per l’inversione del senso di rotazione
C.
Mandrino autoserrante
D.
Manopola per la variazione della velocità
E.
Pulsante di bloccaggio in posizione "avvio"
F.
Selettore della funzione "percussione"
G.
Arresto di profondità
H.
Impugnatura ausiliaria
I.
Punta
J.
Aperture di aerazione
K.
Spia luminosa di presenza tensione
L.
Vano di riponimento delle punte (EID-750REN)
M. Dispositivo di bloccaggio del mandrino
(EID-750REN)
ACCESSORI STANDARD
Impugnatura ausiliaria, arresto di profondità, punta,
viti e perni.
APPLICAZIONI
Utilizzare il trapano solo per le applicazioni qui di seguito
elencate:
■
Foratura di legno e plastica.
■
Foratura del cemento (solo foratura a percussione).
■
Foratura di metalli, come l'acciaio o il rame, piastre di
alluminio, di acciaio inox e di tubi.
ESPOSIZIONE AL RUMORE
Il rumore (o livello di pressione acustica) sul luogo di
lavoro può superare gli 85 dB (A). In questo caso,
l’utente deve prendere le necessarie precauzioni di
isolamento acustico ed indossare delle protezioni
per l’udito.
GRILLETTO (FIG. 1 & 3)
■
Per avviare o arrestare l’apparecchio, premere o
rilasciare il grilletto (A).
■
Regolare la velocità di rotazione con il variatore di
velocità. Successivamente, è possibile controllarla
esercitando una pressione più o meno forte con il dito
sul grilletto.
■
La velocità massima di foratura può essere regolata
per mezzo della manopola per la variazione della
velocità (D).
17
I
Italiano
F
GB
D
E
P
NL
S
DK
N
FIN
GR
H
CZ
RUS
PL
RO
SLO
TR
HR
EID-500RE&750REN_20 lgs 26/08/05 11:30 Page 17