
3.-PRECAUZIONI PRIMA DELL'USO
Indossare sempre indumenti da lavoro adatti, il casco di protezione e
gli occhiali paraspruzzi.
Posizionare la macchina in modo stabile ed assicurarsi che tutte le
parti mobili siano ben fissate.
Leggere attentamente le istruzioni del presente manuale. prima di
utilizzare il T-7500-M, prendere familiarità con l'uso corretto e con i
Assicurarsi circa il buono stato delle connessioni elettriche ed essere
comandi.
certi che l'impianto di alimentazione sia provvisto di tutti i requisiti di
sicurezza prescritti.
Utilizzare il T-7500-M unicamente per l'uso a cui è destinato e cioè per
la frantumazione di materiali vari di risulta da demolizioni edili
contenenti reti in ferro o scarti di lavorazione del marmo o manufatti
in cemento Qualsiasi altro utilizzo potrebbe risultare pericoloso o
danneggiare la macchina.
Prima di iniziare il carico della tramoggia avviare il motore del
Non permettere mai l'uso del T-7500-M a persone non abilitate a tale
frantoio, del nastro di alimentazione e del nastro estrattore.
scopo. Anche se la macchina non ha bisogno di un operatore fisso per
funzionare, non lasciare mai l'utilizzo dell'impianto a persone che non
Non utilizzare mai la macchina con gli sportelli di protezione aperti o
siano a conoscenza delle istruzioni contenute nel presente libretto.
con le serrature non in perfetta efficienza.
Non utilizzare il T-7500-M quando sono deteriorate od omesse le
Fare molta attenzione alla natura del materiale da frantumare; esso
protezioni poste in essere per la sicurezza dell'operatore.
deve appartenere alla categoria dei rifiuti non pericolosi in conformità
Poiché l'impianto non ha bisogno di un operatore fisso per funzionare,
con le normative vigenti in ciascun paese. E' fatto divieto assoluto
non lasciare mai incustodita la macchina durante il lavoro.
utilizzare il macchinario per lo smaltimento o riciclaggio di sostanze o
Non dimenticare che il proprietario o l'utente sono responsabili di
materiali che non appartengono alla categoria sopra descritta (etrnit,
eventuali incidenti o rischi a danno di terze persone o dei loro beni.
amianto od altre sostanze inquinanti o pericolose).
Non trascurare od omettere i controlli periodici che garantiscono il
buon funzionamento della macchina.
Assicurarsi sempre che il luogo di lavoro sia libero e con adeguato
spazio per effettuare le operazioni di carico del materiale, in un'area
delimitata da apposite segnalazioni e non accessibile a personale non
addetto.
STOP
UTILIZZO
C. INSTALLAZIONE
PREPARAZIONE
ISTRUZIONI
1.- TRASPORTO
Per effettuare il carico e lo scarico da un camion devono essere utilizzati i ganci di sollevamento posti sulla sommità del telaio, assicurandosi che i cavi adoperati
siano di resistenza adeguata per il peso da sollevare. Quando la macchina è stata caricata sul camion è necessario fissarla con delle funi o fasce al cassone in modo
che non scivoli durante il trasporto.
2.- MESSA IN OPERA
Una volta raggiunto il luogo di lavoro e scaricata la macchina (per scarico e scarico vedi punto precedente), accertarsi che il cantiere di lavoro sia delimitato da
apposite segnalazioni e, se no, eseguire tale operazione.
Fare attenzione che tutti i piedi di appoggio siano a contatto con il terreno.
Se in precedenza erano stati smontati i nastri di carico ed estrattori, rimontarli come segue:
MONTAGGIO NASTRO DI CARICO
• Sollevare il nastro di carico ed appoggiarlo sulla sommità del T-7500-M.
• Infilare il perno di fissaggio A sui fori presenti sulla struttura del nastro.
• Fissare i due puntoni B sulla parte inferiore del telaio con il perno C.
• Sollevare il nastro ed infilare il perno D sul puntone B e sul foro del telaio
del nastro.
• Collegare la spina del nastro alla presa di alimentazione del quadro
elettrico del T-7500-M.
ATTENZIONE! Il peso del nastro è circa 250 Kg. Eseguire
l'operazione con l'ausilio di un adeguato mezzo di
sollevamento
Fare molta attenzione al collegamento elettrico,
assicurarsi sempre che il cavo di alimentazione la presa
siano in buono stato, assicurarsi che l'interruttore del cavo
di alimentazione sia in posizione neutra e verificare che
nel percorso del cavo non vi siano pericoli di
schiacciamento o taglio del cavo stesso.
-36-
ITALIANO
CONTENTS
ENGLISH
A. GENERAL DESCRIPTIONS
E. OPERATION DEFECTS
B. SAFETY NORMS
F. ELECTRICAL SYSTEM DIAGRAM
C. INSTALLATION
G. BELT POSITION
D. MAINTENANCE
You have bought a
T-7500-M
and we thank you for your confidence in our products.
This manual was written in order to allow you to better know the machine and to give you the opportunity to use it in safe conditions thus ensuring the proper
maintenance and servicing.
In case of problems or for any information you may need concerning the
T-7500-M
, please contact your dealer or authorized official service, and quote the type of
model and the serial number of the machine.
Keep this manual on hand in order to be able to refer to it any time you may need it. If you sell the
T-7500-M
to somebody else, do not forget to give this manual to
the purchaser.
1.- ASSISTANCE AND WARRANTY
A Delivery and Warranty certificate is enclosed. Please fill it in and send it to Germans Boada, S.A. The warranty period for defective materials or processing on
new products is 12 months from the date of delivery to the first purchaser at the following conditions.
2.- PAY ATTENTION TO THE FOLLOWING SYMBOLS
THIS WARNING SYMBOL IS USED EVERY TIME THE SAFETY OF OPERATORS WORKING ON THE MACHINE IS IN
DANGER DUE TO THE WRONG CARRYING OUT OF THE DESCRIBED OPERATION
THIS WARNING SYMBOL IS USED TO DRAW THE ATTENTION TO CRUCIAL OPERATIONS TO ENSURE A GOOD
AND LASTING OPERATION OF THE MACHINE
Please note:
Our machines undergo constant changes in order to improve their quality, performance and safety conditions; therefore descriptions and
illustrations present in this manual may not perfectly match with the machine you purchased.
1. - GENERAL PRECAUTIONS
The T-7500-M was designed and manufactured taking into account the needs related to the recycling of materials resulting from demolitions and restructurings in
the building industry, discarded materials from marble processing and cement handworks.
Within the limits allowed by the machine technical specifications these materials are crushed and remarkably reduced in size in order to facilitate the recycling
process. The machine can therefore be used directly on building yards or, according to the needs, the machine can be used to process discarded materials which
have been previously stocked up. Proper waste processing and disposal is totally borne by the user of the machine as far as storage and transportation of waste are
concerned. We disclaim all responsibility deriving from the disposal through the T-7500-M of unsuitable materials or of materials which are not foreseen for this
type of recycling by the provisions in force. The T-7500-M does not need to have a permanent operator because once the machine has started up, it automatically
executes the crushing and extraction operations of materials. The start up of the engine is done through a series of push buttons located on the electrical control
board. The charging hopper of the feeding belt can be loaded with a gummed loader or other loading devices. The crushed material is then discharged by the
extraction belt on one side of the machine.
2. - MACHINE IDENTIFICATION
A. GENERAL DESCRIPTIONS
STOP
-13-
47
60
2
MADE IN U.E.
2009
50
380
2050 Kg.
7,5 / 1,1 / 1,1
T-7500-M
47995
00500
55
Summary of Contents for T-7500-M
Page 1: ...T 7500 M www rubi com 08038G008 V2 ...
Page 2: ......
Page 46: ...T 7500 M G FIJACIÓN DE LAS CINTAS BELTS POSITION FITA TRANSPORTADORA FISSAGGIO NASTRI 46 ...
Page 47: ......
Page 48: ...www rubi com 08038G008 V2 ...