![Rosselli GRIZZLY 600R Instructions And Maintenance Booklet Download Page 15](http://html1.mh-extra.com/html/rosselli/grizzly-600r/grizzly-600r_instructions-and-maintenance-booklet_1489086015.webp)
Libretto uso e manutenzione Modelli GRIZZLY 600R \ GRIZZLY 700R Pagina 15/47
Instruction and Maintenance Booklet Models
GRIZZLY 600R \ GRIZZLY 700R
Page 15/47
6.3 Tensionamento delle cinghie.
(Tra parentesi si identificano i
particolari come da disegno esploso
capitolo 9).
Per provvedere al tensionamento
delle cinghie, è necessario:
1. Arrestare la macchina e
toglierle l'alimentazione
(disattivare la presa di forza del
trattore e scollegare il cardano
dalla macchina).
2. Svitare le viti imperdibili
(pos.96) e smontare il carter di
protezione cinghie (pos.101).
3. Le cinghie (pos.63) per avere
una corretta tensionatura
devono avere una distanza di 90
mm applicando una forza di
20Kg come in figura 23.
4. Per tendere le cinghie bisogna allentare le quattro viti (pos.33) di fissaggio del gruppo.
5. Avvitare le due viti (pos.107) in modo da far arretrare il gruppo fino ad una nuova posizione
che permetta alle cinghie di essere ben tese.
Mantenere l'asse del gruppo parallelo all'asse del supporto.
6. Fissare le due viti (pos.107) con l'aiuto dei due dadi (pos.36) e stringere le viti di fissaggio del
gruppo.
7. Rimontare il carter copricinghie avvitando bene fino in fondo le viti imperdibili (pos. 96).
N° 3 CINGHIE TRAPEZOIDALI A51
Figura 4
Fi
FIG.21
Figura 4
FIG.22
FIG.23