
7
ITALIANO
INSTALLAZIONE
PERICOLO: Prima dell’inizio dei lavori accertarsi
che il circolatore sia stata separata dall’alimenta-
zione elettrica.
Luogo d’installazione
• Scegliere come luogo d’installazione un locale protetto
dalle intemperie, dalla polvere e dal gelo e ben aerato.
Selezionare un luogo di installazione ben accessibile.
• Predisporre il luogo d’installazione in modo che sia pos-
sibile installare il circolatore senza tensioni meccaniche.
Se necessario, puntellare o
fi
ssare le tubazioni su en-
trambi i lati del circolatore.
NOTA: Prevedere, sul lato posteriore e anteriore del
circolatore, valvole d’intercettazione per facilitare
un’eventuale sostituzione di quest’ultimo. Effettuare il
montaggio in modo tale che eventuali perdite d’acqua
non gocciolino sul modulo di regolazione. A tale sco-
po allineare lateralmente, se necessario, la valvola
d’intercettazione superiore.
• Prima dell’installazione, concludere tutte le operazioni di
brasatura e saldatura in prossimità del circolatore.
ATTENZIONE: La sporcizia può pregiudicare il
funzionamento del circolatore. Lavare la tubatura
prima dell’installazione.
• Scegliere una posizione di montaggio corretta con il mo-
tore del circolatore collocato orizzontalmente, solo come
mostrato in (
fi
g. 3). Le frecce di direzione presenti sul
corpo circolatore ed eventualmente sul guscio isolante
indicano la direzione del
fl
usso.
• In caso di lavori necessari di coibentazione, può essere
isolato solo il corpo circolatore. Il motore del circolatore, il
modulo e i fori per lo scarico condensa devono rimanere
liberi.
Rotazione della testa motore
Nel caso in cui la posizione di montaggio del modulo debba
essere modi
fi
cata, ruotare il corpo del motore come descrit-
to di seguito:
• se necessario, sollevare il guscio termoisolante facendo
leva con un cacciavite e rimuoverlo,
• svitare le viti a esagono cavo,
• ruotare il corpo del motore incluso il modulo di regolazione.
NOTA
: In linea di massima, ruotare la testa del mo-
tore prima di riempire l’impianto. Quando si ruota la
testa del motore a impianto riempito, non estrarla dal
corpo circolatore. Applicando una leggera pressione
sull’unità motore, ruotare la testa del motore in modo
da impedire la fuoriuscita di acqua dal circolatore.
ATTENZIONE: non danneggiare la guarnizione
del corpo.
Sostituire le guarnizioni danneggiate.
• Ruotare la testa del motore, in modo tale che la spina
rispetti le posizioni di montaggio ammesse (
fi
g. 3).
ATTENZIONE: una posizione errata può provo-
care l’ingresso di acqua con conseguenti danni
irreparabili al circolatore.
• Avvitare nuovamente le viti a esagono cavo,
• eventualmente riapplicare il guscio termoisolante.
INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI ELETTRICI
COLLEGAMENTI ELETTRICI
PERICOLO: Gli interventi sull’allacciamento
elettrico devono essere eseguiti esclusivamen-
te da elettricisti quali
fi
cati, nel rispetto delle
norme nazionali e locali vigenti.
Prima di eseguire l’allacciamento accertarsi
che il cavo di allacciamento sia privo di tensio-
ne.
• La tensione di alimentazione rete e il tipo di corrente
devono corrispondere alle informazioni riportate sulla
targhetta dati.
• Eseguire il collegamento della spina (da
fi
g. 4a a 4e).
• Alimentazione di rete: L, N, PE.
• Fusibile max. 10 A, ritardato.
• Mettere a terra il circolatore come prescritto.
Eseguire lo smontaggio della spina come in
fi
g. 5, ser-
vendosi di un cacciavite.
• Il collegamento elettrico deve essere eseguito me-
diante un cavo di allacciamento
fi
sso provvisto di un
dispositivo a innesto o di un interruttore onnipolare con
un’ampiezza apertura contatti di minimo 3 mm.
• Per la protezione contro lo stillicidio e la sicurezza con-
tro tensioni meccaniche del pressacavo PG si deve im-
piegare un cavo di allacciamento di diametro esterno
suf
fi
ciente (ad es. H05VV-F3G1,5 o AVMH-3x1,5).
• Per l’impiego dei circolatori in impianti con temperatu-
re dall’acqua superiori a 90°C, impiegare un cavo di
allacciamento resistente al calore.
• Posare il cavo di allacciamento in modo da evitare
qualsiasi contatto con la tubazione e/o il corpo del cir-
colatore e del motore.
• In casi particolari occorre controllare l’inserimento del
circolatore tramite Triac / relè semiconduttore.
foro per lo scarico conden-
sa, presente su tutti 4 i lati
del circolatore
Summary of Contents for VegA RMXA 25-40
Page 1: ...Cod 4177724 Ed 02 01 13...
Page 16: ...16 Fig 1 Fig 2a H max H H min Hs Q Hs 1 2 Fig 2b max H min 2 1 3 Q...
Page 17: ...17 Fig 3 Fig 4a Fig 4b PE N L...
Page 18: ...18 Fig 4c Fig 4d Fig 4e Fig 5...
Page 21: ...21...
Page 22: ...22 ITALIANO...
Page 23: ......