20020956
15
I
Il bruciatore va in
blocco dopo la fase di
preventilazione per-
ché la fiamma non si
accende.
Le elettrovalvole fanno passare
troppo poco gas.
Verificare la pressione in rete e/o re-
golare l’elettrovalvola come indicato in
questo manuale.
Le elettrovalvole sono difettose.
Procedere ad una loro sostituzione.
Manca o è irregolare l’arco elettrico
di accensione.
Verificare il corretto inserimento dei
connettori.
Verificare l’esatta posizione dell’elet-
trodo secondo quanto indicato in
questo manuale.
Presenza di aria nella tubazione.
Provvedere ad uno sfiatamento comple-
to della linea di alimentazione del gas.
Il bruciatore va in
blocco in fase di pre-
ventilazione.
Il pressostato aria non commuta il
contatto.
Il pressostato è difettoso; provvedere
ad una sua sostituzione.
La pressione dell’aria è troppo bassa
(testa mal regolata).
La fiamma è esistente.
Valvole difettose: provvedere alla loro
sostituzione.
La presa di pressione (8, fig. 1, pag. 1)
è mal posizionata.
Effettuare un corretto posizionamento
secondo quanto descritto in questo
manuale.
Il bruciatore continua
a ripetere il ciclo di av-
viamento senza che
intervenga il blocco.
La pressione del gas in rete è molto
prossima al valore sul quale è re-
golato il pressostato gas. Il calo di
pressione repentino che si ha all’ap-
ertura della valvola, provoca l’aper-
tura del pressostato stesso, per cui
la valvola richiude subito e si ferma
il motore.
La pressione torna poi ad aumen-
tare, il pressostato richiude e fa ri-
partire il ciclo di avviamento e così
via.
Abbassare la regolazione della pres-
sione del pressostato.
ANOMALIE
POSSIBILE CAUSA
RIMEDIO
Summary of Contents for RS5
Page 9: ...20020956 8 I Fig 7 CN1 T6A ...
Page 25: ...20020956 8 GB Fig 7 CN1 T6A ...