![Ribimex 210366 User And Maintenance Manual Download Page 41](http://html1.mh-extra.com/html/ribimex/210366/210366_user-and-maintenance-manual_1453376041.webp)
VI. PULIZIA E CONSERVAZIONE
Prima di ogni intervento, accertarsi che il prodotto sia scollegato dall'alimentazione di
rete. Ogni intervento, cura, regolazione deve essere effettuata con la macchina
all'arresto.
6.1- Manutenzione e cura
a) Fare intrattenere il prodotto per un riparatore qualificato che utilizza unicamente dei pezzi di
ricambio identici. Ciò assicurerà che la sicurezza del prodotto è mantenuta.
b) Fare riparare l'attrezzo da personale qualificato
Salvo indicazioni contrarie nelle istruzioni, è raccomandata la riparazione o sostituzione, per un
servizio gradito.
c) Mantenere gli attrezzi con cura.
Mantenere gli attrezzi puliti per una migliore e più sicura prestazione.
6.2- Interventi a intervalli regolari.
6.2.1- Prima di ogni utilizzo
- Ispezionare che il prodotto non presenti di segni di consumo o di danneggiamento,
- Verificate lo stato della lama, non utilizzarla se è smussata.
- Verificare che le viti e bulloni siano avvitati saldamente.
- Se il tosaerba presenta un difetto, riportare l'apparecchio ad un’officina autorizzata per la
riparazione, se necessario.
6.2.2- Dopo ogni utilizzo
- Verificare il punto 6.1.
- Pulire il prodotto da ogni sporcizia.
- Sistemare il tosaerba (vedere 6.6).
6.2.3- Una volta per stagione
- Lubrificare la lama e l'albero di trasmissione.
- Fare i dovuto controlli
6.3- Lama
6.3.1- Pulizia della lama
Durante il funzionamento, una pietra o una radice possono incastrarsi nella lama, o delle erbacce
possono avvolgersi intorno all'asse di trasmissione. Per pulire la lama, fermate il motore (rilasciando
la leva interruttore). Scollegare la spina della presa. Aspettate che la lama smetta di girare, poi
sloggiare o togliere tutti gli ostacoli sulla lama ed il suo asse.
6.3.2- Disposizione e/o sostituzione della lama
Attenzione ! Non effettuare l’operazione senza ritirare la spina dalla presa
Indossare guanti protettivi.
Attenzione ! Non utilizzare la lama consumata, rotta o danneggiata.
Utilizzare solamente lame originali o raccomandate dal fabbricante.
Una lama consumata può essere l’origine delle cattive prestazioni e di sovraccarico del motore.
Prima di ogni utilizzo, verificare lo stato della lama. Affilare o sostituire la lama se necessaria. È
raccomandato far eseguire la sostituzione solamente da un personale qualificato.
6.3.3- Affilare la lama
Rimuovere il cilindro (come indicato al punto 4.10).
Affilare la lama con un'affilatrice o con una piccola molatrice.
Rimettere la lama sull’asse.
Assicuratevi che l'insieme sia avvitato fermamente.