![RHOSS Brio-I SLIM IVR 10 Instructions For Use Manual Download Page 8](http://html1.mh-extra.com/html/rhoss/brio-i-slim-ivr-10/brio-i-slim-ivr-10_instructions-for-use-manual_1452888008.webp)
8
S
I
U
2.1
2.2
2.3
INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE
Posizionamento dell’unità
Modalità d’installazione
Evitare l’installazione dell’unità in prossimità di:
-
posizioni soggette all’esposizione diretta dei raggi solari;
-
in prossimità di fonti di calore;
-
in ambienti umidi e zone con probabile contatto con
l’acqua;
-
in ambienti con vapori d’olio
-
in ambienti sottoposti ad alte frequenze.
Accertarsi che:
-
la parete su cui si intende installare l’unità abbia una
struttura e una portata adeguata;
-
la zona della parete interessata non sia percorsa da
tubazioni o linee elettriche
-
la parete interessata sia perfettamente in piano;
-
sia presente un’area libera da ostacoli che potrebbero
compromettere la circolazione dell’aria in ingresso ed
uscita;
-
la parete di installazione sia possibilmente una parete
di perimetro esterno per consentire lo scarico della
condensa all’esterno;
-
in caso di installazione a soffitto il flusso dell’aria non sia
rivolto direttamente verso le persone.
Le seguenti descrizioni sulle varie fasi di montaggio
ed i relativi disegni fanno riferimento ad una versione di
macchina con attacchi a sinistra.
Le descrizioni per le operazioni di montaggio delle
macchine con attacchi a destra sono le medesime.
Solo le immagini sono da considerarsi rappresentate
specularmente.
Per ottenere una buona riuscita dell’installazione e
prestazioni di funzionamento ottimali, seguire attentamente
quanto indicato nel presente manuale. La mancata
applicazione delle norme indicate, che può causare mal
funzionamenti delle apparecchiature, sollevano la ditta
RHOSS da ogni forma di garanzia e da eventuali danni
causati a persone, animali o cose.
Distanze minime di installazione
Nella figura sono indicate le distanze minime di montaggio
del ventilconvettore da pareti e mobili presenti nell’ambiente