13
S
I
U
2.11
2.12
2.13
2.14
A
B
A
B
IT
INSTALLAZIONE
Collegamenti elettrici
Effettuare i collegamenti elettrici attenendosi alle
prescrizioni riportate nei capitoli Avvertenze generali e
Regole fondamentali di sicurezza facendo riferimento agli
schemi presenti nei manuali d’installazione degli accessori.
Prima di effettuare qualsiasi intervento, assicurarsi che
l’alimentazione elettrica sia disinserita.
L’apparecchio deve essere collegato alla rete di
alimentazione per mezzo di un interruttore omnipolare con
distanza minima di apertura dei contatti di almeno 3mm
ovvero di un dispositivo che consente la disconnessione
completa dell’apparecchio nelle condizioni della categoria
di sovratensione III.
Manutenzione
Pulizia esterna
La manutenzione periodica è indispensabile per
mantenere il ventilconvettore Rhoss sempre efficiente,
sicuro ed affidabile nel tempo. Essa può essere effettuata
con periodicità semestrale, per alcuni interventi e
annuale per altri, dal Servizio Tecnico di Assistenza,
che è tecnicamente abilitato e preparato e può inoltre
disporre, se necessario, di ricambi originali.
Prima di ogni intervento di pulizia e manutenzione
scollegare l’unità dalla rete elettrica spegnendo
l’interruttore generale di alimentazione.
Attendere il raffreddamento dei componenti per evitare
il pericolo di scottature.
Non usare spugne abrasive o detergenti abrasivi o
corrosivi per non danneggiare le superfici verniciate.
Quando necessita pulire le superfici esterne del
ventilconvettore Rhoss con un panno morbido e inumidito
con acqua.
Pulizia filtro aspirazione aria
Dopo un periodo di funzionamento continuativo ed in
considerazione della concentrazione di impurità nell'aria,
oppure quando si intende riavviare l’impianto dopo un
periodo di inattività, procedere come descritto.
- estrarre il filtro, tirando in senso orizzontale verso
l’esterno.
Estrazione celle filtranti
Filtro
Estrazione filtro