IT
►
L’apparecchio deve essere allacciato solamente a prese di corrente collegate al sistema di prote-
zione con contatto a terra.
►
La spina di alimentazione deve essere facilmente accessibile.
►
Prima di svolgere qualsiasi lavoro sui componenti elettrici, scollegare l'apparecchio dalla rete di
alimentazione.
► Controllare regolarmente i cavi di collegamento (ad esempio il cavo di rete), i tubi flessibili e l'al
-
loggiamento (ad esempio il pannello di comando a membrana) per verificare eventuali danni (ad
esempio schiacciamenti, incrinature o porosità) o segni di usura.
Gli apparecchi che presentano cavi, tubi flessibili o parti dell'alloggiamento danneggiati o altri
difetti non devono essere più utilizzati!
►
Disattivare immediatamente gli apparecchi danneggiati. Scollegare la spina di alimentazione
mettere in sicurezza l'apparecchio contro la riaccensione accidentale. Inviare l'apparecchio a un
centro di riparazione!
►
Mettere in funzione l'apparecchio solamente sotto il controllo di un'altra persona.
►
Rispettare le norme antinfortunistiche in vigore!
►
È responsabilità del titolare assicurare che vengano osservate le prescrizioni nazionali sul funzio-
namento e le regolari ispezioni di sicurezza delle apparecchiature elettriche. In Germania si tratta
del regolamento 3 della DGUV (istituto di assicurazione nazionale contro gli infortuni) insieme alla
VDE 0701-0702 (federazione nazionale del settore elettrotecnico ed elettronico).
►
Informazioni su REACH e SVHC si trovano sul nostro sito internet www.renfert.com nella sezione
Supporto.
Avvisi specifici
►
La presa dell’apparecchio sull’unità di aspirazione è predisposta unicamente per gli scopi indicati
nelle istruzioni d’uso. La connessione di altre utenze elettriche può causare danni materiali.
►
Prima di collegare un utensile alla presa elettrica, assicurarsi che sia spento.
►
Leggere le istruzioni d’uso dell’apparecchio elettrico da collegare e rispettare gli avvisi di sicurez-
za in esse contenuti.
►
Osservare le normative nazionali e i carichi di polvere ammessi nell’ambiente di lavoro. Richiedete
le necessarie informazioni al vostro ente contro gli infortuni sul lavoro o alle autorità competenti.
►
Per l’aspirazione di materiali pericolosi, rispettare le istruzioni riportate nelle relative schede tec-
niche.
►
Per l’aspirazione di materiali pericolosi, indossare adeguate protezioni personali.
►
Nello svuotare il cassetto raccogli-polvere o in fase di pulizia, indossare il necessario equipaggia-
mento di protezione personale in base alla tipologia del materiale aspirato.
► Per lo smaltimento del materiale aspirato o del filtro usato, rispettare le disposizioni e le norme
antinfortunistiche localmente vigenti!
►
Eseguire le operazioni di aspirazione solo a cassetto raccogli-polvere ben chiuso.
►
Non azionare l’apparecchio senza tubo aspirante.
► Non aspirare gas, polveri e vapori infiammabili o esplosivi.
►
Non aspirare materiali caldi.
►
Non aspirare sostanza liquide.
►
Se l’aspiratore viene impiegato per l’aspirazione di sostanze pericolose, è necessario utilizzare
adeguate protezioni personali e garantire che l’aria di scarico venga smaltita in modo adeguato.
Per informazioni dettagliate, consultare le specifiche schede informative in materia di sicurezza.
►
Provvedere allo smaltimento del materiale aspirato in conformità con le norme di legge.
Personale autorizzato
Solo personale qualificato deve usare e sottoporre a manutenzione l'apparecchio.
Descrizione del prodotto
Gruppi componenti ed elementi funzionali
Vedere la Fig. 1 (risvolto copertina)
1
SILENT TC
2
Pannello di comando
3
Interruttore ON / OFF
4
Cassetto raccogli-polvere
4a
Meccanismo di serraggio
5
Filtro fine
6
Bocchettone di aspirazione
7
Velcro
8
Presa di ingresso
9
Cavo di alimentazione
10
Interruttore automatico (2 unità)
11
Filtro aria di scarico / Uscita aria di scarico
12
Tubo aspirante
- 2 -
Summary of Contents for 29350000
Page 4: ...A...
Page 6: ...C Wand wall mural parete pared min 50 mm min 2 inch...
Page 51: ...RU www renfert com p915 29350000 2002 96 EG WEEE CAM www renfert com SILENT CAM Renfert GmbH 1...
Page 53: ...RU A B C A www renfert com B C 50 7 12 6 8 3 9 3 8 C 2 3 20 21 22 23 24 25 26 27 Enter 28 3...
Page 54: ...RU 20 8 22 21 4 23 25 D E 24 d b A c Calibration t 21 Enter 27 D E Enter 27 21 D D 21 27 4...
Page 56: ...RU 3 26 24 Enter 27 2 8 4 4 4 Enter 27 26 26 3 D A www renfert com p918 29350000 6...
Page 57: ...ZH www renfert com p915 29350000 2002 96 EC WEEE CAM SILENT CAM www renfert com 1...
Page 59: ...ZH A B C A www renfert com B C 50 7 12 6 8 3 9 3 8 20 8 22 21 4 23 25 3...
Page 61: ...ZH E 6 24 2 0 1 3 2 5 3 10 4 20 5 30 6 3 24 27 2 8 4a 4 4a 27 26 3 D 5...
Page 62: ...ZH A www renfert com p918 29350000 6...
Page 63: ...JA www renfert com p915 29350000 EU EU 2002 96 EC WEEE CAM CAM www renfert com 1...
Page 65: ...JA A B C A www renfert com B C 50 mm 7 12 6 8 3 9 3 8 20 8 22 21 4 23 25 3...
Page 67: ...JA E 6 24 2 0 1 3 2 5 3 10 4 20 5 30 6 3 26 24 27 2 8 4a 4 4a 27 26 26 3 D 5...
Page 68: ...JA A www renfert com p918 29350000 6...
Page 71: ...KO A B C A www renfert com B C 50mm 7 12 6 8 3 9 3 8 20 8 22 21 4 23 25 3...
Page 73: ...KO E 6 2 24 0 1 3 2 5 3 10 4 20 5 30 6 3 26 24 Enter 27 2 8 4a 4 4a Enter 27 26 26 3 D 5...
Page 74: ...KO A www renfert com p918 29350000 EU 6...
Page 75: ...AR www renfert com p915 29350000 EC 2002 96 CAM CAM www renfert com Renfert GmbH W W W W 1...
Page 77: ...AR C B A www renfert com A B 50 C 7 6 12 8 3 9 on off 3 8 2 3 20 21 22 23 24 25 26 27 28 3...
Page 78: ...AR 20 8 22 21 23 25 E D 24 d on off b full A c t E D 27 21 27 21 D D D 21 27 4...
Page 80: ...AR 26 24 27 8 4a 4 4a 27 23 26 3 D A www renfert com p918 29350000 6...
Page 84: ...2 x Montage assembly montage montaggio montaje 7 8 9 2 2...
Page 85: ......
Page 86: ......