![REHM BOOSTER 140 Operating Instructions Manual Download Page 32](http://html1.mh-extra.com/html/rehm/booster-140/booster-140_operating-instructions-manual_1434885032.webp)
32
2
Norme di sicurezza da rispettare
Indossare abiti protettivi asciutti e proteggere gli occhi e il volto con uno schermo per
saldatura (vedere BGR 500). L'apparecchio va utilizzato con prese a massa e con cavi di
rete dotati di conduttore di protezione regolarmente collegato. La manutenzione
dell‘apparecchio deve essere affidata esclusivamente a personale specializzato
appositamente addestrato. In caso di problemi, il servizio assistenza clienti REHM è a sua
disposizione al numero di telefono 07161/3007-85.
Durante l‘utilizzo di questo apparecchio si deve rispettare la prescrizione antinfortunistica
„Saldatura, taglio e processi utilizzati“ (BGR 500). I pericoli principali sono:
incendio ed esplosione
sostanze nocive (gas, vapori, fumo / polveri)
radiazione
ottica
pericolosità
elettrica
impiego
errato
Gli impianti di saldatura a BOOSTER sono stati progettati in linea con la norma EN 60974-1
Apparecchi di saldatura ad arco – Sorgenti di corrente di saldatura per categoria di
sovratensioni III e grado di inquinamento 3 e in linea con EN 60974-10 Apparecchiature per
saldature ad arco, compatibilità elettromagnetica (CEM) e possono essere utilizzati con
sistemi di alimentazione di rete trifase a quattro fili e con conduttori neutri collegati a terra.
La funzione degli apparecchi è quella di saldare utilizzando elettrodi. Gli apparecchi possono
essere utilizzati solamente da persone addestrate e formate per l'impiego e la manutenzione
di apparecchi di saldatura. L'apparecchio è stato costruito secondo le indicazioni della EN
60974-10 per il gruppo 2 classe A e può essere impiegato in qualsiasi ambiente, tranne che
nei luoghi abitati e negli stabilimenti collegati direttamente ad una rete di bassa tensione che
serve (anche) edifici d'abitazione.
3
Descrizione del funzionamento
3.1
Il pannello di controllo REHM
3.1.1 Panoramica
Il comando del Booster 140 avviene mediante il pannello di controllo REHM indicato nella
figura 3.1.
A
1 40
1 20
1 00
8 0
6 0
4 0
2 0
5
730
1210
1
2
Figura 3.1
Pannello di controllo BOOSTER 140
Il pannello di controllo è suddiviso nelle seguenti sezioni:
c
Spie luminose per l‘esercizio e la temperatura eccessiva
d
Manopola per la preselezione della corrente di saldatura