18
M
A
C
CHINA PER SO
T
T
O
VUO
T
O
IT
• Riempire un sacchetto di circa 2/3 di acqua, sigillarlo (non sottovuoto) e metterlo nel
congelatore. Il sacchetto una volta congelato può essere utilizzato come ghiaccio o per
impacchi di ghiaccio.
• Molti alimenti sono venduti preconfezionati in sacchetti sottovuoto commerciali come
formaggi e gastronomia e carni. È possibile mantenere il gusto e la freschezza di questi
alimenti, riconfezionandoli sottovuoto dopo aver aperto le confezioni originali.
• Alimenti quali: farina, riso e miscele per torte e frittelle, rimangono freschi più a lungo se
confezionati sottovuoto. Noci e condimenti mantengono il loro sapore.
• Avvolgere alimenti con bordi taglienti o duri in fazzoletti di carta in modo che non possano
bucare il sacchetto dopo il confezionamento sottovuoto.
• Ci sono molti usi non alimentari per il confezionamento sottovuoto.
Per esempio:
- attrezzi per il campeggio quali fiammiferi, kit di primo soccorso e di abbigliamento,
possono essere conservati puliti e asciutti.
- razzi di segnalazione per emergenze possono essere conservati puliti e asciutti.
- conservare oggetti d’argento o da collezione evitando che possano macchiarsi.
• L’utilizzo principale di questo apparecchio è quello di conservare più a lungo la freschezza
e il sapore di un’ampia tipologia di alimenti; il confezionamento sottovuoto mantiene
l’alimento fresco fino a tre volte più a lungo rispetto ad altri metodi tradizionali di con-
servazione degli alimenti.
Vantaggi:
a) Cuocere in anticipo singole porzioni o interi pasti prima di confezionare sotto-
vuoto. Attendere che si siano raffreddati prima di confezionarli.
b) Preparare gli alimenti in anticipo per pic-nic e gite in campeggio o barbecue.
c) Eliminare dagli alimenti le possibili bruciature da congelamento.
d) Confezionare sottovuoto i prodotti alimentari quali carne, pesce, pollame e
verdure per congelarli o conservarli in frigorifero.
e) Confezionare sottovuoto alimenti secchi quali fagioli, noci e cereali per conservarli
più a lungo.
• Il sistema è ideale per il confezionamento di ingredienti e porzioni individuali per la cura
della salute, come quantità per il controllo del peso, diete o regimi alimentari con par-
ticolari esigenze.
• Questo sistema di conservazione può anche essere utilizzato per archiviare e proteggere
altri oggetti come: oggetti di valore, foto, documenti importanti, francobolli da collezioni,
libri da collezioni, gioielli, carte, fumetti, farmaci, cerotti e altri articoli di pronto soccorso,
ecc.
Una volta completato il confezionamento si consiglia di lasciare il coperchio della camera
del vuoto aperto senza bloccare la maniglia. In caso contrario, le guarnizioni potrebbero
deformarsi o deteriorarsi.