
25
SPAZZOLA LATERALE
(FIG.4)
La funzione delle spazzole laterali è quella di pulire lo sporco negli angoli e lungo i bordi e convogliarlo sulla
scia della spazzola centrale.
Sostituzione spazzola laterale
- Svitare le tre viti 1 e la spazzola si stacca dal suo supporto.
- Dopo aver montato la nuova spazzola, eseguire nuovamente le operazioni di regolazione.
!
Attenzione!
Quando la motoscopa è a riposo, la spazzola laterale deve essere sempre sollevata da terra onde evitare
deformazioni. (piegatura alle setole della spazzola).
Regolazione spazzola laterale
(vedi “
comandi
” - f g.1 - punto 14)
SISTEMA DI AVANZAMENTO
(FIG.5)
La motoscopa è mossa da un sistema elettrico composto da un motore elettrico 1, che aziona la ruote posteriori,
e da una centralina 2 che comanda il funzionamento di “avanti e retromarcia”.
Mediante l’interruttore 7 ( f g.1) sul volante si seleziona il tipo di marcia “avanti o retromarcia” con il pedale 12
(f g.1) si regola la velocità della motoscopa.
!
Per motivi di sicurezza la motoscopa va in funzione solo con operatore a bordo. Il peso dell’operatore sul
sedile preme sul microinterruttore integrato nel sedile che a sua volta dà il consenso ai comandi elettrici.
STERZATURA
(FIG.6)
La sterzatura è azionata direttamente dal volante 1. il volante non necessita di regolazioni.
FRENO DI SERVIZIO E STAZIONAMENTO
(FIG.7)
Il freno serve per arrestare la motoscopa in movimento e per tenerla ferma su superf ci inclinate.
- La frenatura agisce mediante freno a tamburo sulla ruota anteriore.
- Il comando pedale 1 è di tipo meccanico.
Per bloccare il pedale in posizione di stazionamento agire nel seguente modo:
* Spingere il pedale 1 a f ne corsa;
* Tirare la maniglia 2 posto sul cruscotto.
- Per sbloccare il freno, spingere il pedale.
- Quando il freno tende a non bloccare la motoscopa registrarlo agendo sul registro 3 posto sulla ruota anteriore.
ITALIANO
Summary of Contents for SLALOM
Page 2: ...WWW RCM IT ...
Page 3: ...3 ...
Page 18: ...18 GENERALITA Dati per l identificazione della motoscopa targhetta riassuntiva ITALIANO ...
Page 33: ...33 GENERALITIES Data for sweeper identification type plate ENGLISH ...
Page 48: ...48 GENERALIDADES Datos de identificación de la barredora Placa de resumen ESPAÑOL ...
Page 78: ...78 FIG 2 3 CM A B ...
Page 79: ...79 FIG 3 1 2 3 4 5 6 9 Y X C A B 8 7 FIG 3A ...
Page 81: ...81 FIG 7 1 2 3 FIG 8 1 ...
Page 82: ...82 FIG 9 1 2 3 1 2 3 4 SENSO DI MARCIA DRIVE DIRECTION FIG 10 1 A B B 2 FIG 11 ...
Page 83: ...83 FIG 12 FIG 12A FIG 12B 1 2 FIG 13 1 1 2 3 4 5 FIG 14 3 2 3 4 5 6 A C E B D 1 ...