![RAMATTI VENUS Comfort Instruction Manual Download Page 27](http://html.mh-extra.com/html/ramatti/venus-comfort/venus-comfort_instruction-manual_783503027.webp)
26
il fermaglio rimane chiuso. Per aprire la serratura bisogna premere il pulsante rosso che si trova
sopra fermaglio.
III.2 Regolazione lunghezza bretelle
Per una migliore protezione dopo che il Vostro bambino si siede in seggiolino e dopo che
il fermaglio
è
stato chiuso – le bretelle vanno tese in modo che aderiscano al bambino. La
cinghia non pu
ò
essere mai arrotolata n
è
allentata. Se possibile, la cintura dell'anca dovrebbe
essere messa cosi' basso perche' la pelvi del bambino sia sostenuta in modo fisso. Per strin-
gere le cinghie bisogna premere il pulsante colorato che si trova dentro la serratura tra le
gambe del bambino –
disegno
–
1
e nel contempo tirare con un’altra mano la cinghia
uscen-te dalla stessa serratura –
disegno
–
2
.
Per allungare le cinture bisogna premere il pulsante colorato che si trova nella serratura tra le
gambe del bambino –
disegno
–
1
e tirare a s
è
con un’altra mano le 2 bretelle allo stes-
so tempo –
disegno
–
3
. Durante questa operazione si prega di tenere con la mano le
bretelle e non le loro protezioni.
III.3. La regolazione dell’altezza delle cinture di spalla
Le cinture di spalla hanno la possibilita di essere poste in 3 posizioni, dipendentemente
dalla altezza del bambino. L’altezza della montatura delle cinture deve essere aggiustata
all’altezza del bambino in modo che le spalle del bambino siano alla stessa altezza che le
cinture uscenti dallo schienale –
disegno
.
III.4. Cambiamento di altezza delle cinture – bretelle
Per cambiare l’altezza delle cinture – bretelle bisogna:
•
tirare le cinture – bretelle di sicurezza dalla presa, che si trova sulla parte posteriore del
seggiolino –
disegno
–
1
;
•
passare le cinture attraverso le fessure del seggiolino sulla parte anteriore della seduta –
disegno
–
1
, successivamente passare attraverso la fessura al livello desiderato sulla
parte posteriore della seduta –
disegno
–
2
.
•
Attenzione! Inserire le cinture – bretelle di sicurezza nell’aggancio delle cinture –
disegno
–
2
. Se non lo facciamo le cinture – bretelle non risponderanno pi
ù
alle esigenze di sicurezza.
IV. MANTENERE E RIMUOVERE LA FODERA
IV.1. Modalita
a per sfilare la fodera
Per togliere la fodera del seggiolino bisogna effettuare le seguenti azioni:
•
tirare le cinture – bretelle di sicurezza dalla presa delle cinture, che si trova sulla parte pos-
teriore del seggiolino –
disegno
;
•
passare le cinture – bretelle attraverso le fessure del seggiolino sulla parte anteriore della
seduta –
disegno
e
disegno
–
4
;
•
togliere dalle punte delle cinture, che si trovano a sinistra e a destra della seduta le cus-
todie plastiche –
disegno
–
1
e
2
;
•
passare le punte delle cinture tramite le fessure laterali della seduta –
disegno
–
3
;
•
staccare la fodera dagli attacchi che si trovano sotto gli appoggi della seduta –
dis.
e
;
25
24
23
23
23
22
21
16
15
15
16
15
14
14
14
14
ITALIANO
Summary of Contents for VENUS Comfort
Page 2: ...1 3 4 5 10 13 15 14 11 12 I 2 8 8 7 6 9 17 16 18 19 20 1 ...
Page 3: ...2 GROUP 1 9 18 kg 2 1 2 3 4 5 CLICK 1 II 2 1 3 4 1 2 6 5 4 6 5 3 7 ...
Page 4: ...3 1 2 3 4 5 8 1 2 1 2 3 4 5 CLICK 1 2 1 2 3 4 5 CLICK 1 2 12 10 ATTENTION 9 11 CLICK ...
Page 5: ...4 13 14 III CLICK 1 2 1 2 3 1 2 ...
Page 6: ...5 1 2 1 1 2 2 15 17 18 19 20 16 ...
Page 7: ...6 IV 23 1 2 3 3 4 4 21 22 ...
Page 8: ...7 24 25 26 1 1 2 2 ...