49
Questo vale anche per la persona che aiuta a
sostenere o aderire.
2.3. Caricare la cartuccia solo quando
l’apparecchio è spento!
2.4. Non utilizzare la pinza del filo elettrico.
2.5. Fissare il pezzo. Ripararlo è più sicuro
con un meccanismo di bloccaggio o morsa che
con una mano che lo tiene.
2.6. PERICOLO DI LESIONE! Utilizzare
l’apparecchio solo con le graffette e i chiodi. Fare
attenzione che staffe o chiodi non sporgano dal
pezzo in lavorazione e non forarlo.
2.7. Breve modalità di funzionamento:
lasciare raffreddare l’apparecchio dopo 15 minuti
di funzionamento.
2.8. Non sparare mai graffette o chiodi in aria.
Le staffe o i chiodi chiusi possono causare lesioni
gravi.
2.9. Collegare solo materiali morbidi come
legno o tessuti all’apparecchio. Altrimenti,
l’apparecchio potrebbe essere danneggiato.
3. Istruzioni per l’installazione
La macchina viene fornita senza batteria
e caricabatterie. Utilizzare solo batterie e
caricabatterie della serie R20
4. PRIMA DELL’USO
• CARICO CARICABATTERIE
- stringere il cursore di riempimento 3 (vedere
la Fig. 1).
- Rimuovere il cursore 3 dal caricatore 4
dell’apparecchio.
- Caricare la cartuccia 4 con staffe o chiodi.
Istruzioni per il caricamento dei chiodi:
Per il caricamento del chiodo, utilizzare il
canale sinistro come mostrato in dettaglio nella
Fig. 1. Notare che la testa del chiodo deve essere
sempre rivolta verso l’alto.
Nota: durante la ricarica, considerare la
quantità massima di circa 85 pinze o 75 chiodi.
- dopo la ricarica, fai scorrere il cursore 3 nel
caricatore 4 fino a quando il limite non si ferma
fino a quando lo senti e lo senti scattare.
Nota: dall’indicatore del livello di riempimento
5 è possibile scoprire se ci sono più parentesi nel
caricatore.
5. Funzioni e caratteristiche
Uso corretto
Il tacker per batterie è destinato all’uso
domestico quando si raccolgono cartone,
materiali isolanti, pelle, stoffa (tessuto o fibre
naturali) e simili su legno massiccio e tenero,
pannelli thrash o compensato. Il suo utilizzo è
consentito solo in ambienti asciutti. Qualsiasi
altra applicazione o modifica della macchina
è considerata inappropriata e comporta
significativi rischi di incidenti. Il produttore non è
responsabile per eventuali danni causati da un
uso inappropriato. L’apparecchio non è destinato
all’uso industriale.
6. LAVORA CON L’APPARECCHIO
Accendere
Premere il dispositivo al posto del materiale in
cui si desidera bloccare l’unghia / chiodo.
Sblocca il pulsante di rilascio 1.
Premere il grilletto 2.
7. PULIZIA E MANUTENZIONE
Rischio di infortunio!
Mantenere sempre il dispositivo pulito,
asciutto e privo di olio o grasso.
Utilizzare un panno asciutto per pulire lo
scafo.
Non utilizzare mai solventi come benzina,
alcool, ammoniaca e acqua, ecc. Questi solventi
possono danneggiare le parti in plastica.
8. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Rischio di infortunio!
Scollegare il dispositivo e scollegare la presa
di corrente prima di utilizzare il dispositivo.
Ragionare:
Il morsetto o il chiodo è bloccato nel
dispositivo.
Soluzione:
Apri il cursore del caricatore. Allentare la
tensione sui morsetti.
Rimuovere la staffa o il chiodo.
9. Protezione dell’ambiente.
Al fine di proteggere l’ambiente, i macchinari,
gli accessori e l’imballaggio devono essere
sottoposti a un trattamento adeguato per il
riutilizzo delle materie prime in essi contenute.
Per alleviare il riciclaggio, i dettagli realizzati
con materiali artificiali sono opportunamente
contrassegnati. Non gettare i macchinari nei rifiuti
domestici! Ai sensi della direttiva 2012/19 / CE
relativa ai dispositivi elettrici ed elettronici a fine
vita e alla convalida e come legge nazionale, le
macchine che non possono più essere utilizzate
devono essere raccolte e trattate separatamente
in modo appropriato per il recupero dei rifiuti in
esse contenuti materiali grezzi