Mod. 04003 / 04004
Rev. 01
9.3 Erogazione del caffé
Sganciare il portafiltro dalla propria sede ruotandolo in
senso orario
Riempire il filtro con una o due dosi di caffé (a
seconda del filtro inserito) usando l'apposito dosatore
Premere il caffé con il pressino.
Riagganciare e serrare il portafiltro nella propria sede
ruotandolo in senso antiorario.
Posizionare le tazze in corrispondenza dei fori di uscita
posti sotto il portafiltro.
Premere l’interruttore erogazione caffé 2; dopo alcuni
secondi inizia l’erogazione. Raggiunta la dose voluta
spegnere l’interruttore.
Il livello dell’acqua del serbatoio 10 deve essere
verificato spesso per evitare che in fase di
erogazione del caffé la pompa aspiri aria,
diventando improvvisamente rumorosa.
In questo caso provvedere a spegnere immediatamente
l’erogazione, ripristinare il livello dell’acqua nel
serbatoio e ripetere le operazioni di messa in servizio.
Si raccomanda di fare attenzione alle parti calde della
macchina, in special modo al gruppo erogazione e al
tubo vapore. Non mettere mai le mani sotto al tubo
vapore e al gruppo quando si effettuano le relative
operazioni.
9.4 Erogazione vapore
Premere l’interruttore vapore 4 ed attendere qualche
secondo la fuoriuscita di vapore dalla lancia 8.
Immergere il tubetto vapore 8 nel liquido da
riscaldare (acqua, punch, ecc.); il vapore uscendo
scalda il liquido fino alla temperatura voluta.
Terminato di riscaldare la bevanda interrompere
l’erogazione di vapore spegnendo l’interruttore
vapore 4.
Accendere per qualche secondo il pulsante vapore 4 e
pulire con un panno inumidito il tubetto vapore 8.
9.5 Cappuccio
Per ottenere il cappuccio con schiuma cremosa,
procedere come segue:
Utilizzare un recipiente alto e stretto riempito a metà
circa di latte.
Immergere circa metà tubo 8 nel liquido, azionare
l’erogazione di vapore tramite l’interruttore vapore 4
e portare il latte alla temperatura desiderata.
Spegnere l’interruttore vapore, versare il latte montato
e cremoso nella tazza di caffé precedentemente
preparata.
9.6 Erogazione acqua calda
Porre il recipiente atto a raccogliere l’acqua sotto il
tubetto vapore 8.
Premere l’interruttore erogazione acqua 3.
Raggiunta la quantità desiderata spegnere l’interruttore
erogazione acqua calda 3.
9.9 Funzionamento Termopid
Vedere punto 13
10. MANUTENZIONE
Le operazioni di manutenzione vanno effettuate
a macchina spenta e fredda e con la spina di
alimentazione elettrica disinserita.
Per la pulizia non utilizzare strumenti metallici o
abrasivi tipo pagliette, spazzole metalliche, aghi, ecc..., e
detergenti ma usare un panno o una spugna umidi.
10.1. Giornaliera
Pulire la carrozzeria , il tubo vapore 8, la doccetta e la
guarnizione sottocoppa del gruppo.
Controllare ed eventualmente pulire il cassetto di
scarico.
Sciacquare i filtri e il portafiltro con acqua calda e un
panno o spugna.
10.2. Periodica o dopo l’uso intenso della macchina
Oltre alle operazioni giornaliere, effettuare le seguenti
operazioni:
Immergere i filtri 16/17 e il portafiltro 13 in acqua
bollente per qualche minuto per favorire lo sciogli-
mento dei grassi del caffé, quindi usare un panno o
una spugna per rimuoverlo.
10.3 Manutenzione straordinaria
In dotazione con la macchina, viene fornito un
filtro cieco per poter effettuare la pulizia del
gruppo e dell’elettrovalvola. Questa operazione
deve essere eseguita almeno una volta a
settimana in modo da rimuovere le incrostazioni
di caffé da circuito.
1.
Sganciare il portafiltro 13 dal gruppo 12.
2.
Rimuovere il filtro dal portafiltro 13.
3.
Inserire il filtro cieco nel portafiltro13.
4.
Agganciare il portafiltro 13 al gruppo 12.
5.
Avviare l’erogazione caffè col tasto 2 per
15 secondi circa quindi arrestare
l’erogazione.
6.
Ripetere per 10-15 volte consecutive le
operazioni descritte al punto 6.
7.
Sganciare il portafiltro e rimuovere il filtro
cieco.
Durante le operazioni di pulizia col
filtro cieco viene scaricata acqua
bollente nella vaschetta di scarico 14,
prestare attenzione ad eventuali
schizzi di acqua che potrebbero uscire dalla
griglia posatazze.
Le operazioni di pulizia del gruppo, possono
essere effettuate con l’aiuto di prodotti
sgrassanti specifici per macchine da caffé.
5
5