background image

Mod. 04003 / 04004 

 

Rev. 01 

9.3 Erogazione del caffé 

ƒ

 Sganciare il portafiltro dalla propria sede ruotandolo in 

senso orario 

ƒ

 Riempire il filtro con una o due dosi di caffé (a 

seconda del filtro inserito) usando l'apposito dosatore  

ƒ

 Premere il caffé con il pressino. 

ƒ

 Riagganciare e serrare il portafiltro nella propria sede 

ruotandolo in senso antiorario. 

ƒ

 Posizionare le tazze in corrispondenza dei fori di uscita 

posti sotto il portafiltro. 

ƒ

 Premere l’interruttore erogazione caffé 2; dopo alcuni 

secondi inizia l’erogazione. Raggiunta la dose voluta 
spegnere l’interruttore. 

 

Il livello dell’acqua del serbatoio 10 deve essere 
verificato spesso per evitare che in fase di 
erogazione del caffé la pompa aspiri aria, 

diventando improvvisamente rumorosa. 
In questo caso provvedere a spegnere immediatamente 
l’erogazione, ripristinare il livello dell’acqua nel 
serbatoio e ripetere le operazioni di messa in servizio. 
Si raccomanda di fare attenzione alle parti calde della 
macchina, in special modo al gruppo erogazione e al 
tubo vapore. Non mettere mai le mani sotto al tubo 
vapore e al gruppo quando si effettuano le relative 
operazioni. 

 

9.4 Erogazione vapore

 

ƒ

 Premere l’interruttore vapore 4 ed attendere qualche 

secondo la fuoriuscita di vapore dalla lancia 8. 
Immergere il tubetto vapore 8 nel liquido da 
riscaldare (acqua, punch, ecc.); il vapore uscendo 
scalda il liquido fino alla temperatura voluta. 

ƒ

 Terminato di riscaldare la bevanda interrompere 

l’erogazione di vapore spegnendo l’interruttore 
vapore 4. 

ƒ

 Accendere per qualche secondo il pulsante vapore 4 e 

pulire con un panno inumidito il tubetto vapore 8. 

 

9.5 Cappuccio

 

Per ottenere il cappuccio con schiuma cremosa, 
procedere come segue: 

ƒ

 Utilizzare un recipiente alto e stretto riempito a metà 

circa di latte. 

ƒ

 Immergere circa metà tubo 8 nel liquido, azionare 

l’erogazione di vapore tramite l’interruttore vapore 4 
e portare il latte alla temperatura desiderata. 

ƒ

 Spegnere l’interruttore vapore, versare il latte montato 

e cremoso nella tazza di caffé precedentemente 
preparata. 

 

9.6  Erogazione acqua calda

 

ƒ

 Porre il recipiente atto a raccogliere l’acqua sotto il 

tubetto vapore 8. 

ƒ

 Premere l’interruttore erogazione acqua 3. 

ƒ

 Raggiunta la quantità desiderata spegnere l’interruttore 

erogazione acqua calda 3. 

 

9.9  Funzionamento Termopid

 

Vedere punto 13 

 
10. MANUTENZIONE

 

Le operazioni di manutenzione vanno effettuate 
a macchina spenta e fredda e con la spina di 
alimentazione elettrica disinserita. 

Per la pulizia non utilizzare strumenti metallici o 
abrasivi tipo pagliette, spazzole metalliche, aghi, ecc..., e 
detergenti ma usare un panno o una spugna umidi. 

10.1. Giornaliera 

 

ƒ

 Pulire la carrozzeria , il tubo vapore 8, la doccetta e la 

guarnizione sottocoppa del gruppo. 

ƒ

 Controllare ed eventualmente pulire il cassetto di 

scarico. 

ƒ

 Sciacquare i filtri e il portafiltro con acqua calda e un 

panno o spugna. 

 

10.2. Periodica o dopo l’uso intenso della macchina

 

Oltre alle operazioni giornaliere, effettuare le seguenti 
operazioni: 

ƒ

 Immergere i filtri 16/17 e il portafiltro 13 in acqua 

bollente per qualche minuto per favorire lo sciogli-
mento dei grassi del caffé, quindi usare un panno o 
una spugna per rimuoverlo. 

 

10.3  Manutenzione straordinaria 

In dotazione con la macchina, viene fornito un 
filtro cieco per poter effettuare la pulizia del 
gruppo e dell’elettrovalvola. Questa operazione 
deve essere eseguita almeno una volta a 
settimana in modo da rimuovere le incrostazioni 
di caffé da circuito. 
1.

 

Sganciare il portafiltro 13 dal gruppo 12.

 

2.

 

Rimuovere il filtro dal portafiltro 13.

 

3.

 

Inserire il filtro cieco nel portafiltro13.

 

4.

 

Agganciare il portafiltro 13 al gruppo 12.

 

5.

 

Avviare l’erogazione caffè col tasto 2 per 
15 secondi circa quindi arrestare 
l’erogazione. 

6.

 

Ripetere per 10-15 volte consecutive le 
operazioni descritte al punto 6. 

7.

 

Sganciare il portafiltro e rimuovere il filtro 
cieco. 

 

Durante le operazioni di pulizia col 
filtro cieco viene scaricata acqua 
bollente nella vaschetta di scarico 14, 
prestare attenzione ad eventuali 

schizzi di acqua che potrebbero uscire dalla 
griglia posatazze.  
Le operazioni di pulizia del gruppo, possono 
essere effettuate con l’aiuto di prodotti 
sgrassanti specifici per macchine da caffé. 

5

Summary of Contents for 4003

Page 1: ...106 Fax 02 99010947 Reg delle Imprese di Milano MI 1999 193954 Cap Soc 52 000 00i v R E A Milano 1593567 C F P IVA 12859930153 N Mecc MI 300877 Http www quickmill it E Mail quick quickmill it Il gusto...

Page 2: ...rodotto Per eventuali altre domande rivolgetevi al vostro rivenditore di fiducia o alla nostra sede QUICK MILL thanks you for having purchased one of our products Before using the machine we suggest y...

Page 3: ...onti di pericolo Prima di collegare la macchina accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica Il cavo di alimentazione deve essere ben steso evitare a...

Page 4: ...operatore deve sempre attenersi alle indicazioni di uso e manutenzione contenute nel presente libretto In caso di dubbio o anomalia di funzionamento fermare la macchina astenersi da effettuare riparaz...

Page 5: ...tua l erogazione di caff 3 Interruttore erogazione acqua calda Azionando il tasto si ottiene l erogazione dell acqua calda dalla lancia 8 4 Interruttore erogazione vapore Azionando il tasto si ottiene...

Page 6: ...di caff precedentemente preparata 9 6 Erogazione acqua calda Porre il recipiente atto a raccogliere l acqua sotto il tubetto vapore 8 Premere l interruttore erogazione acqua 3 Raggiunta la quantit de...

Page 7: ...le I materiali di scarto usati per la lavorazione o manutenzione se non biodegradabili o inquinanti vanno riposti in separati contenitori e consegnati negli appositi centri di raccolta Operazioni di c...

Page 8: ...tasti e modificano il dato dopo 3 secondi dalla pressione dell ultimo tasto il dato viene memorizzato uscendo dal men di programmazione Elenco parametri Parametro Display Descrizione F Unita di misura...

Page 9: ...uito il display visualizza la scritta A2 l uscita di regolazione e la programmazione sono disabilitati 2 1 DISPOSITIVI DI TRASDUZIONE INGRESSI PER SONDE NTC 3K3 RISOLUZIONE DI LETTURA IN CICLO 1 grado...

Page 10: ...hey can be potentially dangerous Before connecting the machine make sure the features on the plate correspond to the electricity voltage The cord should be well unwounded avoid any wrap or overlap not...

Page 11: ...herefore dangerous The user must always follow the indications contained in this manual In case of doubts or the machine is not working properly switch it off and do not attempt any direct repair For...

Page 12: ...itch By pressing this switch the coffee brewing starts 3 Hot water supply switch By pressing this switch the hot water is supplied through the wand 8 4 Steam supply switch By pressing this switch stea...

Page 13: ...m switch pour the foamed milk in the coffee cup previously brewed 9 6 Hot water supply Place a container under the steam wand 8 Press the switch for hot water supply 3 Once the desired quantity is rea...

Page 14: ...The scrap material used for processing or maintenance should be placed in containers and sent to special collection centers unless they are biodegradable or non polluting Operations to be carried out...

Page 15: ...ns and change the data after 3 seconds from the last button pressing the data are saved by quitting the programming menu List of parameters Parameter Display Description F Unit of measurement degrees...

Page 16: ...r in short circuit the display shows A2 the out coming adjustment and the programming are disabled 2 1 TRANSDUCTION DEVICES FEELERS INPUTS NTC 3K3 RECOGNITION RESOLUTION IN CYCLE 1 grade 2 2 GENERAL S...

Reviews: