AVVERTENZE GENERALI
Leggere e attenersi attentamente alla avvertenze ed alle
istruzioni. Staccare sempre la spina dalla presa di corrente
prima di eseguire qualsiasi manutenzione o pulizia sugli
apparecchi .
I modelli MONOFASE vengono forniti già equipaggiati con
cavo spina per il collegamento alla presa.
I modelli TRIFASE vengono forniti con cavo, sarà cura
dell’installatore qualificato collegarli alla rete.
Qualsiasi manomissione e allacciamento non conforme
annullano la garanzia del costruttore.
AVVERTENZE PARTICOLARI
Non manomettere in alcun modo gli apparecchi. Per qual-
siasi intervento sulle macchine rivolgersi esclusivamente ai
centri di assistenza autorizzati.
Non tirare mai il cavo di alimentazione per staccare la spina
dalla presa.
Usare l’apparecchio solo per le funzioni alle quali è desti-
nato.
Posizionare gli apparecchi a una distanza minima di 5 cm
dalla parete in modo da consentire l’ottimale aerazione.
Controllare che gli apparecchi siano distanti da lavelli e
getti d’acqua.
Non lasciare mai incustodito l’apparecchio acceso. Tenerlo
lontano dalla portata dei bambini e persone incapaci.
Questi apparecchi non devono essere utilizzati da persone
(compresi bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali
o mentali, o in mancanza di sufficiente esperienza e co-
noscenza, a meno che non siano sorvegliati o preceden-
temente istruiti all'uso dell'apparecchio da una persona
responsabile della loro sicurezza.
I bambini devono essere supervisionati da un adulto per
assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
Non mettere mai in funzione l’apparecchio che sembri
difettoso.
Usare solo accessori e ricambi originali. Non coprire mai gli
apparecchi per evitare pericoli d’incendio.
Disinserire la spina se l’apparecchio non deve essere utiliz-
zato per lungo tempo.
Lasciare raffreddare l’apparecchio prima di spostarlo. Ai fini
della sicurezza gli apparecchi sono da ritenersi sempre con
presa inserita e quindi in tensione.
Il motore è dotato di un sensore termico che interviene
scollegando l’alimentazione nel momento in cui vengono
raggiunte temperature elevate. Se ciò dovesse accadere,
lasciare raffreddare il motore scollegando dalla rete elettri-
ca l’apparecchio e rivolgersi immediatamente a personale
tecnico qualificato. Non improvvisare riparazioni di alcun
tipo. Qualora il MACINADOSATORE restasse inattivo per
un periodo prolungato, pulirlo con cura, lavare ed asciugare
la campana e lasciarla aperta.
ISTRUZIONI
MACINADOSATORI M80-Q50-Q13
Apparecchio destinato a macinare chicchi di caffè.
ATTENZIONE: Organi in movimento.
INTERVALLO DI FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO
Rispettare il seguente ciclo di utilizzo dell’apparecchio
30s ON / 6 min. OFF - (20s ON / 6 min. OFF mod. Q50).
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
essere sostituito dal produttore, un suo agente o una
persona qualificata al fine di evitare un pericolo.
FUNZIONAMENTO
Prima di inserire la spina nella presa o di attivare l’interrutto-
re generale a monte, verificare che l’interruttore dell’appa-
recchio sia posto sullo “0”. Inserite la linguetta di chiusura
della campana e verificate lo scorrimento nella sua sede.
Posizionate la campana nella sua sede facendo pressione
lateralmente con le dita finché risulti ben ferma. A tal punto
fissarla alla ghiera di regolazione macinatura tramite l’ap-
posita vite fornita con l’apparecchio, facendo combaciare il
foro presente sulla campana con quello sulla ghiera.
Se il vostro Macinadosatore è equipaggiato con l’interrut-
tore AUTOMATICO, controllare che la levetta si trovi nella
giusta posizione verso la bocchetta di uscita della polvere
di caffè. A questo punto il Macinadosatore è pronto per il
funzionamento.
Versare del caffè in grani nella campana.
Aprite la linguetta.
Inserite la spina nella presa e attivate l’interruttore gene-
rale posto a monte, portando l’interruttore sulla posizione
“I”. Per questioni di sicurezza, all’utente non è consentito
rimuovere nessun tipo di vite presente sul macinacaffè.
Questa operazione è consentita solamente da parte di
tecnici qualificati e dopo aver staccato l’apparecchio dalla
rete di alimentazione.
Si consiglia di controllare la grana del caffè macinato; ogni
macinino è regolato su una grana “medio fine”.
Nel caso non fosse di vostro gradimento, dovete operate
nel modo seguente:
MACINADOSATORE M80-Q50:
Premere
il nottolino di arresto ghiera verso il basso.
Ruotare la ghiera in senso orario per ottenere una grana
più grossa, in senso antiorario per ottenere una grana più
fine
(Fig. 4)
.
Per evitare la rimozione della ghiera con la
conseguente possibilità di avere libero accesso al
gruppo macinante, posizionare la vite antisvitamento nel
foro che consente la più ampia regolazione.
MACINADOSATORE Q13:
Agendo sull’apposito perno, ruotare la ghiera in senso ora-
rio per ottenere una grana più grossa.
Ruotare invece la ghiera in senso antiorario per ottenere
una grana più fine
(Fig. 5)
.
REGOLAZIONE DELLA QUANTITÁ
DI CAFFÈ IN POLVERE EROGATA:
Per regolare la quantità di caffè macinato erogato al porta
filtro, si deve agire sull’apposito dado. Girando verso SINI-
STRA, la quantità AUMENTA, verso DESTRA
DIMINUISCE. Il dosatore può erogare da 4 gr. a 9 gr.
Per determinare la quantità desiderata prelevare dal
dosatore N°10 DOSI (dieci battute) e pesare il caffè
ottenuto. Così si determina il peso di ogni singola dose.
I
9
AVVERTENZE GENERALI
Leggere e attenersi attentamente alla avvertenze ed alle
istruzioni. Staccare sempre la spina dalla presa di corrente
prima di eseguire qualsiasi manutenzione o pulizia sugli
apparecchi .
I modelli MONOFASE vengono forniti già equipaggiati con
cavo spina per il collegamento alla presa.
I modelli TRIFASE vengono forniti con cavo, sarà cura
dell’installatore qualificato collegarli alla rete.
Qualsiasi manomissione e allacciamento non conforme
annullano la garanzia del costruttore.
AVVERTENZE PARTICOLARI
Non manomettere in alcun modo gli apparecchi. Per qual-
siasi intervento sulle macchine rivolgersi esclusivamente ai
centri di assistenza autorizzati.
Non tirare mai il cavo di alimentazione per staccare la spina
dalla presa.
Usare l’apparecchio solo per le funzioni alle quali è desti-
nato.
Posizionare gli apparecchi a una distanza minima di 5 cm
dalla parete in modo da consentire l’ottimale aerazione.
Controllare che gli apparecchi siano distanti da lavelli e
getti d’acqua.
Non lasciare mai incustodito l’apparecchio acceso. Tenerlo
lontano dalla portata dei bambini e persone incapaci.
Questi apparecchi non devono essere utilizzati da persone
(compresi bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali
o mentali, o in mancanza di sufficiente esperienza e co-
noscenza, a meno che non siano sorvegliati o preceden-
temente istruiti all'uso dell'apparecchio da una persona
responsabile della loro sicurezza.
I bambini devono essere supervisionati da un adulto per
assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
Non mettere mai in funzione l’apparecchio che sembri
difettoso.
Usare solo accessori e ricambi originali. Non coprire mai gli
apparecchi per evitare pericoli d’incendio.
Disinserire la spina se l’apparecchio non deve essere utiliz-
zato per lungo tempo.
Lasciare raffreddare l’apparecchio prima di spostarlo. Ai fini
della sicurezza gli apparecchi sono da ritenersi sempre con
presa inserita e quindi in tensione.
Il motore è dotato di un sensore termico che interviene
scollegando l’alimentazione nel momento in cui vengono
raggiunte temperature elevate. Se ciò dovesse accadere,
lasciare raffreddare il motore scollegando dalla rete elettri-
ca l’apparecchio e rivolgersi immediatamente a personale
tecnico qualificato. Non improvvisare riparazioni di alcun
tipo. Qualora il MACINADOSATORE restasse inattivo per
un periodo prolungato, pulirlo con cura, lavare ed asciugare
la campana e lasciarla aperta.
ISTRUZIONI
MACINADOSATORI M80-Q50-Q13
Apparecchio destinato a macinare chicchi di caffè.
ATTENZIONE: Organi in movimento.
INTERVALLO DI FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO
Rispettare il seguente ciclo di utilizzo dell’apparecchio
30s ON / 6 min. OFF - (20s ON / 6 min. OFF mod. Q50).
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
essere sostituito dal produttore, un suo agente o una
persona qualificata al fine di evitare un pericolo.
FUNZIONAMENTO
Prima di inserire la spina nella presa o di attivare l’interrutto-
re generale a monte, verificare che l’interruttore dell’appa-
recchio sia posto sullo “0”. Inserite la linguetta di chiusura
della campana e verificate lo scorrimento nella sua sede.
Posizionate la campana nella sua sede facendo pressione
lateralmente con le dita finché risulti ben ferma. A tal punto
fissarla alla ghiera di regolazione macinatura tramite l’ap-
posita vite fornita con l’apparecchio, facendo combaciare il
foro presente sulla campana con quello sulla ghiera.
Se il vostro Macinadosatore è equipaggiato con l’interrut-
tore AUTOMATICO, controllare che la levetta si trovi nella
giusta posizione verso la bocchetta di uscita della polvere
di caffè. A questo punto il Macinadosatore è pronto per il
funzionamento.
Versare del caffè in grani nella campana.
Aprite la linguetta.
Inserite la spina nella presa e attivate l’interruttore gene-
rale posto a monte, portando l’interruttore sulla posizione
“I”. Per questioni di sicurezza, all’utente non è consentito
rimuovere nessun tipo di vite presente sul macinacaffè.
Questa operazione è consentita solamente da parte di
tecnici qualificati e dopo aver staccato l’apparecchio dalla
rete di alimentazione.
Si consiglia di controllare la grana del caffè macinato; ogni
macinino è regolato su una grana “medio fine”.
Nel caso non fosse di vostro gradimento, dovete operate
nel modo seguente:
MACINADOSATORE M80-Q50:
Premere
il nottolino di arresto ghiera verso il basso.
Ruotare la ghiera in senso orario per ottenere una grana
più grossa, in senso antiorario per ottenere una grana più
fine
(Fig. 4)
.
Per evitare la rimozione della ghiera con la
conseguente possibilità di avere libero accesso al
gruppo macinante, posizionare la vite antisvitamento nel
foro che consente la più ampia regolazione.
MACINADOSATORE Q13:
Agendo sull’apposito perno, ruotare la ghiera in senso ora-
rio per ottenere una grana più grossa.
Ruotare invece la ghiera in senso antiorario per ottenere
una grana più fine
(Fig. 5)
.
REGOLAZIONE DELLA QUANTITÁ
DI CAFFÈ IN POLVERE EROGATA:
Per regolare la quantità di caffè macinato erogato al porta
filtro, si deve agire sull’apposito dado. Girando verso SINI-
STRA, la quantità AUMENTA, verso DESTRA
DIMINUISCE. Il dosatore può erogare da 4 gr. a 9 gr.
Per determinare la quantità desiderata prelevare dal
dosatore N°10 DOSI (dieci battute) e pesare il caffè
ottenuto. Così si determina il peso di ogni singola dose.
I
9
70
如 果 电 源 线 损 坏 , 则 必 须 由 生 产 商 , 代
理 或 专 业 人 士 更 换 , 以 避 免 造 成 威 险 。
运行
将插头插入插座或打开接通主开关之前,保证设备开关设置
为“0”。插入钟罩关闭杆,并确保底座不滑动。 将钟罩放置
在指定位置,按压直至固定。通过设备上的螺丝和与钟罩相配
的螺母将其固定于石磨套环上。
如果你的磨豆机配备了自动开关,确保处于正确位置,朝向
咖啡粉的出口。这时磨豆机已经准备好开始运行。
将咖啡豆导入钟罩中。
打开调整杆。
将插头插入插座,并打开引擎主开关,使开关位于 “I”的
位置。出于安全原因,用户不可拆卸设备上的任何螺丝。该
操作只能由合格的技术人员,在断掉电源后进行。
请检查研磨咖啡颗粒;每个研磨机和设定为“中细”颗粒。
如果不是自己喜好的,则必须进行如下操作:
磨豆机 M80-Q50:
向下按动锁止爪。
顺时针转动套环以获得更粗颗粒,逆时针以获得更细颗粒
(图4).
为了防止套环从设备上掉落,需将自锁螺丝插入孔中,以
将其固定。
磨豆机 Q13:
顺时针转动套环以获得更粗颗粒。
逆时针转动套环以获得更细颗粒(图5).
数量设置
咖啡粉供应:
要调整研磨咖啡输送入过滤器的量,
就必须操作相应螺母。向左转的增加数量,向右转动
减少。可设置为4到9克。
为了确定从10号计量器提取所需的量(10计量)和称重获得
的咖啡。这样使用者可以设定单份咖啡的重量。
一般说明
仔细阅读并遵守警告和说明。在维护或清洁设备之前,请
拔出电源。
单相型号已经配备有一个用于连接插座的插头。
三相型号配备有连接线,需要合格的安装人员将其连接到
电路上。
由私拆或连接错误引发的问题,制造商将不保修。
特别说明
不要私拆设备。任何对设备的干预只能由授权服务中心进
行。
请勿将插头从插座上拉扯下来。
使用该设备只能用于目标功能。
将设备放置于距离墙壁至少5厘米的位置,以保证通风。
确保设备远离水槽和水流。
切勿在无人看管时开启设备。设备应远离儿童和不合适的
人。
该设备不能被肢体、感官或精神上有障碍或缺乏足够的经
验和知识的人士(包括儿童)使用,除非由保证他们安全
的人士监督或指导他们的操作。
儿童必须由成人监督,以确保他们不触及此设备。
不要在设备出现故障时,使用设备。
只能使用原装配件和部件。请勿覆盖设备,以免引起火
灾。
长时间不使用设备时请
拔下插头。设备冷却后,再移动。为安全起见,该设备需
总是与插座相连。
在发动机需装配热传感器(以保证当达到高温时断开电
源)。如果发生这种情况,让引擎冷却并断开电源,并立
即联系技术员。不要尝试任何形式的修理。如长时间不使
用磨豆机,请小心清理,清洗并擦干钟罩,并保持它为打
开状态。
ZH
磨豆机 M80-Q50-Q13
设备用来研磨咖啡豆。
注意: 运转中的部件。
设备运行间歇
需遵照一下设备运行周期
30秒开/6分钟关- (20秒开/6分钟关型号Q50)
指南
Summary of Contents for 050-M80-013-T48
Page 2: ...1 2 3 4 5 7 6 9 8 2 3 4 5 7 10 11 12 8 13 14 9 FIG ABB 1 2 FIG ABB 1 2 ...
Page 4: ...COARSER PUSH HERE FINER FIG ABB 4 COARSER FINER FIG ABB 5 4 FIG ABB 4 FIG ABB 5 4 ...
Page 5: ...COARSER FINER FIG ABB 6 ON DEMAND KEY FIG ABB 7 5 FIG ABB 6 FIG ABB 7 5 ...
Page 6: ...SET THE TIME PUSH FIG ABB 8 1 2 6 FIG ABB 9 6 ...
Page 98: ...98 REV 04_del 25 11 2021 ...