![PVG Zibro Bio Manual Download Page 47](http://html.mh-extra.com/html/pvg/zibro-bio/zibro-bio_manual_1628616047.webp)
>
93
>
92
G: A sinistra la
temperatura desiderata,
a destra la temperatura
misurata.
F: Se il display a quat-
tro cifre emette luce
fissa, significa che la
regolazione è stata defi-
nitivamente impostata al
valore indicato.
+
+
D
C
B
E
vuoto
pieno
In caso di guasto sul
display viene indicato il
problema.
D
ACCENSIONE DELLA STUFA
Una stufa nuova provoca sempre all’inizio un odore particolare. Per tale motivo,
assicurarsi che vi sia una ventilazione sufficiente.
Accendere sempre la stufa con láusilio del pulsante
M
. Non usare mai
fiammiferi of accendini. Per accendere la stufa, basta premere il pulsante
M
,
che comincia a lampeggiare, per indicare che l’accensione è in corso.
Occorre attendere qualche minuto. Una volta accesa la stufa, il pulsante
M
rimane rosso. Sul display
L
appaiono due cifre (fig. G). Sotto ROOM viene indicata
la temperatura attuale, mentre sotto SET si legge la temperatura regolata.
Quest’ultimo valore può essere modificato con l’ausilio degli appositi pulsanti
(cfr.
capitolo E).
E
REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA DESIDERATA
La temperatura regolata può essere modificata solamente se la stufa è accesa,
facendo uso degli appositi pulsanti
O
. Premere innanzitutto uno dei due tasti per
attivare la funzione (il segno °C e il display a 4 cifre
L
iniziano a lampeggiare). Dopo
regolare la temperatura usando il tasto (
M
min) per aumentare la temperatura ed
il tasto (
N
hour) per ridurre la temperatura. Premere ripetutamente per aumentare
il valore impostato di una unità alla volta. Dopo circa 10 secondi il segno °C ed il
display a 4 cifre emetteranno una luce fissa, segnalando che la regolazione è stata
effettuata (Fig. F). La temperatura può essere regolata su un valore minimo di 6°C
ed un valore massimo di 28°C.
F
PER SPEGNERE LA STUFA
Per spegnere la stufa si può procedere in due modi:
1
Premere il pulsante
M
. Il display passa allora su CLOCK ed entro un
minuto la fiamma si spegne.
2
Quando si vuole spegnere la stufa e riaccenderla in seguito con il timer,
premere il pulsante TIMER
P
. In questo modo, non solo la stufa si spegne, ma
viene attivata, nel contempo, la funzione del timer.
G
INFORMAZIONI PRESENTI SUL DISPLAY
Il display
L
non indica solamente l’ora e la temperatura (regolate)
(cfr. capitolo C,
E ed F)
, ma comunica anche eventuali errori. Il codice sul display indica il guasto:
CODICE D’INFORMAZIONI AZIONE
e - 0
La temperatura interna alla stufa
Far raffreddare e riaccenedere
è troppo alta.
la stufa.
f - 0
Tensione di rete interrotta.
Accendere nuovamente la stufa.
e - 1
Termostato guasto.
Contattare il rivenditore.
f - 1
Bruciatore-termostato guasto.
Contattare il rivenditore.
e - 2
Problemi di accensione.
Contattare il rivenditore.
e - 5
Sicurezza antiribaltamento.
Accendere nuovamente la stufa.
5
Inserire la spina
K
nella presa (da 230 Volt - AC/50 Hz) e regolare il tempo
corretto con gli appositi pulsanti di regolazione
O
(cfr. capitolo C).
6
Adesso la Zibro è pronta per l’uso.
B
RIFORNIMENTO DEL COMBUSTIBILE
Non riempire il serbatoio estraibile nello spazio abitativo, ma in un luogo più adatto
(una parte di combustibile può sempre fuoriuscire). Compiere le seguenti operazioni:
1
Assicurarsi che la stufa sia spenta.
2
Aprire il coperchio ed estrarre il serbatoio dalla stufa (fig. B). Attenzione: il
serbatoio può gocciolare leggermente. Appoggiare detto serbatoio (tappo in
alto, maniglia sul pavimento) e svitare il tappo.
3
Riempire il serbatoio amovibile usando una pompa per combustibile (fare
riferimento alle istruzioni uso della pompa). Assicurarsi che questa sia più in
alto rispetto al serbatoio estraibile (fig. D). Il tubo flessibile nervato deve
essere inserito nell’apertura del serbatoio estraibile.
4
Durante il rifornimento, fare attenzione all’indicatore del combustibile nel
serbatoio estraibile (fig. E). Se questo è pieno, interrompere il rifornimento.
Non riempire mai troppo il serbatoio, soprattutto se il combustibile è molto
freddo (il combustibile fuoriesce se diventa caldo).
5
Lasciare scorrere di nuovo il combustibile ancora presente nella pompa verso
la latta e rimuovere la pompa facendo molta attenzione. Avvitare con cura il
tappo sul serbatoio. Asciugare eventuali tracce di combustibile.
6
Controllare che il tappo del serbatoio sia diritto e ben avvitato. Porre nuovamente
il serbatoio estraibile nella stufa (con il tappo verso il basso). Chiudere il coperchio.
C
REGOLAZIONE DELL’OROLOGIO
Si può regolare l’ora esatta e il giorno solo se la spina è inserita nella presa e la stufa
è spenta. Per regolare l’ora si usano i pulsanti di regolazione
O
e per regolazione
il giorno si usano i pulsanti di day/set (weektimer). Dapprima premere uno dei tre
pulsanti per attivare la funzione (il display a quattro cifre inizia a lampeggiare). In
seguito regolare l’ora con il pulsante (
N
hour), i minuti con il pulsante (
M
min.) ed i
giorni con il pulsante extension day/set
S
.
Premendo una volta sola, si aumenta gradualmente il valore. Se si tiene premuto il
pulsante, il valore continua ad aumentare, fino a che il pulsante non viene rilasciato.
Dopo circa 10 secondi la quattro numeri smette di lampeggiare e la regolazione è
completa. 5 Minuti dopo che la stufa è stata spenta, scompare l’informazione che
era sul display e la stufa rimane in ”stand-by”. Premendo un pulsante qualsiasi,
appare di nuovo l’informazione sul display.
Se la stufa rimane senza corrente per più di 30 minuti, occorre regolare di nuovo
l’ora e il giorno.
p088_101_it_SRE346E.indd 92-93
16-05-11 10:50