![Powerfix Profi 77309 Instructions For Use Manual Download Page 7](http://html1.mh-extra.com/html/powerfix-profi/77309/77309_instructions-for-use-manual_1589317007.webp)
Gilet catarifrangente - auto
• Introduzione
Ci complimentiamo con lei per il suo acquisto. In questo
modo ha scelto un prodotto di alta qualità. Le istruzioni
d‘uso sono parte integrante di questo prodotto. Prima
dell‘uso dell‘apparecchio esamini tutte le istruzioni d‘uso
e di sicurezza. Adoperi il prodotto solo come descritto e
per gli ambiti d‘impiego indicati. Consegni anche tutti i
documenti in caso di cessione del prodotto a terzi.
• Nota informativa
Gilet catarifrangente
Categoria II, classe: 2.2 certificazione EN 471:2003 +
A1:2007
TÜV Rheinland LGA Products GmbH (0197), Tillystraße 2
D - 90431 Nürnberg
• Uso
I c a p i d i v e s t i a r i o s o n o c o n f o r m i a l l e
caratteristiche di sicurezza della norma europea
E471:2003+A1:2007 relative ai requisiti di alta
visibilità. Le prestazioni di sicurezza possono
essere garantite, se il capo indossato ha una
taglia adeguata ed è abbottonato perfettamente.
Prima dell‘uso bisogna assicurarsi che i capi
di vestiario siano puliti e che non presentino
strappi, scuciture oppure altri difetti, che possono
nuocere al riconoscimento dei suoi tratti. NOTA: le
caratteristiche di visibilità dei capi di vestiario sono
da considerare come peggiorati, nel caso in cui
questi stessi capi non siano del tutto puliti oppure
se siano stati oggetto di modifiche ingiustificate.
• Limitazioni d‘uso
L‘indumento è da utilizzare a una vista limitata.
NON è da utilizzare come protezione dai rischi da
esposizione chimica, dal calore e fuoco, dal freddo,
dalla corrente così come da qualsiasi altro rischio.
• Indicazioni di conservazione
I capi di vestiario sono da conservare nella loro
confezione originale, in un luogo fresco e asciutto
senza polvere, lontano da fonti di calore così come
da fonti di luce diretta.
• Livello di prestazioni
X = Classe del materiale di
luminosità e catarifrangenza (aree
minime con materiale visibile in m
2
)
1 = luminoso 0,14 m
2
catarifrangente 0,10 m
2
2 = luminoso 0,50 m
2
catarifrangente 0,13 m
2
3 = luminoso 0,80 m
2
catarifrangente 0,20 m
2
Y = coefficiente d‘intensità lumino-
sa del materiale catarifrangente
1= norma VI EN
471:2003+A1:2007
2= norma V EN
471:2003+A1:2007
• Marcatura - CE
La marcatura - CE su un prodotto significa che il
prodotto corrisponde ai requisiti della direttiva
europea 89/686/CEE ed è stato testato presso
un istituto accreditato.
IT/CH 7
X
Y