
Italiano(Traduzione dalle istruzioni originali)
18
EN DE ES
IT
FR PT NL RU FI SV NO DA PL CS SK SL HR HU RO BG EL AR TR HE LT LV ET
PROCEDURA DI CARICA
NOTE: La batteria non viene inviata
completamente carica. Si raccomanda di
caricarla prima dell'utilizzo per assicurarsi
che si raggiunga il massimo tempo di carica.
La batteria agli ioni di litio non svilupperà
una memoria e può essere ricaricata in un
qualsiasi momento.
1. Collegare il caricatore a una presa AC.
2. Inserire il gruppo batterie (1) nel caricatore
(2).
1
2
Questo è un caricatore diagnostico. Le luci
al LED del caricatore si illumineranno in un
ordine specifico per comunicare lo stato
attuale della batteria. Carica della batteria a
seconda delle luci:
STATO LED
DESCRIZIONE
Verde lampeggiante
Verde fisso
Completamente carico
Rosso fisso
Temperatura troppo alta
Rosso lampeggiante
In carica
Errore di carica
Luce indicante un falso difetto:
Quando la batteria viene inserita nel
caricatore, e il LED di stato lampeggia,
rimuovere la batteria dal caricatore per 1
minuto, quindi reinserirla. Se lo stato del
Led indica normale allora il gruppo batterie
è funzionante. Se il dispositivo di stato del
LED lampeggia ancora, rimuovere il gruppo
batterie e scollegare il caricatore. Attendere
1 minuto e collegare di nuovo il caricatore e
reinserire il gruppo batterie. Se il dispositivo di
stato del LED indica normale allora il gruppo
batterie è funzionante. Se il dispositivo di
stato del LED lampeggia ancora allora il
SMALTIMENTO ECO-COMPATIBILE
DELLA BATTERIA
I seguenti materiali tossici e corrosivi si
trovano all'interno del gruppo batterie
utilizzato con questo utensile:
Ioni di litio, un materiale tossico.
AVVERTENZE
Tutti i materiali tossici dovranno essere
smaltiti in maniera adeguata per prevenire
la contaminazione ambientale. Prima di
smaltire gruppi batterie agli ioni di litio
danneggiati o rotti, contattare l'agenzia
locale per lo smaltimento rifiuti, o l'Agenzia
per la Protezione dell'Ambiente locale
per eventuali informazioni e istruzioni
specifiche. Portare le batterie presso
un centro di riciclaggio e/o smaltimento
certificato per la gestione di materiali agli
ioni di litio.
AVVERTENZE
Se il gruppo batterie si rompe o cade, con
o senza perdita di liquidi, non ricaricarlo e
non utilizzarlo. Smaltirlo e sostituirlo con un
nuovo gruppo batterie. NON TENTARE DI
RIPARARLO!
Per evitare lesioni e rischi d'incendio,
esplosioni o scosse elettriche ed evitare di
arrecare danni all'ambiente:
·
Coprire i terminali della batteria con
nastro adesivo resistente.
·
NON tentare di rimuovere o distruggere i
componenti del gruppo batterie.
·
NON tentare di aprire il gruppo batterie.
AVVERTENZE
·
Gli elettroliti rilasciati da eventuali perdite
di liquidi del gruppo batterie sono corrosivi
e tossici. Fare in modo che il liquido NON
entri in contatto con occhi o pelle e non
ingerirlo.
·
Non posizionare le batterie nella
spazzatura domestica.
·
NON bruciare.
·
NON posizionare le batterie in luoghi dove
potranno diventare parte di una discarica
locale o dei rifiuti solidi urbani.
·
Portarle presso un centro riciclaggio
autorizzato.
Summary of Contents for 2900613
Page 41: ...41 EN DE ES IT FR PT NL RU FI SV NO DA PL CS SK SL HR HU RO BG EL AR TR HE LT LV ET Li ion...
Page 97: ...97 RO HU HR SL SK CS PL EN DE ES IT FR PT NL RU FI SV NO DA BG EL AR TR HE LT LV ET Li ion...
Page 103: ...103 BG RO HU HR SL SK CS PL EN DE ES IT FR PT NL RU FI SV NO DA EL AR TR HE LT LV ET...
Page 108: ...108 EL BG RO HU HR SL SK CS PL EN DE ES IT FR PT NL RU FI SV NO DA AR TR HE LT LV ET Li ion...