![POLYDENTIA 5621N Instructions For Use Manual Download Page 9](http://html.mh-extra.com/html/polydentia/5621n/5621n_instructions-for-use-manual_1577796009.webp)
Italiano • vista-tec
Italiano • vista-tec
tirare
e
click
2 1
2 1
1 2
2 1
X
X
D Avvertenze
Vista-Tec NON protegge da schizzi o spruzzi di liquidi.
Questo DPI è utilizzabile solo in contesti dentali, ambulatoriali, ospedalieri, di laboratorio o in altri contesti
professionali che richiedano una protezione simile ove l’utilizzatore possa valutare direttamente l’effi
cacia
contro rischi non gravi. Il DPI non deve essere utilizzato in caso di rischi che possano portare a morte o a danni
irreversibili. L’utilizzatore in caso di dubbio dell’effi
cacia contro rischi che sono diffi
cilmente valutabili NON
deve utilizzare il DPI.
Il presente DPI non è progettato per proteggere l’utilizzatore da urti violenti contro eventuali ostacoli; nel caso
vengano indossati degli occhiali oftalmici il presente DPI può trasmettere l’impatto.
Il DPI non protegge dalla luce del sole, da radiazioni UV, da laser e luce BLU (usata nella fotopolimerizzazione
nel campo dentale). Non esporre il DPI alla luce solare o lampade UV per lunghi periodi.
I materiali che costituiscono il DPI, a contatto con la pelle, potrebbero causare reazioni allergiche in persone
sensibili a questi tipi di materiali (vedasi Paragrafo B).
L’utilizzatore è responsabile per la determinazione dell’idoneità del Vista-Tec per l’utilizzo cui intende
destinarlo.
Evitare di esporre il DPI a prodotti chimici, fumi, vapori o fonti di calore.
Non utilizzare solventi o liquidi organici come benzine a contatto del DPI.
Le visiere graffi
ate o danneggiate devono essere sostituite.
Come riportato al paragrafo 10, punto P, della norma EN166:2001, se è richiesta una protezione da particelle ad
alta velocità a temperature estreme, le visiere devono essere marcate con la lettera T immediatamente dopo la
lettera di impatto, cioè FT, BT o AT. Se la lettera di impatto non è seguita dalla lettera T, il protettore dell’occhio
deve essere utilizzato solo come protezione da particelle ad alta velocità a temperatura ambiente.
E Indicazioni per una corretta pulizia e manutenzione
Pulizia
Per procedere alla pulizia si raccomanda di smontare la visiera dalla montatura.
Le visiere protettive devono essere pulite regolarmente dopo ogni uso utilizzando acqua tiepida e detergente
neutro. Utilizzare panni morbidi in microfi bra per asciugare i componenti.
Le visiere in policarbonato sono caratterizzate da elevate prestazioni ottiche, pertanto si prega di prestare
particolare attenzione durante la pulizia. La presenza di particolato potrebbe provocare graffi
alla visiera.
È possibile eseguire una disinfezione superfi ciale della montatura Vista-Tec e della visiera Vista-Tec con
prodotti a base di alcol. Non immergere mai completamente le componenti nelle soluzioni disinfettanti.
Si prega di riferirsi sempre alle istruzioni del produttore del disinfettante.
ATTENZIONE: Vista-Tec non è sterilizzabile in autoclave.
Manutenzione
Il DPI è progettato per essere riutilizzato più volte se mantenuto in buone condizioni.
Può essere utilizzato per 3 anni dal suo primo utilizzo.
Non utilizzare il DPI se sono presenti evidenti segni sulle visiere protettive o se la montatura è danneggiata.
Se necessario procedere alla sostituzione delle componenti danneggiate.
F Informazioni per la conservazione e trasporto
Conservare in un ambiente pulito e asciutto, al riparo dai raggi del sole e in un ambiente privo di vapori
organici. Vista-Tec deve essere trasportato e conservato nel suo imballaggio originale, ad una temperatura
compresa fra +5 °C e +30 °C.
5
Immagine del dispositivo
correttamente assemblato.
A Descrizione e campo di applicazione
Vista-Tec è una visiera certifi cata EN166:2001 per uso generale con robustezza incrementata destinata a
proteggere da pericoli non specifi ci di natura meccanica, nelle attività lavorative dove vi è la presenza di
proiezioni di particolato sottile non pericoloso in ambito dentale, di laboratorio odontotecnico o in altri contesti
lavorativi che richiedano una protezione simile.
Le visiere, in policarbonato, sono resistenti e non ingialliscono se esposte alla luce. Sono riutilizzabili e si
puliscono facilmente (vedasi Paragrafo E).
Vista-Tec è confortevole e leggera, può essere indossata comodamente per lunghi periodi in quanto non crea
distorsioni e aff aticamento visivo, garantendo inoltre un ampio campo visivo.
Le visiere di protezione si agganciano facilmente tramite le clip integrate nella montatura.
Vista-Tec è stabile sulla testa grazia alla fascia giro-testa regolabile.
Consente l’uso combinato di mascherine chirurgiche.
Il presente Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) è classifi cato, secondo Allegato I del Regolamento UE
2016/425, come Dispositivo di Protezione di Categoria II.
B Composizione
Montatura Vista-Tec: poliammide 12
Fascia giro-testa: Silicone
Visiera protettiva trasparente: Policarbonato
C Assemblaggio
1
Rimuovere la pellicola protettiva su
entrambi i lati mediante gli angoli X.
2
Inserire la visiera nella clip
di fi ssaggio in concomitanza
dell’apposita apertura e agganciarla
alla clip facendola scorrere fi no
all’intaglio come mostrato in fi gura.
Premere delicatamente la parte fi nale
della clip nell’intaglio fi no a sentire
un click.
Ripetere i passaggi del Punto 2 per il
fi ssaggio dell’altro lato della visiera.
3
Infi lare una delle estremità del
cinghietto in silicone nell'apertura 1.
Quindi
infi larlo nell'apertura 2.
Ripetere la procedura per l'altra
estremità del cinghietto sul braccio
opposto della montatura.
4
Indossare e sistemare l'aderenza
tirando un'estremità del cinghietto.