operatività base
◊ accensione / spegnimento
Accensione
Per accendere il ricetrasmettitore pre-
mere il tasto , a schermo compare
il messaggio d’apertura “WELCOME
POLMAR”, poi la frequenza o il canale
corrente.
Spegnimento
Per spegnere il ricetrasmettitore tenere premuto per 0.5” il tasto .
◊ Volume
Ruotare la manopola [VOLUME] della
banda selezionata, per regolare il vo-
lume, aumenta ruotando in verso ora-
rio, diminuisce in senso inverso.
◊ commutare tra banda principale e secondaria
In modo attesa premere il tasto
per commutare tra modo frequenza
e canali, in quest’ultimo modo sullo
schermo LCD è riportato il canale cor-
rente.
◊ regolare la frequenza
Tramite la manopola di selezione
In modo frequenza (VFO), ruotando la
manopola in verso orario la frequenza
sintonizzata aumenta, in verso oppo-
sto diminuisce. Le variazioni avven-
gono per un determinato “passo”. Per
variare di molto la sintonia in banda
principale premete la manopola di se-
lezione corrispondente, il punto deci-
male a destra inizia a lampeggiare. In questo stato la variazione
di frequenza ha un passo di 1 MHz.
Immettere la frequenza tramite i tasti numerici del micro-
fono
In modo VFO, potete sintonizzare una frequenza immettendola
numericamente direttamente. Una immissione oltre la banda co-
perta viene invalidata.
Ad esempio:
per sintonizzare 145.125 MHz, premere in successione 1, 4, 5, 1, 2, 5;
per sintonizzare 145 MHz, premere in successione 1, 4, 5,
.
◊ selezionare il canale
Tramite la manopola di selezione
In modo memoria, ruotando la manopola selezionate il canale, in
successione a crescere in verso orario, a diminuire in verso op-
posto. Per una variazione consistente in banda principale, pre-
mete la manopola di selezione corrispondente, il numero canale
inizia lampeggiare, in queste condizioni, per ogni scatto, si varia
14
Accensione
VOL
HM
SCN
Volume
minimo
massimo
VOL
HM
SCN
Tenendo premuto [sQL], si sente il rumore di fondo, dopo che
il cicalino ha emesso un “DU”, così si può regolare il volume in
assenza di segnale. In presenza di parlato la regolazione è però
più accurata.
NOTE
decrementa
incrementa
VOL
HM
SCN
Frequenza
Anche con i tasti [UP/DOWN] del microfono si può variare la fre-
quenza. Agendo su [UP/DOWN] la variazione, a salire o scendere
è di un passo alla volta. Tenendo premuto [UP/DOWN] la sintonia
varia con continuità.
NOTE
Summary of Contents for DB-50M
Page 44: ......
Page 89: ...44...
Page 92: ...47...
Page 93: ...Importato e distribuito da Polmar srl info polmar radio com www polmar radio com...