English
Français
Deutsch
Nederlands
Italiano
Español
5
It
© 2013 PIONEER CORPORATION.
Tutti i diritti riservati.
Connettersi alla rete
Risoluzione dei problemi
Le operazioni non corrette sono spesso interpretate come problemi o guasti. In caso vi fosse qualcosa che non funziona su questo componente,
“Risoluzione dei problemi”
. Il problema potrebbe essere causato da un altro componente. Esaminare gli altri componenti e le apparecchiature elettri-
che in uso. Se il disturbo non venisse corretto anche dopo aver eseguito i controlli
“Risoluzione dei problemi”
, richiedere al servizio autorizzato
Pioneer più vicino o al rivenditore di eseguire la riparazione.
• Se l’unità non funziona correttamente a causa di effetti esterni, quale l’elettricità statica, scollegare la spina di alimentazione dalla presa e reinserirla
per ripristinare le normali condizioni operative.
Connessioni per wireless LAN
tramite la funzione WPS-PBC
Impostazioni di connessione usando un dispositivo iOS
È possibile applicare iPod/iPhone/iPad
(dispositivi iOS con la versione iOS 5.0 o
successive) con impostazioni Wi-Fi , a questa
unità.
Assicurarsi che il dispositivo iOS abbia una
connessione wireless al router.
1 Assicurarsi che il cavo LAN non sia
connesso all’unità.
2 Inserire il cavo di corrente in una presa
AC. Premere
STANDBY/ON.
3 Premere
■
e NW SETUP sull’unità
principale per 3 secondi.
La luce blu dell’indicatore
NETWORK
lampeggerà.
4 Entro 2 minuti, premere WPS router.
Per informazioni che riguardano il
funzionamento del router, vedi le istruzioni per
l’uso del router stesso.
5 Le impostazioni di connessione alla
rete saranno eseguite automaticamente,
l’indicatore NETWORK cambierà brevemente
lampeggiando in blu, poi la luce fi ssa sarà
bianca.
La luce bianca dell’indicatore
NETWORK
lampeggerà se il segnale è debole.
1 Assicurarsi che il cavo LAN non sia
connesso all’unità.
Se iPod/iPhone/iPad Wi-Fi sono impostati
su un’impostazione alla quale il prodotto non
può connettersi, come IEEE 802.11n, non
sarà possibile applicare queste impostazioni.
Eseguire questi passaggi, dopo aver controllato
le impostazioni Wi-Fi di Pod/iPhone/iPad.
2 Sbloccare iPod/iPhone/iPad una volta
completata la connessione Wi-Fi.
3 Inserire il cavo di corrente in una presa
AC. Premere
STANDBY/ON.
4 Premere iPod o USB sul telecomando.
Premendo
iPod
, connettere l’iPod/iPhone alla
base di aggancio. Premendo
USB
, connettere il
dispositivo iOS al terminale USB.
5 Premere NW SETUP.
La luce blu dell’indicatore
NETWORK
lampeggerà.
6 Premere “Allow” (Permetti) su iPod/
iPhone/iPad.
Le impostazioni Wi-Fi sull’iPod/iPhone/iPad
vengono applicate all’unità.
Una volta completata la connessione,
l’indicatore
NETWORK
cambierà brevemente
e lampeggerà in blu, poi la luce bianca si
illuminerà stabilmente.
La luce bianca dell’indicatore
NETWORK
lampeggerà se il segnale è debole.
• Sezione amplifi catore
Uscita alimentazione RMS: . . . . . . .20 W + 20 W
(1 kHz, 10 %, D.A.C., 8
)
• Sezione sintonizzatore
Gamma di frequenza (FM)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . da 87,5 MHz a 108 MHz
Ingresso di antenna (FM) . . . . 75
asimmetrico
Speci
fi
che
• Rete
Standard WLAN
. . . . . . . . . . . . . . . . . . IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Banda di frequenza . . . da 2,412 GHz a 2,472 GHz
(2,4 GHz ISM Banda, 13 Canali)
Da canale 1 a canale 13
Modulazione
. . . . . . . .Modalità 802.11b (DS-SS: IEEE 802.11b)
Modalità 802.11g (OFDM: IEEE 802.11g)
• Generalità
Aggancio iPod/iPhone. . . . . . . . . . . . . . . . 5 V, 1 A
Terminale USB. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 V, 2,1 A
Alimentazione . . . 100 V a 240 V c.a, 50 Hz/60 Hz
Consumo
Corrente accesa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 W
In modalità stand-by*. . . . . . . . . . . .0,5 W o meno
Corrente in stand-by (modalità di avvio rapido)*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 W o meno
*Se non è stata caricata
Dimensioni
. . . . . . . 520 mm (L) x 218 mm (A) x 137 mm (P)
Peso (senza imballaggio). . . . . . . . . . . . . . . 3,9 kg
L’esempio seguente mostra come connettersi a una rete.
Per altre connessioni, vedi le Istruzioni per l’uso allegate (CD-ROM)