58
DO338-5
Copyright © 2020–2021 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati.
Guida all’uso
Oscilloscopi PicoScope serie 6000E
Avviso UKCA
Questo oscilloscopio PicoScope serie 6000E è stato progettato e testato in conformità ai seguenti requisiti di legge
della UKCA: SI 2016/1101 Normative sulle apparecchiature elettriche (Sicurezza), SI 2016/1091 Normative EMC,
SI 2012/3032 Regolamenti sulla restrizione delle sostanze pericolose e SI 2013/3113 Regolamento sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche e ha lasciato la fabbrica in condizioni di sicurezza.
Per ulteriori informazioni, consultare la dichiarazione di conformità UK del prodotto, disponibile per il download
gratuito dal link
Passo 3: Collegare l'oscilloscopio
Assicurarsi di aver già installato il software PicoScope prima di collegare l'oscilloscopio. L'oscilloscopio non
funzionerà senza il software.
1. Collegare il cavo di alimentazione all'alimentatore e inserirlo in una presa di corrente. Quindi collegare il cavo di
alimentazione DC sul retro dell'oscilloscopio e accendere l'alimentazione di rete.
2.
Collegare l'oscilloscopio al PC utilizzando il cavo USB in dotazione. Vedere lo schema di collegamento di seguito
per ulteriori informazioni.
a
b
c
d
e
f
a
PC
d
Cavo USB Pico
b
Porta USB del PC
e
Porta USB
dell'oscilloscopio
c
Oscilloscopio PicoScope per PC
f
Alimentatore
3. Attendere che il computer installi l'oscilloscopio. Durante l’installazione, l’utente visualizzerà un messaggio o
un’icona nella barra delle applicazioni che indica che è stato trovato il dispositivo.
4. Avviare il software PicoScope.
5. Se si desidera utilizzare una sonda, collegarne una al Canale A. Toccando la punta metallica della sonda si
dovrebbe determinare l’apparizione di un piccolo segnale da 50 o 60 Hz nella finestra PicoScope.
Il rumore esterno potrebbe interferire con le misurazioni se il PicoScope viene utilizzato con un computer che non ha
una connessione di terra. In questo caso, collegare il terminale di terra dell'oscilloscopio (vedi
un punto di terra esterno (per es. sul sistema che si sta testando) per fornire un riferimento di terra per l'oscilloscopio.