![Philips LUMEA SC1999 Directions For Use Manual Download Page 88](http://html.mh-extra.com/html/philips/lumea-sc1999/lumea-sc1999_directions-for-use-manual_299300088.webp)
Frequenza nominale
50 Hz-60 Hz
Alimentazione nominale
36 W
Protezione dalle scosse elettriche Classe II
Classificazione
IP 30 (EN 60529)
Condizioni operative
Temperatura: da +15 ºC a 35
°C
Temperatura in condizioni di
conservazione
Da -25°C a 60°C
Umidità in condizioni di
conservazione
Meno di 90% (senza condensa)
Pressione operativa
700 hPa - 1060 hPa
Altitudine
Max. 2000 m
Lunghezza d'onda emessa
530 nm - 1400 nm
Esposizione ottica
2,5 - 5,0 J/cm
²
, a seconda dell'impostazione scelta
Massima energia ottica
20 J
Durata impulso
< 1,5 ms
Tempo di ripetizione
1 - 3,5 s, a seconda dell'impostazione scelta
Omogeneità ottica
Massimo di circa 20% di deviazione dall'esposizione ottica media
nelle zone trattate
Risoluzione dei problemi
Questo capitolo riassume i problemi più comuni che potreste riscontrare
con il dispositivo. Se non riuscite a risolvere il problema con le informazioni
riportate sotto, visitate il sito www.philips.com/support per un elenco di
domande frequenti o contattate il Centro assistenza clienti del vostro paese.
Problema
Possibile causa
Soluzione
Durante l'utilizzo, il
dispositivo/l'adattatore si
surriscalda.
Si tratta di un fenomeno del
tutto normale.
Non è necessario intervenire in alcun
modo.
L'apparecchio non emette
impulsi di luce quanto lo
poso sulla cute. La spia di
"luce pronta" prima emette
una luce arancione
lampeggiante, quindi una
luce arancione fissa.
Il tono della pelle nella zona
da trattare è troppo scuro.
Utilizzate Lumea per trattare altre zone
del corpo con toni della pelle più chiari.
89
Italiano